Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176912
Brelich dall'Asta, Mario 40 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla sala, sono sgarbatezze imperdonabili. Generalmente un'occasione si presenta presto e facilmente da sè, ed allora possiamo cambiare senz'altro il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 10

essere contenti d'una produzione artistica. Essere malcontenti di tutto, lascia indovinare un gusto più sviluppato ed una esperienza più grande! Allora

Paraletteratura - Galatei

Pagina 109

forma della prima persona. Dirà per es. « allora ci è venuta la buona idea », invece che « ad allora mi è venuta la buona idea ». Invece di « l'ho

Paraletteratura - Galatei

Pagina 113

può aspettare al più 10-15 minuti, e, se, allora, non sono arrivati tutti, si comincia il pranzo, cambiando le cartoline sulla tavola, ecc. Naturalmente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

abbastanza tempo per recuperare i discorsi perduti. Allora anche la più tenace lingua si scioglie col buon vino, ed il vostro « Sybarita » si trasformerà

Paraletteratura - Galatei

Pagina 139

sala da pranzo, per es. nel salotto, tutti i signori offrono allora il braccio alle loro dame e le conducono, seguendo la padrona di casa, nell'altra

Paraletteratura - Galatei

Pagina 142

matura invecchia anche prima e che allora si deve considerarla soltanto per le sua qualità d'anima; la sua bellezza non dura molto tempo. La donna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 166

osservato da qualche conoscente. Quanto è penoso se allora ci si è comportati sconvenientemente, quanto ridicolo se ci si è qualificati per quello che

Paraletteratura - Galatei

Pagina 176

salute, ma in pari tempo anche un allenamento al lavoro! Necessaria è una cosa soltanto: la volontà! Questa si deve fortificarla, e allora tutto il resto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 216

preferibilmente la sera dopo la pulizia del corpo che precede il coricarsi. Le signore si ungano allora viso, collo e mani con l'unguento grasso e

Paraletteratura - Galatei

Pagina 244

corneo della pelle si gonfi ed otturi gli sbocchi delle glandole sudorifere. Il sudore si raccoglie allora in goccioline e si sviluppano delle

Paraletteratura - Galatei

Pagina 249

la prima volta la pellicina delle unghie in una mano sino allora trascurata, le dita devono precedentemente venir rammollite in acqua calda almeno per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 267

efficace, bisogna anzitutto eliminare la causa del male, e procurarsi delle calzature ben adatte e non strette. Allora si riescirà in generale ad eliminare

Paraletteratura - Galatei

Pagina 269

casa, un altoparlante allora si levano tavoli e sedie del salone e si balla al suono di un jazz o di un dolce valzer. Eppure non sempre si può

Paraletteratura - Galatei

Pagina 274

contemporaneamente il giudice se tale passaggio avviene « giusto » od « errato » enunciandolo ad alta voce finchè il giro è finito. Allora l'organizzatore del gioco

Paraletteratura - Galatei

Pagina 276

sospendendola, sia attaccando qualche aria veloce di galoppo. Allora tutti i partecipanti si affrettano a raggiungere una delle sedie, ma essendocene

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

di stare pronte allo strappo. Allora con solennità il presidente enuncerà il sacramentale « abile » ed un improvviso strappo al tappeto sul quale sta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 278

deve gridarlo subito appena messa la carta e prima che il giocatore seguente abbia deposta la sua. Allora si scopre la carta e se non corrisponde a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 286

sua... cucina fredda ha preparato. Ed allora comincia la distribuzione ed ognuno degli oggetti deve fare il giro di mano in mano finchè ritorna

Paraletteratura - Galatei

Pagina 287

alla Scala - un altro vestito? - vai al diavolo! un matrimonio - amor che a nulla amato amor perdona! ed allora il segretario completa la sua

Paraletteratura - Galatei

Pagina 291

. Un vero signore si congeda subito, quando vede che la signora è giunta al suo scopo, o dice di prendere allora un'altra direzione. Avvicinare per

Paraletteratura - Galatei

Pagina 30

di carte, rappresentò fin d'allora un ordinamento militare, quello della lancia fornita, che in Francia, secondo il Bardin, contava da tre a

Paraletteratura - Galatei

Pagina 326

dello stesso seme di quella giuocata dall'avversario di mano; quando il mazzo è finito, allora s'ha da rispondere col seme della carta giuocata dal

Paraletteratura - Galatei

Pagina 340

vuole, copperà l'altro; quando tutti ricusino, darai tu allora le carte, come sono state mischiate. 3. Se coppando si volterà una qualche carta

Paraletteratura - Galatei

Pagina 344

carte, invece di dodici ne dà tredici all'avversario, o le prende per sè, dà la facoltà a chi è di mano, allora, di accettare il giuoco; oppure di far

Paraletteratura - Galatei

Pagina 347

prenderne che una, o tre o due, o quattro; allora egli è in diritto di vedere le carte che avrebbe potuto prendere e che non ha preso. Se fossero rimaste

Paraletteratura - Galatei

Pagina 348

mischiare le carte, non siasi avvertito che si danno per due o tre. Allora si può mutar sistema, senza avvertire, al cominciare di ogni partita. 8. Non è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 352

distributore, allora il primo a giuocare perderebbe un punto e non potrebbe contare il re. Chi dopo la distribuzione sopra lo scarto giuoca con più

Paraletteratura - Galatei

Pagina 354

compagno quattro carte. Spetta allora al vicino di sinistra del distributore di fare la dichiarazione. Le prese o levate sono 13, di cui 6 obbligatorie

Paraletteratura - Galatei

Pagina 357

eguale all'unità scelta. Si può anche astenersene; ma allora non si può prendere parte alla giuocata. Non prender quota corrisponde a passare parola prima

Paraletteratura - Galatei

Pagina 362

giuoco. In allora il punto migliore è 29, quindi viene il 28 e poi il 27 e il 26, ecc. Quegli che ha più di 29 è morto e perde la posta di pien diritto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 364

in mezzo. I birilli del quadrato abbattuti soli, o con altri, contano due punti e quello centrale quattro; ma se questo cade solo, allora conta cinque

Paraletteratura - Galatei

Pagina 372

biliardo con le buche, queste vengono convenientemente otturate; o non si tappano, e allora quando una palla va in buca viene ricollocata nella

Paraletteratura - Galatei

Pagina 374

Come immaginavano i Greci la formazione del mondo? - In principio tutto era deserto vuoto e oscuro, il Caos. Allora sorse la terra, Gea, e si pose

Paraletteratura - Galatei

Pagina 390

in ragione della finezza, della purezza, dirò così, dei suoi sensi. G. Segantini, Scritti e lettere Solamente allora può essere l'arte ben viva

Paraletteratura - Galatei

Pagina 399

dovuto alla sola colpa del danneggiato, ( questi non ha diritto a risarcimento verso chicchessia, venendo allora in considerazione il principio di

Paraletteratura - Galatei

Pagina 445

ad un passo più rumoroso della musica, cercando allora di raggiungere più inosservati il proprio posto. Se, andando verso il proprio posto, si è

Paraletteratura - Galatei

Pagina 54

allora dileguarci senza dar nell'occhio a nessuno. E non ci si affretta prima della fine dello spettacolo o concerto nel guardaroba per ricevere quanto

Paraletteratura - Galatei

Pagina 55

per vederne le opere d'arte, ci vada in un'ora, in cui non c'è messa, ed anche allora si comporti delicatamente, senza dar nell'occhio a nessuno. Il

Paraletteratura - Galatei

Pagina 58

nozze, ecc.; ma anche allora la divisione dei due sessi è eseguita severamente. Gli uomini vanno di solito in tempio vestiti di scuro. Contrariamente

Paraletteratura - Galatei

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca