Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174329
Brelich dall'Asta, Mario 50 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere di più simpatica intimità. Se gli amici di gioventù del marito sono ammogliati, i nuovi sposi si recheranno in casa loro a far visita, ma se sono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 103

seria. E' giusto non disconoscere lo scopo di certe riunioni, nelle quali si può avere il vantaggio di far conoscere le relazioni interessanti, di fissare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

. Anche a questo proposito non c'è che la discrezione a dettar legge infallibile. Le signore, qualora tengano a far rilevare la loro nobiltà e la loro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 119

appaia grigia o verdastra per il riflesso del tappeto scuro. Benchè l'economia consigli di far uso di tovaglie e tovaglioli, tuttavia non sarà mai

Paraletteratura - Galatei

Pagina 127

padrona di casa vuole, può far servire anche del brodo caldo, in tazze. Un piatto non può naturalmente servire ad una persona per tutta la sera, perchè

Paraletteratura - Galatei

Pagina 144

presente deve industriarsi di fare quanto prima un giro con la padrona di casa. Così pure procuri di far un giro anche con le signore più altolocate

Paraletteratura - Galatei

Pagina 152

semplice e la forma del far conoscenze è anche assolutamente libera. Al giorno d'oggi troviamo spesso anche delle signore che frequentano da sole

Paraletteratura - Galatei

Pagina 153

regala a persone piuttosto estranee, si preferisce far portare il dono. Piccoli oggetti si regalano di persona, specialmente se si tratta di amici. Se

Paraletteratura - Galatei

Pagina 162

disprezzabile. Far parte di grandi comitive, come recentemente se ne organizzano tante per i viaggi all'estero, non si adatta per tutti. Naturalmente in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 177

ed indicazioni dovrebbe essere punito severamente. Gettare sassi o far rotolare macigni dalla montagna è pericoloso alla vita di altri gitanti che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 180

generalmente non hanno i mezzi per far uso di questo servizio e perciò devono mangiare nello scompartimento; tuttavia essi dovrebbero osservare le regole del

Paraletteratura - Galatei

Pagina 183

devono provvedere secondo possibilità a far proseguire i passeggeri con altri treni ed eventualmente su altre linee.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 188

Quando un protettore ci avverte della disponibilità di un posto, anzitutto lo preghiamo di voler far valere la sua influenza, nel contempo gli

Paraletteratura - Galatei

Pagina 201

vecchiaia », può avere un ottimo successo. Conviene dunque far uso di queste espressioni anche quando non si è perfettamente convinti della loro sostanza

Paraletteratura - Galatei

Pagina 203

trattamento ha lo scopo di far defluire il sangue dal cervello: posizione rialzata della testa e del tronco; riposo assoluto; impacchi ripetuti di acqua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 208

. In ogni modo si deve guardare di sternutare si deve senza far rumore. Parlando con qualcuno lo si guarda con espressione affabile negli occhi e non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 21

colle braccia il collo del salvatore. Per far uscire l'acqua inghiottita, l'annegato viene collocato col ventre sulle ginocchia del salvatore, il quale

Paraletteratura - Galatei

Pagina 213

troviamo riprovevole questo far mostra d'una espressione del viso falsa ed artificiale, ciò non vuol dire che approviamo se qualcuno sottopone

Paraletteratura - Galatei

Pagina 223

tavolo o sullo schienale della sedia vicina, nè di far passeggiare le dita sui vestiti o sul viso. Non si giuoca col pollice, non lo si fa girare. Non

Paraletteratura - Galatei

Pagina 23

sinistra, piegando il ginocchio (2), ritornare nella posizione prima, e far lo stesso col piede destro dalla parte destra. b) Allargare le gambe, tendere le

Paraletteratura - Galatei

Pagina 232

può far divenire molle l'acqua dura, o facendola bollire per lungo tempo, nel qual caso i sali si depositano come incrostazione della caldaia; o

Paraletteratura - Galatei

Pagina 243

ricci naturali, non possono far altro che ricorrere all'ondulazione artificiale. Il mezzo ausiliare meno adatto a ciò, è il ferro da ricci

Paraletteratura - Galatei

Pagina 258

depilatori molto buoni. Nel caso si tratti soltanto di far sparire una troppo forte peluria, come per esempio la barba dalle donne, basterà il più delle volte

Paraletteratura - Galatei

Pagina 263

bastone, un cucchiaio di legno di quelli in uso in cucina oppure una bacchettina. E' bene che, dopo bendata la persona, si abbia a far scambiare i posti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 277

. Straordinariamente indelicato è poi fissare persone inferme o invalidi, mutilati ecc. ecc. ed è addirittura detestabile, guardandoli, far gesti di meraviglia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 28

. E' un gioco che può esser conosciuto da tutti i giocatori e che contribuisce pure a far buon sangue.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 280

, attenti! Io prendo la bottiglia così e le dò uno slancio come a far girare una trottola. Quando la bottiglia si fermerà, il suo collo indicherà la persona

Paraletteratura - Galatei

Pagina 281

senza entrare in quei particolari che possono facilmente far intuire di che si tratta: ad esempio « casa » ha molte divisioni, ha molti fori, è fatta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 283

, facendogli prender su tutto un mazzo di carte quando già sperava aver finito. Il primo che finisce ha vinto, poichè sarebbe troppo lungo far attendere

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

di far lavare le mani a tutti i partecipanti.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

che resti libero un piccolo rettangolino, tanto quanto basta per far vedere i soli occhi di una persona. Allora una delle dame di un gruppo si affaccia

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

Regina ad assidersi sul trono, questa si siede, nel silenzio della sala si sente un rumore tanto sospetto... da far sbellicare dalle risa e la Regina

Paraletteratura - Galatei

Pagina 290

l'illusione più perfetta che le gambe sul tavolo siano le sue. Allo scopo di far sembrare la persona seduta proprio in mezzo al tavolo, si potrà mettere sul

Paraletteratura - Galatei

Pagina 318

E' un giuoco che fatto bene riesce sempre ed è di sommo effetto. Generalmente si ha bisogno di un compare, ma in caso di necessità si può anche far

Paraletteratura - Galatei

Pagina 324

qualsiasi valore degli altri pallii. Durante la prima mano, o scarto, non è lecito di parlare, nè di far segni di connivenza; nelle successive sì; e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 339

coppa non avesse mai un giuoco di vaglia, farai bene una qualche volta a tralasciar di coppare, o far coppare da un altro. 9. Date le carte, non si deve

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

dieci punti, i quali vengono contati prima del punto stesso, e che servono a far picco e ripicco e a impedire il 90. Esaminato così il giuoco a fine di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

distribuzione; c) mescolamento delle carte di uno con quelle di altro giuocatore; d) dimenticanza di far tagliare il mazzo prima della distribuzione; e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

per qualsiasi piccolo urto, far scene per ogni minima spiacevolezza toccatavi, è segno di scarsa educazione. Se incontrate per caso dei cosidetti

Paraletteratura - Galatei

Pagina 37

. La posizione, più che il numero delle pedine, contribuisce a far guadagnare la partita. Quando la partita sta per decidersi si raggruppino i propri

Paraletteratura - Galatei

Pagina 371

quale si è avvicinata di più alla mattonella del basso, ha la scelta di giuocare per primo, o di far giuocare l'avversario.

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

è obbligatorio. Il giuocatore può quindi batterla di mattonella, di rinterzo, ecc., come meglio gli piace. L'essenziale si è di far cambiare posto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 375

, appunto per fare più spiccio il movimento e non impedire il bigliettaio di far il suo dovere. Se il bigliettaio non potesse cambiarvi una moneta più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 41

seduti senza far niente, vale a dire: non si legge, non ci si distrae fissando il nostro « vis-à-vis ». Si può guardare ed osservare moltissime cose

Paraletteratura - Galatei

Pagina 42

ci sia nascosta dallo « chauffeur ». Facendo corse più lunghe il signore - perchè a una signora non è raccomandabile di far gite più lunghe in

Paraletteratura - Galatei

Pagina 44

costretti a far alzare delle persone passando innanzi a loro, non si volga loro la schiena, ma con una faccia affabile, si chieda scusa almeno alle ultime

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

spettacolo avvertiamo un conoscente, lo salutiamo senza far cenni, soltanto con un leggero chinar del capo. Se vogliamo usar cortesia ad un nostro

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

solenne o si facciano all' uscita. Far cenni, sussurrare, ridere e cose simili, sono naturalmente terribili offese contro il buon contegno, e si devono

Paraletteratura - Galatei

Pagina 57

centrale telefonica siate sempre cortesi, mai impazienti o rudi, e badate anche di non far perdere loro il tempo con chiacchere superflue. Coll

Paraletteratura - Galatei

Pagina 66

apparire sdegnoso e per non far credere di voler evitare di rivedersi. La signora sarà sempre guardinga nel pronunciare questa parola, la quale potrebbe

Paraletteratura - Galatei

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca