Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quegli

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in tre persone; ma dànno 75 carte (25 a ciascno) su 78.  Quegli  che fa carte prende le tre supplementari e scarta quella
giuoco. Il vincitore guadagna quanto fu convenuto, e come  quegli  che per prima raggiunge i punti stabiliti. Il valore delle
di restare con 1, 2, e 3, e di prendere con 6, 7 e 8. Se  quegli  che domanda « carta » fa più di 9, muore e... di
e riceve dal banchiere tre volte la somma scommessa;  quegli  che fa 8 di mano, la riceve due volte; ma una volta sola
che fa 8 di mano, la riceve due volte; ma una volta sola  quegli  che fa 7 di mano. La scommessa è a talento di ciascun
riceve 12 o 16 carte. Dopo una mano fatta da un giuocatore,  quegli  che la vince scopre i gruppi delle carte che dànno punti e
carte. Il primo giuocatore di destra comincia la partita;  quegli  che fa la mano gli succede e, sempre così di seguito, da
si cambia, perciò il compagno. 4. L'acchito spetta a  quegli  della coppia vincitrice che giuocò per ultimo. 5. Chi
le carte che i due avversari giuocano. Dopo ciascuna mano,  quegli  che l'ha vinta prende la prima carta del mazzo,
cento degli assi, o i quattro re, o le quattro donne, ecc.  Quegli  che non ha fatto le carte giuoca per primo, gettando una
combinazione, e sempre la migliore ad ogni mano guadagnata.  Quegli  che guadagna la mano, prende per primo la carta dal mazzo.
ne estrae uno. Distribuite in tal guisa le costellazioni,  quegli  che è designato a fungere da astronomo prega i compagni di
ma se questo cade solo, allora conta cinque punti. 2.  Quegli  che è di mano si mette con la palla e il pallino. Nel
16. Perde i punti rappresentati dai birilli caduti,  quegli  che nel mettersi in posizione di giuoco fa cadere uno o più
di giuoco fa cadere uno o più birilli. 17. Perde la partita  quegli  che con la propria palla, col pallino o con l'una e
pallino o con l'una e l'altro, fa cadere tutti i birilli; e  quegli  che fa cadere tutti i birilli col pallino o con la palla
punti, quanti ne rappresentano i birilli fatti cadere,  quegli  che li fa con la palla avversaria o col pallino. 19.
Se durante la partita il pallino va in una buca di mezzo,  quegli  a cui spetta di ricollocarlo, lo può mettere dove più gli
scarto, allora si perde la partita semplice, quando  quegli  che lo commette non ecceda in vincita trentasei punti. Non
una marca, scoprendo un asso e farlo, così, risuscitare.  Quegli  tra i giuocatori, che rimane con una o con più marche,
le carte e così, se in tavola ci fosse un sei e  quegli  cui spetta di giuocare ne ha in mano un altro, con questo
del mazzo (cioè delle carte, dei quadri e della primiera)  quegli  che n'ha di più o di meglio. Si giuoca anche in quattro, a'
cavalieri dell'altro gruppo devono indovinare di chi siano  quegli  occhi. Chi indovina può passare dall'altra parte e fare un
distribuzione, chi ha la mano propone, e l'altro rifiuta,  quegli  che rifiutò perde due punti, se non farà tre mani. Del
gli altri giuocatori tengono collettivamente le scommesse.  Quegli  che tiene il banco giuoca per conto proprio, mentre gli
Si faccia quindi a meno nell'abitazione di tutti  quegli  oggetti inutili e superflui, che raccolgono ed
migliore è 29, quindi viene il 28 e poi il 27 e il 26, ecc.  Quegli  che ha più di 29 è morto e perde la posta di pien diritto,
non si accusano più i punti, salvo 10 punti a favore di  quegli  che fa l'ultima mano. Fatta l'ultima mano, i giuocatori
nonchè incontrandosi per strada, conviene salutare  quegli  ospiti dell'albergo che abbiamo già ripetutamente
del nostro organismo, per cui si adattano il meglio  quegli  esercizi del corpo, che esigono in pari tempo anche una
in casa altrui? - Parassita, per antonomasia col nome di  quegli  animali o piante, che vivono a spese d'un altro animale o
giuocatori mischia le carte, e sarà prima a fare il mazzo  quegli  a cui sarà toccato il primo trionfo, o quell'altra carta
quota che hanno tenuta è perduta per essi e spetta a  quegli  che vincerà. 16. I giuocatori d'accordo sopra una quota,
di Praga, insieme alla collina su cui giacciono. i nervi? -  Quegli  organi del corpo umano, che trasmettono la sensazione. le
87 del codice stradale. Da esso si deduce, da un lato, che  quegli  che è in possesso della prescritta ricevuta della
delicata e più contenuto grasso; questi ha le gambe corte,  quegli  le ha invece lunghe. Per un corpo medio, ideale, i numeri
per meno di 10 secondi. Knock out (ingl.). - Nella boxe  quegli  che viene e resta atterrato per più di 10 secondi.

Cerca

Modifica ricerca