Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
alcun aiuto. Pellico, Doveri degli uomini. I grandi  uomini  sono figli delle sciagure e di un'avversa fortuna. La sorte
e colla prudenza. Mantegazza, Il bene e il male. Gli  uomini  sono miseri per necessità, e risoluti di credersi miseri
Molti  uomini  non si trovano bene con la vita perchè non hanno scoperto
gemito: quali migliori? Tommaseo, Pens. Mor. I dolori degli  uomini  sono difficili, ma le gioie non sono possibili. Balbo
gentilezza è il profumo della bontà, essa ci avvicina gli  uomini  e ci appiana il cammino della vita. Mantegazza, Il bene e
vita. Mantegazza, Il bene e il male Non è raro che gli  uomini  più puliti siano i più perfidi. M. Gioia ...procura che a
volontà, in tutti gli affetti tuoi. Pellico, Doveri degli  uomini  I fiori possono essere belli benchè non odorosi, ma un
le pomate, per la stessa identica ragione per cui gli  uomini  inventarono i cannoni ed i razzi alla Congrève. M. Gioja Le
cangiano l'aspetto e la natura loro ordinaria: perchè gli  uomini  sono amici e parenti, anzi sono civili e uomini, non fino
si drizzano mente e cuore, forza e pensiero di tutti gli  uomini  che nascono in questo nostro pianeta. Mantegazza Esser
più ammirate: e questo è bene lo sappiano anche gli  uomini  lodati e corteggiati ed ammirati. Giusti
stanza di modo che su ogni lato si possono contare nove  uomini  (3 x 3). Vedasi fig. 1.
Gli  uomini  costumano dire: fedele come un cane. S'ingannano; dovrieno
a parte, non soltanto perchè la grande maggioranza degli  uomini  passa più della metà della vita nell'attività della propria
generale gli  uomini  badano tanto più alle convenienze sociali, quanto più
tempo, ma quelle che il dolore ha scolpite nei cuori degli  uomini  non si cancellano mai. Tarchetti, Fosca.- Salve, sassi,
Nov. Galat. Il mondo è una lega di birbanti contro gli  uomini  da bene, e di vili contro I generosi. Leopardi, Pensieri Il
credono che lo scopo della vita sia la felicità, gli  uomini  generosi credono che lo scopo della vita sia il dovere.
ironie sovente irridono amaramente alla vita anche degli  uomini  maggiori. N.Persichetti, Disc. sul Filotesio.
zaino delle donne non deve essere grande come quello degli  uomini  e conviene che esse lo portino da sole e non si facciano
le lunghe escursioni ai doveri di massaia mentre gli  uomini  ne curano piuttosto l'esecuzione tecnica. Le marce vanno
è veneranda ad ogni spirito bennato. Pellico, Doveri degli  uomini  Non è malvagio se non l'uomo inverecondo verso la
Tibullo. Libenter homines id, quod volunt, credunt. Gli  uomini  credono volentieri ciò che desiderano. Cesare, De bello
dimostrazione di quei sentimenti. Pellico, Doveri degli  uomini  Di tua madre, di tuo padre, di tua moglie, di tuo figlio,
quando s'abbi a mancar dell'un dei duoi. Perchè degli  uomini  si può dire questo generalmente, che sieno ingrati,
con ogni diligenza cerca il ben comune, ed indurre gli  uomini  alle virtù, ed al ben vivere, e massime al culto divino.
civ. I governi devono essere conformi alla natura degli  uomini  governati. Vico Due sono i bisogni della società, due gli
dalla moglie. Il quarto viaggio fu fatto da due  uomini  e una donna, che se ne tornò indietro con la barca per
e respingete ogni assalto che potesse venirle mosso da  uomini  imbevuti di false e brutali filosofie o da incauti che,
la Famiglia è un elemento della vita. Mazzini, Doveri degli  Uomini  La carriera delle tue azioni comincia nella famiglia: prima
palestra di virtù è la casa paterna. Pellico, Doveri degli  Uomini  La casa è come la cella del monaco, lo studio del
stesso. Tito. Gli  uomini  si vergognano non delle ingiurie che fanno, ma di quelle
dal seno corrotto del bene. Castiglione, Cortegiano. Gli  uomini  fanno del male, più che non credono; le donne del bene, più
dal vuoto e dalla monotonia della propria anima, spinge gli  uomini  uno verso l'altro; ma la differenza delle loro qualità
degli animali, Arturo Schopenhauer, profondo conoscitore di  uomini  ed insigne filosofo, spiega in modo evidente e plausibile
in modo evidente e plausibile l'origine dei rapporti degli  uomini  tra loro. Due sono effettivamente i motivi che
levigate rotaie sulle quali il traffico ed i rapporti degli  uomini  tra loro possono percorrere la loro via senza pericoli e
buone maniere, che presentemente regola i rapporti tra gli  uomini  nella buona società e costituisce il tema principale del
che servono, durante gli uffizi divini, per le donne. Gli  uomini  si radunano nell'atrio soltanto in certe occasioni. Le
la divisione dei due sessi è eseguita severamente. Gli  uomini  vanno di solito in tempio vestiti di scuro. Contrariamente
vestiti di scuro. Contrariamente alle altre religioni, gli  uomini  non si tolgono in tempio il cappello. Gli uffizi divini
rimandare la visita che presentarsi in modo scorretto. Gli  uomini  possono portare delle soprascarpe di gomma che lasceranno
si deve far visita unicamente in quel giorno; gli  uomini  possono tuttavia recarsi anche la sera. Quando non è
pessimo gusto la ricercatezza. Il biglietto da visita degli  uomini  ha generalmente un formato di 9 e mezzo per 6, mentre
Bollani Rappresentante Via Manzoni, 23 Milano Tel. 123 Gli  uomini  aggiungono al loro nome e cognome e titolo, l'indirizzo
tempeste. Lo stesso, ivi. E' curioso a vedere che tutti gli  uomini  che vagliano molto, hanno le maniere semplici; e che quasi
presenti non riportino di noi una impressione meschina, di  uomini  incapaci di ogni invenzione e privi di ogni personalità.
è il fine a cui tende la civiltà. G. Mazzini, Opere Gli  uomini  e i popoli sono più o meno civili secondo che sanno più o
La conseguenza di ciò, è che la maggior parte degli  uomini  s'industria ad assumere una maschera, che imiti quelle
espressione del viso traspariscono ed un conoscitore di  uomini  non si lascerà ingannare. Vi sono poi anche le cosidette
le strade sembrano aprirsi per una marcia gloriosa? Questi  uomini  popolari posseggono anzitutto una qualità importantissima:
facilmente scoperte. Per esempio, la deduzione: Tutti gli  uomini  hanno due occhi. La donna è un essere umano: Quindi ogni
la falsità della deduzione stessa. Per esempio: Tutti gli  uomini  hanno due occhi. Le donne hanno due occhi. Quindi tutte le
Anche un uomo può essere falso. Dire che tutti gli  uomini  sono coraggiosi è non meno errato che dire che tutti i
con simili mezzi. Naturalmente « nemmeno il più pio degli  uomini  può vivere in pace, se al malvagio ciò non piace».
e sociale. La conoscenza e lo studio dei pensieri di  uomini  eccelsi arricchiscono le menti ed i cuori, ed una persona
Mussolini, Sulla riforma elett. Libri. Il destino di molti  uomini  dipese dell' esserci o non esserci stata una biblioteca
che nei rapporti degli  uomini  tra loro significa il tatto, nei loro rapporti colle cose è
loro lotta di concorrenza nella caccia al buon marito. Gli  uomini  non si danno veramente gran premura e le ragazze, per
non devono prodigarsi. Neanche il più moderno degli  uomini  vuol saperne di una ragazza, di cui si possono contare gli
d'accordo con un marito pedante. La maggior parte degli  uomini  ama che la moglie sappia vestirsi con mezzi modesti. Perciò
l'assunto peso del mantenimento d'una famiglia. Tutti gli  uomini  hanno la debolezza di voler esser altamente stimati,
non si potrà mai trattenere un marito. Quasi tutti gli  uomini  sono vanitosi. Tutti sentono volentieri delle piccole
le conversazioni sfavorevoli, al pari delle donne. Molti  uomini  sono dispotici e capricciosi, bisbetici e non vogliono mai

Cerca

Modifica ricerca