Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avendo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la sopradichiarazione di due prese di cuori. Per contro, B,  avendo  carte di nessun valore, non potrà porgere aiuto al
dichiarazione di una presa a picche a due prese a picche,  avendo  in mano nove o dieci prese sicure. C peraltro, sentendosi
vuol dire: non giuocare nel colore, domandato, pur  avendo  carte da rispondere. Sottoforzare, invece, è dare il colore
perde il turno; l'avversario le rifà. 2. Se un giuocatore,  avendo  dimenticato di prendere la carta dal mazzo quando gli
seta artificiale. Essa deve essere abbastanza morbida, pur  avendo  una certa sostenutezza o rigidità da rendere possibile un
vane distribuzioni sopra lo scarto, il primo giuocatore,  avendo  domandato ancora carte, ed il secondo avendo risposto
giuocatore, avendo domandato ancora carte, ed il secondo  avendo  risposto inconsideratamente: Quante? non ne restino
sua fronte. La persona non se ne accorgerà facilmente,  avendo  l'impressione che la moneta aderisca alla sua fronte,
in modo che ogni persona debba rispondere a due domande  avendo  due parole dello stesso proverbio da indicare, oppure
è pericolosa e può esporre a sorprese. E' errore dichiarare  avendo  un buon valore sesto o settimo, anche se accompagnato da
di riempirla dopo è di immergerla tutta in un recipiente,  avendo  cura di chiudere il tappo prima di levarla dall'acqua e poi
che si trovano ad attendere nella stanza attigua, ma,  avendo  il gruppo che rimane una persona di meno, va da sè che una
se il suo avversario facesse le undici prime levate, non  avendo  di che fornire la dodicesima. 5. Chi incomincia a giuocare
che non sa il numero delle carte che rimangono nel mazzo;  avendo  il primo potuto lasciarne. 10. A chi scartò meno carte di
una carta dell'avversario con una di seme diverso, pur  avendo  nel proprio giuoco quello domandato, è permesso di
vorrà, altrettante volte quante le carte vedute. 20. Chi,  avendo  lasciata una carta sola del mazzo, la unisce al suo scarto
le sue. Se alla fine di una giuocata, un giuocatore,  avendo  in mano due o tre carte, e nella credenza che l'avversario
le mani infilate in un enorme paio di scarpe vecchie,  avendo  sempre cura che i pantaloni non abbiano a rimboccarsi e
prendendo le carte qua e là senza nessun ordine, ma solo  avendo  cura di non spaiare le singole coppie. Poi si dispongono 5
tre o dodici. La vittoria spetta pure al banchiere, quando  avendo  un punto diverso da quello dell'avversario, i dadi dànno il
si allunga. Poi poco a poco ritorna di altezza normale ed  avendo  visto qualcosa che si trova in basso egli... si accorcia
si parla! Se vi incontrate per istrada con un conoscente,  avendo  una sigaretta o un sigaro in bocca, prima di salutarlo
venir allontanati alquanti denti malati, gli altri,  avendo  perduto mediante la perdita del vicino il loro appoggio,
mascella opposta. Se ora un dente si sposta da una parte,  avendo  per la perdita di uno o più dei suoi vicini guadagnato
molte volte atti a dare alla pelle un bel colorito roseo,  avendo  i preparati di ferro la proprietà di aumentare i globuletti
a giuocare e pel quale è obbligato di giuocare. Se l'ultimo  avendo  lasciate alcune carte, le avesse mischiate con quelle del
furono ben presto postergati. Atlante. - Un titano, che  avendo  partecipato all'assalto contro l'Olimpo, fu condannato
sia trovato completamente a suo agio. Lo scopo è raggiunto  avendo  potuto offrire agli ospiti un paio d'ore gaie e serene,
da contare superiori ai trenta. Il picco ha luogo quando,  avendo  contato un certo numero di punti, senza che l'avversario
marcio, quanti punti richiedansi per essere di smarcio; se  avendo  o il Folle o lo Scarto; o lo Scarto ed il Folle, si perde
inginocchiare, anche i non cattolici. Anche coloro che non  avendo  un posto per sedere, assistono alla funzione divina in
ch'egli sarebbe stato ucciso da un suo nipote. Difatti  avendo  Ancrisio guardato la testa di Medusa nello scudo di Perseo,
da Paride. Perchè si presentò anche lui al torneo, ed  avendo  in lizza riportato vittoria persino sull'altro figlio di
outsider quel cavallo perfettamente nuovo il quale, pur non  avendo  probabilità palesi di vittoria, sa vincere. Panne (fr.). -

Cerca

Modifica ricerca