Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 214 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
cioè limitato da quattro superfici uguali tra di loro e di  cui  ciascuna è un triangolo equilatero. Coloro a cui sarà posto
loro e di cui ciascuna è un triangolo equilatero. Coloro a  cui  sarà posto tale quisito invece, vedendo il primo triangolo
dove nasce e si distrugge un organismo; caos informe, da  cui  guizzan lampi e dove fremono elementi e rombano profondi i
fremono elementi e rombano profondi i terremoti; caos in  cui  il bene ed il male si trovano tanto vicini da
vicini da frammischiarsi, da confondersi insieme: caos in  cui  l'angelo e il bruto si abbracciano e si stringono, e
uomo e mezzo donna, mezzo dio e mezzo demonio; caos da  cui  nasce un uomo, così come da un altro caos sorse il grido
Consiste normalmente di tre parti principali: la base, su  cui  poggia il tutto, il fusto che verso su va assottigliandosi,
che verso su va assottigliandosi, ed il capitello, dai  cui  ornati e modanature si distinguono i diversi ordini
L'egoismo sta in fondo a tutto, è il piedestallo su  cui  s'eleva la piramide sociale. S. Farina, Il romanzo di un
costituiscono ancora il fondo dell'animo umano, su  cui  la ipocrisia stende ingegnosamente la sua bella vernice. M.
un mezzo sicuro per ammonire il compagno sul giuoco in  cui  egli dovrà uscire. Nello scarto all'inglese si fa il primo
scarto all'inglese si fa il primo scarto nel colore in  cui  si desidera che il compagno non giuochi; nel secondo si dà
che il compagno non giuochi; nel secondo si dà carte in  cui  si è deboli. Nello scarto all'americana il colore rosso è
aprile ed ottobre, eccettuati i mesi di luglio e agosto, in  cui  il calore è molto soffocante. La Dalmazia è più bella nella
quindi le 25 carte sono raccolte in un mazzetto, di  cui  le ultime 5 carte sono quelle fra cui ha scelto una carta
in un mazzetto, di cui le ultime 5 carte sono quelle fra  cui  ha scelto una carta la quinta persona mentre le prime 5
carta la quinta persona mentre le prime 5 sono quelle fra  cui  ha scelto una carta la prima persona. Senza mescolarle si
da essa prescelta sarà la prima se la persona è la prima a  cui  s'è fatta scegliere la carta, o la seconda se è stata
si sia iniziato a fare i mucchietti con le ultime 5 carte  cui  ha scelto la quinta persona, allora le carte della quinta
a lama all'italiana, composto di 64 caselle, o quadrati, di  cui  32 sono bianchi e gli altri neri, disposti
Addio Amore ......... Il core Ha bisogno d'un core, in  cui  riversi I segreti suoi pianti e le speranze. G. Zanella,
gentile » o qualcosa di simile. Un aiuto offertoci ma a  cui  possiamo rinunziare, lo si
signori vedono avvicinarsi un conoscente o una signora, con  cui  vogliono attaccare discorso si alzano, si scoprono il capo
posa, deve farlo con la mano opposta a quella di  cui  si servi il giuocatore precedente. Chi erra, prende il
attraverso l'occhiello della giacca ed i  cui  due capi sono fissati altrove, senza tagliare lo spago. Si
Parini Rispettando la vecchiaia spargiamo un seme di  cui  raccoglieremo i frutti noi stessi. M. Gioia, Galateo
calcolo. G. Mazzini, Opere La gioventù è un male divino di  cui  si guarisce ogni giorno. B. Mussolini, al Senato dopo 6
i ventagli, le pomate, per la stessa identica ragione per  cui  gli uomini inventarono i cannoni ed i razzi alla Congrève.
M. Gioja Le donne sono, dopo i denari quella cosa in  cui  la gente è meno trattabile e meno capace di accordi; e dove
Evo. Il penitente vien fatto voltare; un giuocatore, a  cui  si è dato a tenere un candeliere, si conduce dietro al
sono naturalmente i nostri primi amici; sono i mortali a  cui  dobbiamo di più; verso di loro siamo nel più sacro modo
che si incontrano nella realizzazione dei propri scopi, per  cui  nei tempi di crisi hanno un'importanza del tutto
(Si adopera per significare il comparire improvviso di  cui  appunto si parlava).
assistente e che deve tenere così lo spago bene teso e nel  cui  mezzo è infilata la chiave e dai cui pollici non deve esser
spago bene teso e nel cui mezzo è infilata la chiave e dai  cui  pollici non deve esser mai tolto lo spago. Il giuoco è
- Nel 480 avanti Cristo fu combattuta questa battaglia, in  cui  Leonida con trecento Spartani, in seguito al tradimento di
vinti la costruzione di velivoli? - Sino al 1922, anno in  cui  fu loro concessa la costruzione di velivoli da Sport e da
Ricordi. La libertà è una specie di regime assoluto, in  cui  chi comanda fa tutto quello che vuole, ma sempre in nome
non è obbligato ad invitare alla danza una signora con  cui  abbia già ballato una volta e il cui modo di ballare non
danza una signora con cui abbia già ballato una volta e il  cui  modo di ballare non gli corrisponda, nè è obbligato di
di accompagnare a casa la signora e la signorina con  cui  ha ballato, anche se parecchie volte, durante il
lettera dell'alfabeto obbliga così l'altro giocatore a  cui  vien gettata la palla di trovare subito il sostantivo con
variato impostandolo sull'enunciazione di proverbi di  cui  il primo giocatore che lancia la palla ne dice la prima
soltanto colla più grande prudenza e precauzione, per  cui  il paziente non urga mai in tali casi il medico ad
giuocata, supponiamo 5. Allora si avrà 14 - 5 = 9 carte, di  cui  il compagno ne ha tre e le altre divise tra il morto e il
inietta sotto la pelle paraffina resa liquida, a  cui  si dà poi la forma desiderata. A tale scopo si può
Il bello è il Dio ignoto verso  cui  si drizzano mente e cuore, forza e pensiero di tutti gli
gioco, a  cui  furono dati i più vari nomi occasionali, quali: il traforo
grandi. Tutti i partecipanti siedono intorno al tavolo nel  cui  mezzo l'organizzatore pone un grande piatto sul quale vi
arrivare alla mèta prefissa, non sono esclusi i casi in  cui  il protettore può essere anche nocivo. Per esempio nei casi
protettore può essere anche nocivo. Per esempio nei casi in  cui  il datore di lavoro adotta il punto di vista della più
giorno della Pentacoste. L'abbigliamento dei cresimandi la  cui  età è ordinariamente tra i 12-16 anni, è come quello della
Poi comunica a tutti che egli farà un racconto in  cui  entreranno tutti gli animali e chi sente nominare l'animale
Ben. L'uomo rappresenterà in piccolo tutta una società, di  cui  sovrano è l'animo, il popolo il corpo, i varii individui le
circoli si usa tenere una piccola festa di famiglia, nella  cui  occasione si fanno dei regali al bambino.
parte opposta ai quattro angoli si scrive l'indirizzo a  cui  si destina la lettera e, sul lato nascosto dai quattro
un inchino energico e mai strisciante, alla persona a  cui  vengono presentati. In certi circoli i signori usano
per dare alla faccia dell'uomo una preziosa cornice, a  cui  specialmente ed a ragione non vorrebbero rinunziare le
ed a ragione non vorrebbero rinunziare le donne e la  cui  bellezza ha per noi comprensibilmente grande valore. Prima
conduce inevitabilmente ad una unilateralità culturale, i  cui  vantaggi si fanno risentire specialmente nella vita di
dei più differenti rami della scienza temi ed argomenti, di  cui  generalmente non si sa il significato, fatti ed avvenimenti
di possedere una coltura generale, questioni, problemi, di  cui  si parla molto spesso in società, - insomma: « ciò che si
Tartaro. la falange? - Una linea serrata di battaglia, di  cui  si servi Alessandro Magno. le galere? - Navi di battaglia
un conciglio? - Un'adunanza di dignitari ecclesiastici, in  cui  si trattavano questioni ecclesiastiche. un conclave? -
o pratica. un leviatatano? - Un mostro leggendario col  cui  nome gli americani battezzarono la nave « Vaterland » presa
Un tribunale dell'Inquisizione ed il supplizio del rogo a  cui  venivano condannati in Spagna gli eretici. il feticismo? -
- Il castello ed il duomo di Praga, insieme alla collina su  cui  giacciono. i nervi? - Quegli organi del corpo umano, che
e dell'America. un dilemma? - Stato di incertezza, in  cui  non si sa, quale delle due possibilità sia la migliore o la
di sostegno. i mormoni? - Una setta negli Stati Uniti, la  cui  religione permette la poligamia. il moloch? - Un dio, al
- Una specie di votazione con gusci di ostriche, mediante  cui  gli antichi Greci decidevano sull'esilio temporario di
per gli occhi; la bontà dei cibi offerti, la cura con  cui  sono presentati i contorni danno una sensazione gradevole.
ricerche, suonando forte quando sarà vicino alla persona a  cui  deve dare o togliere qualcosa ed affievolendosi
trova lontano o si allontana dal posto o dalla persona in  cui  deve effettuare l'azione e: « Fuoco, fuoco! », quando egli
si accorda con gli altri sulla scelta dell'oggetto di  cui  deve essere parlato al rientrare del giocatore uscito.
di che cosa si parla. Colui che ha data l'ultima frase, da  cui  viene indovinato di che si tratta, deve uscire e fare ora
a meno che il morto abbia due carte o più del colore su  cui  si tenta l'impasse si abbia in mano il re o l'onore, che si
al numerosissimo gruppo dei giochi a rincorrersi di  cui  più sopra ne abbiamo accennato qualcuno. Anche qui è bene
orchestrale. Il tono giusto, dunque, sarà quello per  cui  l'individuo saprà adattare la propria personalità
dell'ambiente. Chi, cioè, agirà «armonicamente» al mondo in  cui  vive, sarà il campione delle «belle maniere». La sola
che nei suoi multipli oppure nella decade, il giocatore a  cui  spetterebbe di dire questo numero deve invece esclamare «
un giuoco in  cui  bisogna usare una certa violenza. Perciò quindi è
odierna ha ormai adottato un saluto internazionale, la  cui  trasgressione esclude l'individuo dal mondo dei bene
per arrivare al più presto a destinazione. Se il treno di  cui  si serve il viaggiatore per ritornare alla stazione di
oppure per proseguire il viaggio non portasse la classe per  cui  ha preso il biglietto, avrà diritto di valersi di una
i Romani il dio del tempo? - Giano che aveva due facce di  cui  una guardava nel passato, l'altro nell'avvenire. uno dei
Ulisse. Stentore? - Uno degli eroi della guerra di Troia la  cui  voce era forte come quella di 50 uomini. (Da qui
- Un mostro con la testa di toro ed il corpo d'uomo, a  cui  venivano sacrificati giovanetti e vergini, sinchè Teseo con
di tutte le ingiustizie. Adone? Bellissimo principe, per il  cui  amore contesero Venere e Persefone: è il tipo della
si divoravano. Gambrino? - Re leggendario della Fiandra, a  cui  si attribuisce l'invenzione della birra. Esculapio? - Dio

Cerca

Modifica ricerca