Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persone

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173404
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che persone molto simpatiche ed amabili, essendo in un'ambiente forestiero si sentano imbarazzate, e per nascondere il loro imbarazzo appaiono superbi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

persone che occupano un posto più importante nella vita del marito: seguono poi le visite a parenti ed amici. Quando il marito o la moglie si presentano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

come ha detto? ». Banale, ordinaria è l'abitudine che hanno molte persone, anche di una certa elevatura, di inframmezzare un racconto, un'informazione o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 120

creare. Sarebbe errato credere che tutti coloro che lasciano le scuole superiori siano persone erudite. Che orrori sono talvolta le lettere private o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

sentimenti vivi per lui. In generale però l'amore non è tanto triste ed infelice: le due persone si abituano sempre più l'una all' altra: amicizia ed

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

attendere che la signora che ci segue, ne abbia afferrata la maniglia. Avviene spesso che se due persone cortesi s'incontrano ambidue vogliano lasciar

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

maggior parte delle persone viaggia per affari o per doveri professionali. Quasi tutti i viaggiatori, oltre agli scopi nettamente determinati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

ho fatto che il mio dovere », « Ma Lei mi confonde colla Sua gentilezza »... Queste norme valgono non soltanto nei rapporti con persone che si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 19

partono nelle più diverse direzioni, ma anche perchè le persone rivedute in altro ambiente ed in altre circostanze appaiono cambiate ed estranee. Di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 193

essere seguito da persone di larghe vedute, gli si potrà domandare se egli ritenga che anche il capo socialista Lassalle fosse stato uno stupido dalle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 203

triangolare come reggibraccio; applicazione fatta da due persone, una delle quali tiene l'arto leso nella posizione giusta; 12: forma comune del bendaggio da

Paraletteratura - Galatei

Pagina 210

del corpo. Molte persone, specialmente uomini, si sottraggono a questa cura, dicendo di non aver tempo. E' vero che apparentemente la moderna cura del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

Il sonno è un prezioso conservatore della bellezza. Bisogna dedicargli almeno otto ore al giorno: ma persone dai nervi deboli dormano anche nove ore

Paraletteratura - Galatei

Pagina 221

la formazione di comedoni. Ci sono poi dei cibi che a singole persone producono delle eruzioni cutanee, per esempio le fragole, le pere, il formaggio

Paraletteratura - Galatei

Pagina 230

passano anche nella biancheria e nei vestiti e nell'aria. Naturalmente persone che lavorano fisicamente ed abitanti di città devono curare ancora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 241

verruche, piatte, di color giallo grigio e grasse, si presenta presso persone vecchie, sul petto, sulla schiena e sul viso. Il trattamento di questa

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

, le persone più adulte ragionano o si mettono al tavolo da giuoco, - ma, la gioventù?... Cosa deve fare dunque la gioventù? Se c'è un grammofono in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

, quindi in breve a spina di pesce, mettendo una sedia di meno di quanto sono i partecipanti al gioco. Egli prega poi una delle persone che non partecipano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

reggimentale, lo scritturale, il colonnello, l'ordinanza ed insomma a seconda delle persone anziane disponibili tutto un collegio di leva al completo o giù

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

prescegliere. Bene è trovare un proverbio che abbia tante parole quante sono le persone che devono rispondere all'indovino, oppure in modo che ogni persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

drappeggio, perchè non si abbia a poter vedere le gambe delle altre persone e fare dei confronti per meglio indovinare. Chi indovina ha il premio come

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

, settenari, piani ecc. Certamente tale gioco richiede persone di una buona coltura, prontezza di spirito e versatilità. Uno di tali foglietti potrebbe ad

Paraletteratura - Galatei

Pagina 292

lasciar troppo spazio fra le persone. Sul tavolo viene posto un batuffolo di ovatta leggerissima. Ognuno dei giocatori deve soffiare l'ovatta lontano da sè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

incomincia: E' arrivata una nave carica di... A », dicendo questo, l'organizzatore getta la palla ad una delle persone che, ricevendola, deve subito dire un

Paraletteratura - Galatei

Pagina 295

Il gioco è molto noto a viene giocato generalmente in cinque persone. Occorre una corte dove vi siano quattro angoli oppure si scelgono quattro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 301

scendere dal podio senza che tali movimenti abbiano ad esser visti sullo schermo. Ed ora al programma: Persone colte e di spirito potranno inscenare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 303

adatto delle persone.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 304

E' anche molto sconveniente il costume di andare in più persone a braccetto in una lunga fila p. e. tornando da una gita o da un divertimento

Paraletteratura - Galatei

Pagina 32

contenere solamente due persone. I tre viaggiatori sapevano che i loro servi avevano complottato di uccidere uno o due padroni per derubarli, se due

Paraletteratura - Galatei

Pagina 320

gelosi che, viaggiando con le relative mogli, vollero passare all'altra riva di un fiume con una barchetta capace di due persone sole. Trovarono, i buoni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 321

da una riva all' altra di un fiume, sopra una barca nella quale non possono stare più di due persone. Nessuno dei mariti intende di lasciare la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 321

mani un pacchetto sopra l'altro. Poi darà alle altre persone di tagliare il mazzo ancora perchè le carte siano bene mescolate, ed effettivamente ognuno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 325

, le pene avranno poca durata. N. B. - Le figure di quadri e di cuori indicano persone bionde; quelle di picche e di fiori brune.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 328

persone. Il riservare dei posti, - se non si adoperano - è sconveniente. Se una signora cerca un posto, un signore, - se la conosce ed è solo - dovrà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 33

Con le nostre carte dei tarocchi gli svizzeri giuocano in tre persone; ma dànno 75 carte (25 a ciascno) su 78. Quegli che fa carte prende le tre

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

voltarsi, cerchiamo di farlo possibilmente faccia a faccia, senza volgere mai la schiena al nostro compagno. E' ridicolo e fanciullesco se due persone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 36

Partita che si giuoca assieme da più persone. Si forma un banco con una o due marche pagate da ciascun giocatore, e la sorte designa chi deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 365

Questa partita si giuoca con tre dadi; illimitato è il numero delle persone che prendono parte al giuoco. Da una parte della tavola, attorno alla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

dovrà regolarsi secondo le capacità delle persone invitate a suonare e la disposizione dei presenti. Unica direttiva, nella musica leggera è di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 376

esercitare quando si voglia e dove si voglia, anche in una pausa di lavoro, tra due e più persone. - Una persona pone una domanda e le altre devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 377

forme con qualsiasi specie di gente c'incontriamo. Già salendo si deve essere attenti, per non urtare o premere la gente. Persone alle quali spetta il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

, non ci si lascia andare ad uno scambio di parole con le altre persone, ma ci si rivolge al trattore o ai camerieri, che, per evitare alterchi ci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 45

mancanza di tatto congratularsi per telefono con persone venerate, o di rivolgere una preghiera a superiori o a persone altolocate. Dove il senso di tatto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

durata. Perchè questi possono non solo far disperare tre o quattro persone che vorrebbero pure parlare, ma potrebbero far perdere anche a voi stessi una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

sotto il braccio, imbraccialato o a tracolla per evitare di prendere atteggiamenti del genere per le vie della città. A contatto delle persone si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 75

o bizzarrie. Le summenzionate persone benviste e popolari hanno sempre riguardo ai loro prossimi e cercano di immedesimarsi nelle situazioni e stati

Paraletteratura - Galatei

Pagina 8

altri copri capo che non hanno forma stabile non si tolgono mai: in tal caso si saluta chinando il capo o alla romana. Verso persone di riguardo, il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 92

la mano verso la signora. E' una sgarbatezza da evitare quella di tendere la mano distrattamente volgendo il capo verso altre persone oppure tendere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 94

. Se due persone sconosciute fra loro arrivano nello stesso tempo in una famiglia è dovere del padrone di casa di presentarle subito scambievolmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

rendono indispensabili in certe riunioni famigliari o sociali, nelle quali persone di diverso rango sconosciute fra loro sarebbero altrimenti costrette al

Paraletteratura - Galatei

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca