Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 290 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175201
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attentamente su ogni circostanza e ponderare ogni eventualità, prima di cominciare una relazione con una famiglia, per poi non dovere rompere le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

ecc., non dimostrando con ostentazione il desiderio di ricevere la mancia. Durante tutto il tempo delle visite, la cameriera si terrà pronta ad ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 108

Ci si guarderà bene dal lasciare il piatto con molti avanzi, e, d'altro canto di non nettarlo troppo, racimolando ogni rimasuglio di salsa o di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 130

corredo di utensili è da prendere in considerazione. In ogni caso però l'ospite è una persona invidiabile, se ha potuto fare una buona scelta, senza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 133

appoggiandolo ad un bicchiere di vino, sempre ad un posto ben visibile; per ogni ospite in modo eguale. Dipende dal gusto del padrone di casa, se fa stampare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 137

abbiano il loro piatto pieno, ma il signore deve aspettare, in ogni caso, che ambedue le sue vicine di tavola abbiano cominciato a mangiare la loro minestra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

tal caso s'avvicina all'invitato dal lato destro. Non solo il padrone di casa, ma anche ogni signore può rivolgersi alla sua vicina, levando il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

bicchiere, in conseguenza di che tutti fanno silenzio; i serventi interrompono il servizio, ogni conversazione cessa e tutti attendono in perfetto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

Per regola generale vale: non lasciar sfuggire nessuna occasione per donare, approfittare d'ogni occasione per fare piacere ai nostri prossimi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 157

o disturbato qualcuno, dobbiamo in ogni caso chieder scusa. Brevi formule di scusa sono, p. e. « Mi scusi! » o semplicemente « scusi », o più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

l'altro p. e., il subentrare della stagione calda può dar occasione alle signore ad un più rapido passaggio dal lutto normale al mezzo lutto. In ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

ogni genere di strumenti musicali, per lo più chitarre e violini. In seguito però, questa usanza degenerò al punto che le chiassate di questi gitanti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 179

trattengono nei treni in particolar modo nelle epoche di gran movimento, tuttavia non bisogna vedere subito in ogni persona un mascalzone. L'uomo distinto che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 184

di proseguire entro il termine di validità. Nelle interruzioni del viaggio bisogna ogni volta presentare il biglietto al personale di servizio della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 187

, apparisce affettato, e quindi deve tralasciarsi in ogni caso. Colle braccia non si « rema », viceversa non si stringe nemmeno, le braccia rigidamente ai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

: Tutti gli uomini hanno due occhi. La donna è un essere umano: Quindi ogni donna ha due occhi. è convincente, mentre è falsa la seguente: Ogni oca ha

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

, vengono sciolti o allontanati, e si provvede aria fresca. In molti casi sufficiente per far rianimare lo svenuto. Ad ogni modo giova lavargli il viso

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

artificiale è praticata in modo corretto, si sente il passaggio dell'aria nei bronchi (semprecchè le vie respiratorie siano libere!). Ad ogni modo è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

Presupposto che la corpulenza non sia cagionata da malattia o disposizione morbosa, ogni persona più giovane ed anche la maggior parte delle persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 229

, più forte e più sana. Anche dopo ogni bagno caldo sta bene prendere una breve doccia fredda. L'alternarsi del caldo e del freddo è un ottimo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 241

uso saltuario e transitorio per occasioni speciali, naturalmente non nuoce alla salute: in ogni caso però bisogna astenersi dall'uso quotidiano.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 246

eccessivamente. Prima di intraprendere chessissia contro questo male, bisogna anzitutto stabilirne la causa. In ogni caso però è necessaria una frequente pulizia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

modo come vengono eseguite. E' indifferente se si adopera prima il pettine o la spazzola. In ogni caso il pettine deve avere dei denti ottusi, distanti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 256

cammino ad altri che hanno fretta. Non dondolate camminando nè le anche, nè le spalle, perchè ciò, come ogni movimento o atteggiamento che suol

Paraletteratura - Galatei

Pagina 26

incanutimento. Si ponderi dunque bene prima di decidersi all'uso di una tintura per i capelli. In ogni caso bisogna guardarsi bene dal tingersi i capelli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

risolvere, nè d'esaminare. Su una base più reale si fonda in ogni caso un altro importante progresso dell'arte medica, la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 272

averla bendata, le fa fare qualche giro su se stessa od intorno al centro del circolo perchè abbia a perdere ogni cognizione della direzione e nel

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

attigua, presidente della commissione ed il medico devono darsi di attorno con ogni domanda possibile e con ogni lusinga al « coscritto » che dovrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

munito di un bastoncino a sua insaputa e che ogni tanto gli affibbierà un colpettino or qua or là. Per rendere il gioco meno facile anche questo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 282

prescegliere. Bene è trovare un proverbio che abbia tante parole quante sono le persone che devono rispondere all'indovino, oppure in modo che ogni persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

quando non è chiamato. Il gioco è reso più allegro se ad ogni giocatore si dà un nome diverso dal suo ad esempio un nome di animale, il che contribuisce

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

alberi di un giardino. Ad ogni modo i quattro posti devono essere bene marcati per evitare discussioni su chi li ha occupati. Il quinto giocatore si mette

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

Si è istituito un servizio di navigazione fra l'Europa e l'America di modo che ogni giorno parte dall'Europa un vapore alla stessa ora, cioè dopo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 313

giuocatore ne ha prese 5 l'avversario, non può averne che 3. Ogni briscola vale 10 punti, ed il totale dei punti dati dalle briscole si addizionano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 340

sceglie il colore delle carte. L'osservanza scrupolosa nelle regole è assoluta nel Bridge, e non puossi tollerare il più lieve errore, essendo ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

esame sarà negativo uno di essi dire: doppio (contre). Chi dichiara doppio senza fare le prese dichiarate, perde 100 punti per ogni levata fatta in meno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

. Tommaseo Generalmente nella vita quotidiana il vero coraggio è temuto pochissimo; anche perchè essendo scompagnato da ogni impostura, è privo di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 404

che sopra ogni altra cosa deve aversi a cuore, non è già l'onore, ma è l'onesto. Maffei, Scienza cavalleresca Vivendo, ho imparato che una fra quante

Paraletteratura - Galatei

Pagina 405

Casti, Anim. parl. Il primo dovere di ogni governo è quello di mantenere l'ordine pubblico con temperanza. E. S. Nitti, Disc. alla Cam. 22 dicembre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 417

. Eman. III. Disc. Corona, 12 dicembre 1891. Se per la libertà s'intende di sospendere ogni giorno il ritmo tranquillo, ordinato del lavoro della

Paraletteratura - Galatei

Pagina 421

posseder una bella donna è quasi sempre vendere l'eredità paterna per un piatto di lenticchie. Mantegazza. Quando i due sessi, sciolti da ogni vincolo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 422

omnibus autem caritas. Nelle cose necessarie unità, nelle cose dubbie libertà, ma in ogni cosa pazienza. In puris naturalibus. In pura naturalezza. Integer

Paraletteratura - Galatei

Pagina 436

scena alla porta o eventualmente si occupa un posto rimasto libero all'angolo d'una fila. In ogni caso si attende, specialmente all' opera, che si arrivi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

Ogni cittadino ha l'obbligo di testimoniare sui fatti pei quali è invitato a deporre, e non può in nessun modo esimersi da questo suo dovere. Non si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

dei vestiti, però i guanti lavabili vanno bene con ogni vestito: essi però devono essere sempre assai puliti. Guanti di filo e di seta non sono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 74

portano dei guanti lavabili di cuoio chiari. Guanti scuri, foderati si portano d'inverno con ogni specie di vestito. Si usano moltissimo anche i guanti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 80

rari casi di cerimonie o di ricevimenti ufficiali. Il signore elegante si guarderà bene dal portare guanti di filo. Consigliabili sono in ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

ufficiali, indossando il « cut » il cilindro non si depone in anticamera. Così si dica dei guanti. In ogni altra occasione il signore deve liberarsi dal

Paraletteratura - Galatei

Pagina 84

momento prima che il guasto o la scucitura diventino irrimediabili. Non è ammesso presentarsi in pubblico con abiti rammendati o macchiati. Ogni giorno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 88

efficace espressione di cortesia ed ogni signora trascurata potrebbe sentirsi a buon diritto offesa. Incontrando due signore è doveroso baciare la mano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca