Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allora

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
combinate in modo che quella di cuori sia la prima, si avrà  allora  il significato: d'imprese felici, amicizie sincere. La dama
La dama di picche può solo turbare quest' unione, ed  allora  cadiamo nella prima predizione data per le tre dame,
il loro colore. Quando la prima dama fosse quella di fiori,  allora  ciò significherebbe compiacenza, onori, vantaggi. Se prima
quanto basta per far vedere i soli occhi di una persona.  Allora  una delle dame di un gruppo si affaccia alla finestrella ed
signorina o darle un bacio od altro premio da stabilirsi.  Allora  l'altro gruppo presenta la sua candidata ed i cavalieri del
che invece degli occhi sono da indovinare... le gambe.  Allora  si chiude la finestrella in alto e si solleva il lenzuolo
Parlamentario: in te parla amor; e se ne sortono più frasi,  allora  s'ha l'anagramma a frasi. Esempio: Cenerentola: can è 'l
il Re, o da un Re dopo l'Asso, o da un Fante dopo la Dama.  Allora  si può dichiarare il senza atout. Nel dichiarare il
anche solo tre colpi e possono correre scommesse o pegni.  Allora  tutti coloro che si sono dichiarati capaci di resistere
il tavolo in attesa dei famosi tre colpi. L'organizzatore  allora  comincerà a battere il suo primo colpo abbastanza forte,
Resisti? Eh, altrochè! Cento di questi colpi. Più forte! Ed  allora  l'organizzatore raccoglierà tutte le sue forze per
Ma cosa credi! nemmeno se fosti forte come Carnera! « Ed  allora  si accenderà una qualsiasi discussione fra coloro che si
mogio, mogio come avesse presa la doccia più fredda. Ed  allora  si chiama il secondo, che certo anche lui perde la
sarà chi si offre di difendere il disegno a mano armata ed  allora  gli si dànno nelle mani due coltelli o due forchette. Per
da non rendere prudente mettervi sotto le mani. L'iniziato  allora  prenderà per le gambe il difensore armato facendolo
i punti rappresentati dalla carta giuocata, supponiamo 5.  Allora  si avrà 14 - 5 = 9 carte, di cui il compagno ne ha tre e le
inizierà mai il discorso, specialmente con un signore sino  allora  sconosciuto, ed attenderà sempre l'atteggiamento del suo
Chi non conosce il gioco dichiarerà che non è possibile ed  allora  si proporrà una soluzione apparentemente ancora più
favorevolmente: 1. quando i totali sono pari (ed  allora  la partenza può aver luogo da un ponte qualunque); 2.
ponte qualunque); 2. quando si hanno due totali dispari, ed  allora  il ponte di partenza dove scegliersi in una regione che ha
eseguirà l'azione accordata dagli altri in sua assenza.  Allora  il pianista attaccherà una marcia trionfale e spetta ora ad
un piano, si può eseguire lo stesso il gioco ed  allora  i partecipanti grideranno: « Acqua, acqua! » quando il
è ancora al suo posto e leverà l'oggetto che la copre.  Allora  l'iniziato prenderà in mano la moneta che si troverà sotto
la pista » cioè passare fra la lepre ed il cane e questi  allora  è obbligato ad abbandonare la preda per rincorrere la lepre
caso di necessità si può anche far senza, preparando però  allora  prima il giuoco. Si prende un mazzo di carte e lo si
la carta, ma... l'asso di picche non si trova! E' sparito!  Allora  l'artista afferma che l'asso di picche è andato a finire
quivi giunti, uno scenda, l'altro riconduca la barchetta.  Allora  fa passare un soldato e l'altro fanciullo riconduce il
senza atout, invece, si volge senza colore dominante, ed  allora  tutti i colori hanno lo stesso valore. Rispondere al colore
prese dà cappotto o grande Chelen; ma se le prese sono 12,  allora  fa stramazzo o piccolo Chelen. Le carte si dividono in due
impostare in società una discussione su questo tema ed  allora  affermerà che egli è capace di leggere il pensiero degli
Quando ognuno si sarà scelta la sua coppia di carte,  allora  si raccoglieranno, prendendo le carte qua e là senza nessun
dica trovarsi le sue carte nella seconda e quarta fila,  allora  secondo la prima chiave troviamo nei rispettivi nomi della
che accetta la scommessa e si depositano le due poste.  Allora  si pongono due domande semplici: Cos'è sulla tavola? Cosa
non tenga troppo stretto il polso in modo da segnarlo.  Allora  pregherà un signore di voler unire la sua sorte a quella
sono scritti e piegati i quattro angoli. L'organizzatore  allora  ritira tutti i fogli e poi li ridistribuisce a caso. Ognuno
un fantasma. Il mio vicino deve domandarmi: dove? ed io  allora  mostrerò una direzione là! rimanendo sempre poi col braccio
ossia la mano. Se poi succede nell'ultimo scarto,  allora  si perde la partita semplice, quando quegli che lo commette
modo che non abbiano a scoprirsi e scoprire così il trucco.  Allora  egli stesso getterà il mazzo di carte sopra quattro assi,
acquisita. A volte la canizie comparisce molto per tempo ed  allora  e per lo più connessa con un eccessivo affaticamento dei
od altro salotto la chiamata per il viaggio aereo.  Allora  si cerca una bella assicella robusta, ad esempio la tavola
ritenere di trovarsi veramente sollevata molto in alto ».  Allora  si chiama il primo viaggiatore, preferendo naturalmente
è salito sulla tavola si dà il « via » o « mollate ».  Allora  i due giovanotti ai due estremi della tavola la
potuto contenere tre. A forza di ripieghi vi riescirono; ed  allora  fecero passare tre donne, affinchè una riconducesse la
suo giro, ma quando egli è nuovamente quasi vicino a lui,  allora  si muove dal suo posto e, dando un forte colpo col
in cui fece cadere il fazzoletto grida: la palla è a terra.  Allora  tutti quanti i giocatori si voltano e quel giocatore che
delle sue mani per fare il segnale di inizio della caccia.  Allora  tutta la selvaggina correrà a nascondersi dietro ai
dovrebbero essere seguiti dalla spiegazione relativa, ed  allora  tanto vale leggere, copiare o imparare a mente quelli
e si drappeggia il trono. Il Maestro di cerimonia prega  allora  l'assemblea di serbare il più assoluto silenzio davanti
sembri un sedile vero e proprio. Quando il Re, che fino  allora  era assente, viene invitato ad assidersi sul trono, le due
si allontana il grasso superfluo con un panno. Soltanto  allora  segue l'imbellettamento propriamente detto e precisamente
far parte del discorso nello svolgimento del giuoco, ed  allora  le parti possono chiamarsi: primo, secondo, terzo, ecc.,
troverà facilmente chi si afferma capace anche di questo.  Allora  gli si metterà nella tasca della giacca od in quella dei
prossimo a trovarlo la musica si affievolisce o tace e deve  allora  cercare da un'altra parte.
si dispone una sedia che deve rappresentare il trono.  Allora  si invita ad entrare uno dei giocatori appartatisi e che
aperti, naturalmente la cosa va, anche se un po' difficile.  Allora  gli si bendano gli occhi ed egli comincia ad avviarsi
e deve porsi in mezzo al circolo. L'organizzatore  allora  prende una spazzola e, mettendosi pure lui nel circolo con
stesso modo fino che si sono disposte tutte le 32 carte.  Allora  raccogliendo la prima colonna di 8 carte, essa sarà tutta
dito 1R, si ottiene la posizione presentata dalla fig. 4.  Allora  l'operatore con la mano destra libera prenderà la chiave o
alle due persone sdraiate. L'organizzatore del gioco  allora  farà il suo fervorino: « Ora che siete armati del vostro
delle persone in circolo ma proprio il suo compagno.  Allora  si chiama dentro un'altra vittima. Generalmente è bene che
vuoti e nè il re nè la torre sono stati per anco giuocati.  Allora  si avvicina la torre al re, e questi salta per fare 2
salva è scacco; ma se non può giuocare senza essere preso,  allora  è scacco matto.
dietro alla tavola sia rivolto verso le persone della sala.  Allora  si potrà aprire la porta ed il nano si presenterà tenendo
versato il caffè, di mettere subito lo zucchero e soltanto  allora  versare il latte, perchè notoriamente lo zucchero si
Leblanc « Lo stato e le sue Leggi »? Perdoni, ma  allora  lei non può partecipare alla nostra discussione ».
non era di mano, dice: doppio ed il suo compagno è tenuto  allora  a chiamare il suo giuoco migliore. Però, mai egli chiamerà
a 12 facce è detto anche porcellino (dal francese); ma  allora  non ha l'asticciuola, sibbene ha la forma di un dodecaedro,
indiscreta: « Dimmi; Chi ami più di tutti? » e la vittima  allora  incalzata dalle domande si avvierà a qualche confessione
con le ultime 5 carte cui ha scelto la quinta persona,  allora  le carte della quinta persona passano davanti, quindi per

Cerca

Modifica ricerca