Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finestra

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Non è troppo distinto il costume di affacciarsi alla  finestra  troppo spesso e per lungo tempo. Naturalmente nulla c'è di
strada, ma lo stare per ore e ore, quasi « coricati » nella  finestra  è una cosa orribile e specialmente per una signora un
per una signora un difetto d'educazione. Il guardare dalla  finestra  con un binocolo tranne il caso d'un corteo di festa o d'una
illeciti. Ancor peggio poi è il gettar giù dalla  finestra  degli oggetti.
finestra, un duetto d'amore con la scala appoggiata alla  finestra  o magari facendo sembrare che l'innamorato cantante si
sempre volgendo il viso verso di loro. L'affacciarsi dalla  finestra  d'una stanza, dove si trovano altre persone, potrebbe venir
ad ogni angolo. Sconvenientissimo è di buttar fuori dalla  finestra  qualsiasi oggetto come pure di scuoter dalla finestra gli
dalla finestra qualsiasi oggetto come pure di scuoter dalla  finestra  gli stracci da polvere sul capo dei passanti. Per istrada
refrigeranti sono gli esercizi di respirazione presso una  finestra  aperta. Prima di coricarci chiudiamo la giornata ancora con
dal vagone alle fermate lunghe. Prima di aprire una  finestra  bisogna chiedere con cortesia il permesso dei compagni di
di provincia può avvenire di veder conoscenti ed amici alla  finestra  o al balcone: in tal caso si potrà indirizzare loro un
mortalmente annoiati. La padrona di casa ha buttato dalla  finestra  il denaro e la fatica ed in tutti non resta altro che un
Come si avvicinò Giove a Danae? - Mentre Danae stava alla  finestra  del suo carcere, fu improvvisamente sorpresa da una pioggia

Cerca

Modifica ricerca