Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nulla

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
alcuno di virtù. Tasso. Ozioso di rado virtuoso. E col  nulla  fare s'impara a mal fare. Muratori, Della filosof. mor. Un
i dadi dànno 4 il banchiere ritira le poste del dispari e  nulla  paga al pari; nulla paga al dispari e ritira le poste pari,
banchiere ritira le poste del dispari e nulla paga al pari;  nulla  paga al dispari e ritira le poste pari, quando i dadi dànno
mondo. Lo stesso. Senza forte volontà non si giunge a far  nulla  di buono. D'Azeglio, Ricordi. La volontà è una forza grande
le meraviglie dell'industria, i progressi della scienza a  nulla  valgono, se non hanno per fine l'elevazione morale degli
quotidiane. La padrona di casa farà il possibile perchè  nulla  manchi sulla tavola anche per non essere, ella stessa,
a domandare pietà, e la signora a ripetere che non ha  nulla  da dargli. Se però, durante il colloquio col penitente la
sicchè dal punto di vista della sicurezza pubblica non c'è  nulla  da desiderare. Per strada però ci sono tante possibilità di
di tutte le cose. (Il denaro). Demostene. Nil admirari!  Nulla  ammirare! Orazio, Epistole Nolens volens. Voglia o non
Nosce te. Conosciti. (Conosci te stesso). Cicerone, Tuscul.  Nulla  dies sine linea. Nessun giorno senza una linea. (Secondo
chi vorrà imitarlo nella certezza assoluta che non vi sia  nulla  di difficile. L'importante ora è di non lasciare che chi
bisogna ricordarsi che un bastone portato male non aggiunge  nulla  all'eleganza di chi lo porta.
deposto sul vassoio, ai padroni di casa. Se non vi è  nulla  di contrario da parte di questi, la cameriera invita gli
responsabilità dice gente che è pronta a tutto dare ed a  nulla  chiedere quando sono in gioco gli interessi della Patria.
di vaste proporzioni storiche ed è il prodotto d'una razza.  Nulla  si può contro il Fascismo: nemmeno gli stessi fascisti
contro il Fascismo: nemmeno gli stessi fascisti potrebbero  nulla  contro questo monumento gigantesco che si impone. Lo
Il bisogno non conosce legge. Of nothing comes nothing. Dal  nulla  nulla viene. Once does not count. Una volta non conta.
non conosce legge. Of nothing comes nothing. Dal nulla  nulla  viene. Once does not count. Una volta non conta. Poverty is
Dopo averla presentata ai presenti a che si accertino che  nulla  di anormale vi è nè sulla scatola nè sulle sue mani,
sarebbe forse bello trastullarsi fra ninfe e pastori: ma  nulla  di tutto ciò e anche quando si alzano le grandi bandiere
ma bisogna esserci stato realmente. Gioberti, Pensieri  Nulla  merita tanta ponderazione e scrupolosità quanto pronunziare
altro vestito? - vai al diavolo! un matrimonio - amor che a  nulla  amato amor perdona! ed allora il segretario completa la sua
che ne nacque un matrimonio ed il mondo disse: amor che a  nulla  amato amar perdona ».
innanzi con mani o guanti sudici. Il criticare tutto,  nulla  trovando buono, il comportamento arrogante che ha per scopo
alla finestra troppo spesso e per lungo tempo. Naturalmente  nulla  c'è di sconveniente se si guarda un corteo che passa
galanterie dei salotti non hanno  nulla  a che fare con le gite. Lo zaino delle donne non deve
essere anzitutto riguardosi verso i propri colleghi.  Nulla  può turbare maggiormente la concordia tanto necessaria
Il ripicco ha luogo quando, senza che l'avversario possa  nulla  contare, od almeno non parli, si contano fino a trenta
un certo numero di punti, senza che l'avversario abbia  nulla  contato, si giuoca fino a trenta. In questo caso, invece di
Mai i giuocatori dovrebbero crearsi cotali difficoltà,  nulla  essendovi che obblighi a questo rigore; la distrazione di
o da imbecilli, da poeti o da chiacchieroni. Chi non ha  nulla  da dire non sa nemmeno regalare. Non è un vero regalo
conoscendo l'italiano. Anzi, se la padrona di casa non ha  nulla  in contrario desiderava vedere i quadri che ella ha per
cortesemente dove potete pigliarvene uno. Non gettate mai  nulla  a terra. Si eviti anche di deporre la cenere o i mozziconi
degli uomini, è un disonesto che non fa mai  nulla  per sincero sentimento d'umanità, ma soltanto pel proprio
nel tempo debito, resta nel giuoco. 11. La partita è  nulla  quando i giuocatori rimangono: uno con una dama e una
il volo le porte non devono essere aperte dai passeggeri e  nulla  dev'esserse gettato dai finestrini. Col consenso di tutti i
colle cose è il gusto. Il gusto per se stesso non ha  nulla  che fare col buon contegno, ma come espressione d'un senso
del teste venga disturbata. Il teste stesso non può far  nulla  per impedire di essere interrogato nella propria
con la migliore volontà possibile e che non deve affermare  nulla  che non corrisponda alla sua intima convinzione. Se
nichts in der Welt! Noi tedeschi, temiamo Dio, ma altro  nulla  al mondo. Bismarck. Was waere das Leben ohne Hoffnung. Che
generali del buon contegno ». Anche la signora non perderà  nulla  della sua dignità se, in casi simili si scuserà
veder tutta in una volta è una fatica senza scopo, perchè  nulla  ci rimarrà in mente delle bellezze vedute. Mentre guardiamo
sempre all'ammonimento amicale « Non chiedete mai  nulla  ad uno che aspetta d'esser chiamato a tavola » La sera si
una tenuta stretta e al giorno d'oggi nessuno potrà trovare  nulla  da ridire in una simile tenuta. La signora guarda calma e
altri. Badate sempre che i vostri vicini non manchino di  nulla  e siate pronti a fornir loro ciò che vi chiederanno.
è necessario osservare sempre la massima puntualità, poichè  nulla  può portare più presto al malcontento ed al sovvertimento
I mezzi per risolvere il rebus moderno non hanno più  nulla  di comune con quelli che gli Egiziani devono avere usato
poi dopo un lieve inchino. La signora fa meglio a non dir  nulla  al suo ballerino. Basta un affabile sorriso, un leggero
dieci, che potrebbero anche avere, ma che non ha, non conta  nulla  di tutto ciò che ha nel suo giuoco, a meno che non si

Cerca

Modifica ricerca