Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimane

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ad una ad una. Le persone che formano il gruppo che  rimane  si accordano in modo che ognuna di esse si sceglie per
ad attendere nella stanza attigua, ma, avendo il gruppo che  rimane  una persona di meno, va da sè che una delle persone del
poichè, perdendo trentasei, col giuoco fallo consumato,  rimane  in pace, e pagando l'onoranza di dieci punti segue lo
aderire alla propria fronte una moneta. « Vedete, ora essa  rimane  sulla fronte e corrugando la fronte, senza toccare con le
cerca di riguadagnare una delle sedie... e di nuovo uno  rimane  fuori gioco ed una sedia viene tolta ancora. Finchè restano
restano due sole persone e chi raggiunge l'ultima sedia che  rimane  ha vinto il gioco. E' un divertimento un po' movimentato,
che fugge si mette davanti alla coppia, quello che  rimane  dietro e sarebbe terzo deve fuggire e viene inseguito. Se
semper aliquid haeret. Calunniare audacemente, sempre  rimane  qualcosa attaccato. Plutarco, Sull'adulatore. Audiatur et
e farlo, così, risuscitare. Quegli tra i giuocatori, che  rimane  con una o con più marche, quando tutti i compagni sono
dei Tarocchi non si vede niente, non si può sapere, si  rimane  nella più completa ignoranza su quanto accadrà. E ci
imparare in una scuola da ballo i passi del ballo, ma si  rimane  sempre un cattivo ballerino, se si tralascia di ballare
onore. Condotta del giuoco nei principi generali. Il giuoco  rimane  a chi s'è impegnato a fare un maggior numero di prese sia
quattro parole latine: pone, rappresentato dal P, e quando  rimane  scoperto dice a chi ha fatto frullare il girlo: paga. L'A è
un precipitato dell'amore. Quando l'amore scompare, non  rimane  soltanto l'indifferenza... ma nasce fatalmente l'antipatia.
si adatta perfettamente nel colore, sicchè l'otturazione  rimane  quasi invisibile. Se già nell'otturazione vien posta
lasciano camminare un poco avanti, mentre chi le accompagna  rimane  dalla parte sinistra, un poco indietro. Se tre persone
si ferma alla soglia di porte, o di passaggi stretti, ma si  rimane  piuttosto modestamente indietro per evitare un urto
di mano levare tutte quelle (scopare) del tavolino, che  rimane  vuoto. Chi fa l'ultima mano, prende le carte che
suo. La bellezza è una cosa passeggera, e svanita essa, non  rimane  altro valore nella donna. Se dal matrimonio nascono dei
ricevuto un regalo brutto, senza gusto, anzi importuno, non  rimane  altro che accettare con filosofica rassegnazione (masticare
guardi se il signore che l'accompagna, balla. Se la coppia  rimane  durante più balli seduta, egli può rivolgersi al rispettivo
di spedire la domanda in lettera raccomandata, perchè così  rimane  tra le mani del mittente un documento di appoggio ed
un rasoio, se ne scelga uno colla lama concava. Questo  rimane  anche dopo esser stato una volta affilato adoperabile più a
soltanto con la forchetta nella mano destra. La sinistra  rimane  sulla tavola, abbiamo già descritto altrove, o si prende
la mano destra, mentre la sinistra, che tiene il vassoio,  rimane  dietro la seggiola. Queste norme non hanno soltanto un
Questa regola fu stabilita onde togliere al giuocatore che  rimane  ultimo, di dire che non sa il numero delle carte che

Cerca

Modifica ricerca