Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diritto

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
in un angolo della sala. Durante la relegazione non ha il  diritto  di rivolgere la parola ad alcuno dei giuocatori e tanto
trasgredisce, mette un nuovo pegno. Il relegato però ha il  diritto  d'imporre la penitenza che deve scontare chi gli succede
lasciare almeno due carte nel mazzo. Ogni giuocatore ha il  diritto  di chiedere carte nuove, quando lo vuole. Quando un
gli appartiene e la conta per sè, gli spettatori hanno il  diritto  di fame l'osservazione. Gli spettatori hanno il diritto di
il diritto di fame l'osservazione. Gli spettatori hanno il  diritto  di avvertire di ogni errore. Il giuocatore che, sotto
partenza o arrivo o la sospensione di un treno non dà  diritto  a risarcimento. Se in seguito ad un ritardo si perde la
viene sospeso interamente o parzialmente, il viaggiatore ha  diritto  al rimborso della parte non usufruita. Se il viaggiatore in
gratuita e vuole invece proseguire il viaggio, egli avrà il  diritto  di valersi di qualsiasi treno passeggeri che transiti su
non portasse la classe per cui ha preso il biglietto, avrà  diritto  di valersi di una classe superiore. Se fosse necessario,
anche la validità del biglietto. Le ferrovie hanno il  diritto  di escludere alcuni treni o categorie di treni da questo
si bacierà mai la mano della signorina. La signora ha il  diritto  di rifiutare il baciamano, ma in tal caso non deve
ma non correggono. Pellico. Ogni uomo ha in sè il  diritto  di non essere offeso. Soave. Il disprezzatore è quasi
della giustizia suppone la conoscenza della volontà, del  diritto  e del fatto. Pel. Rossi, Diritto penale Più della civiltà
della volontà, del diritto e del fatto. Pel. Rossi,  Diritto  penale Più della civiltà la giustizia è il bisogno dei
 diritto  ha il suo rovescio (Ogni D ritto; A; IL su o rovescio).
ammalare per la smania di farlo star troppo bene: tanto di  diritto  patrio da mostrare co' fatti ch'ella sa non essere schiava
la sua forza nella sua debolezza: la sua potenza nel suo  diritto  di aver protezione. Balbo, Del lavoro delle donne La madre
persona distinta camminando, guarda sempre  diritto  innanzi a sè, senza guardare le nuvole, nè abbassare lo
partenza fino a quella di destinazione col pagamento di un  diritto  fisso di L. 2. Se il viaggiatore viene trovato in possesso
giuoca con più di cinque carte, perde un punto, nonchè il  diritto  di marcare il re. Se chi dà le carte ne scopre due o più in
del lavoro della Nazione, se per libertà si intende il  diritto  di sputare sui simboli della Religione, della Patria, e
di chi batte. 10. Dopo ciascuna partita il vincitore ha il  diritto  di cominciare lui il giuoco, o di farlo cominciare
contata. 14. I presenti facenti parte del giuoco, hanno il  diritto  d'intervenire, qualora vengano malamente o a torto
smarriti o rubati, non viene fatto alcun rimborso. Il  diritto  al rimborso cade in prescrizione dopo sei mesi dall'ultimo
delle ostilità. Pio XI., al Card. Gasparri. Non si ha il  diritto  di credere alle ideologie umanitarie pacifiste, bellissime
ut des. Io dò, affinchè tu dia. (Espressione derivata dal  diritto  romano). Ducunt volentem fata, nolentem trahunt. Il
ed ogni signora trascurata potrebbe sentirsi a buon  diritto  offesa. Incontrando due signore è doveroso baciare la mano
e pagate in precedenza, si dice ch'è morto, e non ha più  diritto  di gettare i dadi; ma fino a tanto che la speme di essere
(in conclusione). Plauto. Summum jus, summa injuria. Sommo  diritto  è somma ingiuria. Cicerone Degli uffizi. Suum cuique. Ad
di Saba da lui prescelta, per darle il bacio a cui ha  diritto  ma quando gli levano la benda egli vede che ha baciato un
che ogni altro giocatore da lui toccato col piede ha  diritto  di percuoterlo e magari munire i giocatori di mestoli e
prenderne che una, o tre o due, o quattro; allora egli è in  diritto  di vedere le carte che avrebbe potuto prendere e che non ha
una. Se ne lascia, può vedere le altre ed il primo è in  diritto  di vederle esso pure, accusando il colore col quale
avesse mischiate con quelle del suo scarto, il primo è in  diritto  di vedere lo scarto, dicendo il colore nel quale
Quindi è necessario guadagnare le ultime mani per avere il  diritto  di accusa, e per impedire all'avversario di accusare i
al fine e nei limiti della propria missione. Pel. Rossi,  Diritto  penale L'unione di tutti i poteri e dei mezzi per regolare
stesso e tanto più di fronte a terzi o al pubblico, ha il  diritto  di reagire contro il responsabile di questa diminuzione.
di alto rango e le persone più anziane hanno, di solito, il  diritto  di precedere gli altri, all'atto di entrare o di uscire da
papà. Se vi è un ospite, anche nei pranzi alla buona, il  diritto  spetta a lui. E' cosa di primaria importanza il modo di
alcune voci proprie nel giuoco della dama. Avere la mossa.  Diritto  di fare la prima mossa al cominciare del giuoco. La mossa
vuote e solo dopo finito di mangiare, il giuocatore ha  diritto  di raccogliere i pezzi vinti. 10. Una pedina mangiata, e
passaporti. Ritardo od interruzione di un volo non danno  diritto  a risarcimenti. Soltanto dietro autorizzazione del
affollata ciò si fa generalmente volontieri. Il signore ha  diritto  di pregare a mezzanotte la sua dama di togliersi la
è dovuto alla sola colpa del danneggiato, ( questi non ha  diritto  a risarcimento verso chicchessia, venendo allora in
delle esigenze della violazione, rispettivamente, del  diritto  privato e della sicurezza sociale. Contravvenzioni (v.
nonchè dei danni non rispondenti alla nozione di un  diritto  violato (come nel caso di convivenza a carico, prescindente
(come nel caso di convivenza a carico, prescindente da un  diritto  agli alimenti), ritenendosi applicabili, per il caso di
gli oggetti di cui abbiamo bisogno. Se anche abbiamo il  diritto  di comandare è preferibile pregare; questo è molto
dal contrario, e se non lo si può, bisogna tagliare. Il  diritto  di forzare esiste nella bazzica, e consiste nel costringere
Famiglia Meroni per ringraziamento. ... Siamo in pieno  diritto  di ricambiare una visita di cortesia, il più tardi
prudenti: se il nonno e la nonna vivono ancora, il primo  diritto  spetta loro; in caso contrario, si cerchi di scegliere dei
un francobollo o chiedere un'informazione, non si ha il  diritto  di far scontare ad altri questa perdita di tempo. Se non si
tempo, col progredire della civiltà dal primitivo brutale  diritto  del più forte il «modus vivendi» d'un sistema di vita più
bene. Perchè chi viene prima, ha naturalmente pieno  diritto  di sedersi, se trova dei posti ancora vuoti. Una grande
pura. Sono ormai passati i tempi, quando l'oste aveva il  diritto  di fare un viso arcigno, o di calcolare un prezzo maggiore
vicina. Se si tratta di mangiare un uccello, ognuno ha il  diritto  di prendere il pezzo che gli vada meglio. Ma naturalmente
il colore nel quale giuoca; se non lo fa, chi risponde è in  diritto  di riprendere la carta sua gettata, quando pure fosse del

Cerca

Modifica ricerca