Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: p

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173222
Brelich dall'Asta, Mario 18 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voga. Argomenti che potrebbero guastare l'appetito, come p. e.: la descrizione di terribili miserie, il racconto di una grave operazione, d'una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

ogni occasione! E' assai indelicato far somiglianze e paragoni facilmente sgradevoli. Dire p. e. la seguente frase, veramente affabile e lusinghiera

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

meritano nemmeno di essere menzionate: come p. e. « Una tromba mi può render matto » o « muoio per i confetti » Possiamo vivamente immaginare che forme

Paraletteratura - Galatei

Pagina 116

con un: « sì » o un « no », ma si aggiunge il titolo della rispettiva persona, e se non ha speciale titolo si dice p. e.: « Si, signora » o « No

Paraletteratura - Galatei

Pagina 118

nel vostro cervello. Quanto tempo avete perso p. e. sedendo in tram, quando siete condannati a star seduti senza far nulla; se lasciaste scivolare il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 121

delle signore più suscettibili: come p. e. spettri, topi, ragni, incubi, streghe, ecc. Durante un pranzo non è lecito di divertirsi soltanto coi vicini

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

donatore agisce in generale colla più buona volontà. La sua inabilità non gli si può imputare a colpa, altrettanto come p. e. non ci si può irritare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

di comportarsi con eccellenza: insomma il modo facile di far conoscenze, quali sono p. e. le conoscenze sportive, non influisce vantaggiosamente sul

Paraletteratura - Galatei

Pagina 164

sigla: « p. c. » (per condoglianza). I superstiti inviano qualche giorno dopo i funerali, dei ringraziamenti stampati a tutti coloro che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 174

impiastri che promuovono il distacco della pelle cornea (p. e. impiastro salicilico al 20 percento). Anche i geloni sono spesso la conseguenza di scarpe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 269

ginnastica e il massaggio. Secondo il dott. P. Orlowski (« Cura della bellezza ») il massaggio del petto deve venir eseguito come segue: « 1. La paziente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 271

la signora non perderà nulla della sua dignità se, in casi simili si scuserà cortesemente innanzi ad un signore. Se anche sapete che p. e. la

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

è uso che il signore ceda il posto almeno alla signora che gli sta vicina. In tal caso è superfluo qualsiasi scambio di parole. Non si dice p. e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 39

uscirne. Come procurava Minosse abbastanza nutrimento al mostro? - Egli imponeva alle nazioni da lui vinte sacrifici umani. Così p. e. Atene gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

molto occasione di comandare. Non si chiami il cameriere rumorosamente con gridi o zittii come p. e.« allons » o « venga » o « psss » nè si batta il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 48

mettersi un poco in disparte, sia p. e. rimanendo vicino all'uscita, sia sedendosi in una navata laterale, ma in nessun caso nella navata principale. In

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

uffizi divini o quando c'è qualche altra funzione solenne, p. e. nozze, battesimo, ecc. Gli uffizi divini si tengono nella chiesa riformata, di solito

Paraletteratura - Galatei

Pagina 59

cosa sgradita, perchè p. e. in molti uffizi i colloqui privati sono vietati agli impiegati. La durata del colloquio viene imposta generalmente dal

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca