Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sale

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di arrampicarvisi sopra per orientarsi. La chiocciola  sale  ogni giorno 2 metri d'altezza ma la notte riposa e durante
parte dall'altezza di 8 metri e durante il nono giorno essa  sale  due metri, sicchè avrà raggiunta la cima alla sera del nono
in una soluzione di  sale  immergiamo i poli di una corrente galvanica, con l'aiuto
doverla importunare ». Se p. e. a tavola abbisogniamo del  sale  o di un panino, non conviene passare colla mano avanti al
adatta sarebbe: « scusi, signore favorisca passarmi il  sale  » o « abbia la bontà di passarmi il sale » « per cortesia,
passarmi il sale » o « abbia la bontà di passarmi il  sale  » « per cortesia, mi passi un panino » ecc... L'altro ci
di musica non si fuma mai. Così pure non si può fumare in  sale  da concerto o teatri. E non, si fuma nemmeno in una sala da
in bocca o in mano, è indecente. Non si fuma poi neanche in  sale  da ballo pubbliche. In cimitero ancora meno! Non si entra
in tale occasione è già stato detto. Il tumulto nelle  sale  d'aspetto prima dell' apertura delle banchine è talmente
vestiranno naturalmente toilettes da sera. In generale, in  sale  di concerti l'abbigliamento non è così importante come in
col sapone una calce sebacea insolubile, che si stacca come  sale  in polvere. Soltanto dopo aver usato una grande quantità di
il corridoio, potrà dare un bacio in premio. La prescelta  sale  sul trono e la si orna ancora di altri drappeggi per farle
il coltello, sarà scorretto prendere con quello il  sale  dalla saliera. Ad evitar ciò, s'intende, la padrone di casa
altre persone si salutano cortesemente. A teatro e nelle  sale  di concerto ecc. non si salutano i vicini. Ci sono infine
le stesse regole e raccomandazioni che al teatro o nelle  sale  di concerto.
della stanza, al momento degli arrivi, perchè essa  sale  molto presto pel numero stesso degli invitati e per il
predestinazione a naufragare o ad annegare. Quando  sale  dalla rasetta al monte di Giove : grandi onori, grandi
anche detta della prosperità ed è quella che dalla rasetta  sale  verso il medio. Se comincia verso l'angolo destro indica:

Cerca

Modifica ricerca