Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che abbia bisogno di soccorso. Danni. - In tema di  danni  la giurisprudenza ha, per lo più, rispettato il principio
di valutazione particolarmente difficile con esclusione dei  danni  meramente morali (patemi d'animo, ecc...) che non hanno,
che non hanno, una ripercussione sul patrimonio, nonchè dei  danni  non rispondenti alla nozione di un diritto violato (come
(v. Colpa Circolazione - Contravvenzioni - Strade -  Danni  - Proprietà). Sosta (v. Contravvenzioni). Strade. - Quando
da tutte le società, è importante almeno di conoscere i  danni  e le spiacevolezze che vi possiamo incontrare. E qui vanno
sigaretta od un fiammifero gettati via provocarono ingenti  danni  in seguito all' incendio del bosco. Negli abitati e nelle
dentista, il quale coi suoi mezzi ausiliari osserva a tempo  danni  ancora invisibili ad un profano. Parimenti possono nascere
la persona che interpella le carte. Se escono capovolti, i  danni  congiurati non avranno effetto. 4 re. - Risultati
uomini credono di poter rimediare a tutti i peccati ed i  danni  d'un anno intero, durante le vacanze che spettano loro una
quella parte della dentatura, e ciò può cagionare grandi  danni  molto più rapidamente che non si creda.
- Una specie di funghi, che cagionano gravissimi  danni  nelle viti. l'arrak? - Una sorta d'acquavite di riso
chiarite. Anzitutto essa serve come difesa contro a  danni  provenienti dal di fuori, e precisamente tanto contro
ad uno a cui piace il vino, un libro che tratta dei  danni  che l'alcoolismo arreca alla salute, o non mandiamo ad una

Cerca

Modifica ricerca