Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oppure

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174601
Brelich dall'Asta, Mario 47 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

usa anche unire il nome dei due coniugi per e.: Carlo Carlotta Galimberti oppure: Avv. Carlo Bianchi e Signora. In alcune circostanze si usano

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

una delle solite scipitaggini: « Oggi è veramente il primo giorno di primavera » oppure: « Da molti anni non si sentiva un freddo simile » o anche

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

necessario di aiutare una signora, sia per strada, sia nel salire o scendere le scale, il tranvai, il treno, oppure di sostenerla per impedirle di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 15

, come sempre, il matrimonio è più facile per una ragazza ricca oppure per una ragazza che abbia una professione, che vuol continuare anche dopo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 167

cortesemente « La prego di scusarmi » oppure: « Mi perdoni »; molto usata è anche la parola francese « pardon ». La domanda di scusa dell'uno viene accolta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 17

bianco-nero, o anche lilla. Le signore portano vestiti bianchi con guarnizioni nere, oppure grigi o lilla; i signori un vestito grigio scuro con un nastro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 174

stabilire se si desidera restare soli, o cercare un compagno oppure riunirsi ad una comitiva. L'esperto viaggiatore e turista, salvo il caso in cui sia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

passeggeri, cambiano più volte di posto e trasformano talvolta lo scompartimento in una vera e propria sala di ginnastica, oppure in una palestra di boxe. Le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 182

punti di contatto, oppure particolari interessi. Le donne devono essere particolarmente caute nel fare conoscenza durante i viaggi, senza manifestare però

Paraletteratura - Galatei

Pagina 184

climatiche e balneari bisogna essere doppiamente cauti per non cadere tra le mani di avventurieri oppure per non esporsi al ridicolo. Una signora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 193

Sarebbe un grave errore pensare che la possibilità di procurarsi aderenze dipenda dalle circostanze di nascita oppure da altre presupposizioni che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 200

si devono mettere in moto persone di poco conto, mentre d'altra parte è fuori posto mobilitare personalità di troppo alto grado oppure scatenare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

parole. Altro è dire: « Una società allegra » o « una società ubriaca »; altro è parlare della faccia di una persona oppure del suo muso. Fra questi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 204

continuata per delle ore fino a che raggiunga un effetto, oppure fino a quando non si presentino i sintomi sicuri della morte ( macchie cadaveriche). Già

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

vesti di sotto sono più adatte le stoffe di tessuto a rete, oppure le stoffe di panama. Cattiva e malsana invece è la biancheria di lana o di maglia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 220

carne, mangiamo preferibilmente ed in maggiore abbondanza legumi e frutta. Come bibita è da preferirsi l'acqua pura oppure qualche acqua minerale. Chi si

Paraletteratura - Galatei

Pagina 228

due o tre settimane anche un bagno di sudore, sia in forma di bagno d'aria calda, oppure di bagno a vapore. La traspirazione che ne segue

Paraletteratura - Galatei

Pagina 241

fatto con raggi radio-attivi oppure con raggi X, non è assolutamente necessario, si cerchi di coprire questi difetti della pelle con cipria.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 248

masticando regolarmente un pezzo di pane di graham oppure di pane nero bene arrostito, o anche delle frutta dure si promuove l'afflusso del sangue ai muscoli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

) oppure un leggero tè di salvia. Ha un buonissimo effetto per allontanare il cattivo odore della bocca il permanganato di potassa. La soluzione però

Paraletteratura - Galatei

Pagina 251

consigliabile anche di ungersi la pelle del capo, un giorno prima del lavacro, con puro olio vegetale (olio d'oliva o di mandorla), oppure di usare dopo il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 256

» oppure di genere « femminile»? Chi dunque si decide per il taglio dei capelli alla Eton, dovrebbe prima sempre ben ponderare, se i lineamenti del suo

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

buon sapone liquido (di camomilla), oppure, le persone che hanno i capelli straordinariamente grassi, spirito di sapone, che si trova nelle farmacie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 260

questione d'abitudine il radersi col rasoio comune oppure con un rasoio di sicurezza (Gilette). Signori nervosi che hanno la mano incerta, usino

Paraletteratura - Galatei

Pagina 262

alquanta creta di Spagna asciutta, oppure dell' ossido di zinco, e si strofini le unghie con questo. Contro lo spezzarsi delle unghie giova la seguente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 267

Ombrello e bastone dovrebbero esser tenuti sempre in una posizione verticale. Signori portano l'ombrello e il bastone tenendoli per il manico, oppure

Paraletteratura - Galatei

Pagina 27

, in un giorno di ricevimento, oppure in una gita dopo una merenda all'aperto? Si è mangiato volentieri ed al levar delle mense si formano singoli gruppi

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

difensore della Patria. Naturalmente non si esporranno a tale scherzo i signori di una certa età, escludendoli prima dal gioco, oppure nominandoli membri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

meglio ed intorno a lui si dispone tutta la corte dei presenti. Le scene più divertenti si hanno quando la vittima è una signora oppure una signorina. Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 284

» oppure uno stretto parente come « Re di Saba » salvo poi la famosa sostituzione!

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

gesti di un suonatore di un dato strumento musicale oppure imitare i gesti di un dato artigiano - fare il giro della tavola su un piede - fare una

Paraletteratura - Galatei

Pagina 296

dei capi ripetendo: « Non ti voltar, te l'ho già detto, se vuoi schivar, il fazzoletto »; oppure: « Non ti voltar, se no qual pena, ti colpirò sulla

Paraletteratura - Galatei

Pagina 302

moderno è un gioco nel quale varie lettere, o varie parole, o varie figure, oppure: lettere, parole e figure sono disposte in modo da formare uno o tanti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 307

lo stesso compare che lo ha messo in tasca ad uno dei presenti ignaro del trucco, oppure se l'artista non ha compare, egli stesso avrà colta occasione

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

discussioni ed a non tentare l'onestà del giuocatore. Non è indifferente se si gioca in famiglia, in società oppure in locali pubblici. Oltre alle regole del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 338

, ricordando che le figure valgono10, l'asso 1 oppure 11, e le altre carte il numero rappresentato dai punti che sopra di esse sono impressi. Coloro che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 343

carte, invece di dodici ne dà tredici all'avversario, o le prende per sè, dà la facoltà a chi è di mano, allora, di accettare il giuoco; oppure di far

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

giuocatori provetti è quello di vincere le carte e di fare il punto. Ciò li obbliga a portare il colore nel quale più abbondano; oppure quello nel

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

carte bianche, se ne ha e dopo aver addizionato tutto ciò che ha di punti leva la carta che il primo giuocò, qualora lo possa, oppure fornisce il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 350

una carta voltata, la giuocata è buona, purchè non si tratti della carta di sopra; oppure della prima delle tre che l'ultimo deve prendere; ma, se ve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

distribuiscono le carte in senso contrario e cinque per due volte e poi tre a ciascun giuocatore; b) oppure: ogni giuocatore passa e riceve da ogni

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

, giudicherà sulla convenienza di dichiarare due senza atout, oppure lasciare il colore chiamato. In generale poi si doppia - specie senza atout - quando

Paraletteratura - Galatei

Pagina 359

quello doppio, che sono scritti in nero. I giocatori, in numero illimitato, mettono la posta o in pieno, oppure a cavallo a due, a tre, a quattro e a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 366

.). - «Parata» nel pugilato. Bluff (ingl.) - « Trucco e montatura ». Bob oppure bobsleigh ( ingl.) - Slitta per più persone munita d'un volante e d'un freno

Paraletteratura - Galatei

Pagina 453

memoria esistono dei dubbi, deve palesarli premettendo alla sua deposizione le parole: « credo che sia così e così » oppure: « mi sembra di ricordare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 63

distante dall'attaccatura delle maniche e per ciò troppo piccolo, oppure è coperto in parte dal risvolto. 7) Perchè la scollatura del panciotto è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 70

» o col « voi », la forma indiretta; per esempio, invece di dire: « signor direttore La chiamano al telefono » oppure « permette, signora, che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca