Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dito

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fronte alla persona 1 (vedi fig. 1) appoggerà allo spago un  dito  della mano sinistra 2L, mentre con la mano destra 2R
destra 2R prenderà quel tratto di spago che si trova fra il  dito  2L e la chiave infilata sullo spago e ne formerà un laccio
formerà un laccio che passerà, incrociandolo, attraverso il  dito  1R (vedi fig. 2). Naturalmente 1L deve cedere un pochino ed
1L deve cedere un pochino ed avvicinarsi di più ad 1L. Il  dito  2L resta sempre fermo dove è stato appoggiato, mentre con
chiave e lo farà passare senza incrociare questa volta sul  dito  1R. (Nella figura 3 è stato omesso per chiarezza il dito 2L
dito 1R. (Nella figura 3 è stato omesso per chiarezza il  dito  2L ed i due anelli girati già intorno ad 1R). Posto quindi,
come lo dimostra la fig. 3 anche questo anello intorno al  dito  1R, si ottiene la posizione presentata dalla fig. 4. Allora
di liberarsi dagli anelli di spago avvolti intorno al  dito  2L sfilandoli adagio. La persona I tenedrà sempre lo spago
va ad inginocchiarsi davanti ad una signora e con un  dito  le batte leggermente sul ginocchio, esclamando: - Abbiate
della cavità della mano e va a perdersi verso la radice del  dito  anulare. E tra le meno importanti vi è la linea della
cerebrale! Liberare le vie respiratorie dal muco con un  dito  avvolto nel fazzoletto, togliere le dentiere artificiali.
sul monte di Saturno: avvenimenti piacevoli; estesa sul  dito  medio: avarizia, tendenza al male; estesa dalla rasetta

Cerca

Modifica ricerca