Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
abbiamo preso dall'Inghilterra l'abitudine del « tè  alle  cinque ». In grandi alberghi, bars, ecc. si va alle cinque
« tè alle cinque ». In grandi alberghi, bars, ecc. si va  alle  cinque pomeridiane, si sta sino alle 7 di sera e bevendo un
bars, ecc. si va alle cinque pomeridiane, si sta sino  alle  7 di sera e bevendo un tè, si balla. Questa moda è stata
scelga un albergo di buon nome che corrisponda  alle  proprie circostanze finanziarie. Indicazioni molto utili si
una penitenza, ed egli deve senza parlare, accennare  alle  ragioni che gli impediscono di ubbidire.
trattamento della seborrea al viso, dell'acne, degli eczema  alle  labbra, del sudore alle mani; poi per promuovere la
al viso, dell'acne, degli eczema alle labbra, del sudore  alle  mani; poi per promuovere la crescita dei capelli ed
indispensabile, una fonte di grande divertimento,  alle  volte una passione, un vizio e se le carte recano a
il giuoco nè lo si faccia a scopo di guadagno. Il giuoco  alle  carte non deve essere un mezzo di esistenza. Ci si attenga
essere un mezzo di esistenza. Ci si attenga strettamente  alle  regole del giuoco evitando ogni infrazione alle stesse. Non
alle regole del giuoco evitando ogni infrazione  alle  stesse. Non si faccia mai della critica personale ai
di una persona non si dimentichi mai che il giuoco  alle  carte deve sempre rimanere un passatempo ed un giuoco di
in famiglia, in società oppure in locali pubblici. Oltre  alle  regole del giuoco è da tener conto alle abitudini in uso e,
pubblici. Oltre alle regole del giuoco è da tener conto  alle  abitudini in uso e, per i locali pubblici, alle severe
tener conto alle abitudini in uso e, per i locali pubblici,  alle  severe disposizioni di legge che regolano il giuoco. Si
gioco consiste nell'obbligo di rispondere  alle  vane domande che vengono poste dall'organizzatore solamente
e considerano sconvenienze certe abitudini di villeggianti  alle  quali nessun abitante della città troverebbe da eccepire.
generale gli uomini badano tanto più  alle  convenienze sociali, quanto più frequente è il loro
perchè il giusto comportamento ed atteggiamento di fronte  alle  varie persone e situazioni costituisce un'importante
che nessuno è capace di rispondere tre volte consecutive  alle  sue domande: « Il fiammifero spezzato » Ci sarà sempre
facendo? Qual'è la causa della nostra scommessa? od altre  alle  quali sarà facile rispondere subito: « Il fiammifero
gradito, specialmente perchè in occasione d'un tale « tè  alle  cinque » l'abbigliamento può essere anche molto semplice e
anche un signore in compagnia di più signore. Questi « tè  alle  cinque » sono frequentati rispettivamente da pochi signori,
anche se parecchie volte, durante il pomeriggio. Al tè  alle  cinque, la signora o signorina paga, generalmente, lei
paghi la somma, che d'altronde sarà sempre modesta. Ai « tè  alle  cinque » in alberghi, la signora appare in cappotto o
La religione è patrimonio sacro dei popoli. B. Mussolini,  Alle  Camice Nere.
parola ad alcuno dei giuocatori e tanto meno di rispondere  alle  domande che gli vengono rivolte. Se trasgredisce, mette un
che possibilmente, evitando, si lascia la parte più sicura  alle  signore, vecchi ed invalidi. ln città, questa parte più
ln città, questa parte più sicura sarebbe quella vicino  alle  case. Ove non si possa schivare altrimenti, si deve
carreggiata, badando però che una vettura non ci investa  alle  spalle. Se un passaggio molto stretto, come p. e. un
incontro; anche in questo caso speciali riguardi spettano  alle  signore, ai vecchi ai malati, e ai superiori. Queste stesse
lo slancio verso il più superbo avvenire. B. Mussolini.  Alle  Camicie Nere.
sè che non si deve neppur fumare, neanche se non ci fossero  alle  pareti dei cartelli appositi che portano questo divieto.
testa, ronzìo agli orecchi, vertigini. Rimedio: bagni caldi  alle  mani e ai piedi, impacchi freddi sul capo, posizione
cose, che a farle adagio. Chi va adagio, lascia un po' fare  alle  cose, che ne san più degli uomini. Tommaseo, Pens. Mor. La
colazione che più gli aggrada, uniformandosi eventualmente  alle  prescrizioni del medico. Non per tutti infatti sarebbe
consigliabile mangiare salsiccia o altra roba pesante  alle  otto del mattino. A questo proposito il nostro galateo può
o può anche essere servito a parte su di un piatto, insieme  alle  piccole fette di limone. Durante la stagione invernale non
dalla battaglia della vita, chi aspetta dal caso ristoro  alle  sue pene, chi non ardisce, non opera, non lavora e si sta
sta nell'adempiere il proprio dovere, nella fedeltà  alle  promesse, nella franchezza della parola e dello scritto,
il pollice e l'indice, sotto il monte di Giove; si svolte  alle  falde del monte di Venere e si perde verso la linea
comincia sotto il monte di Mercurio e si prolunga fino  alle  falde di quello di Giove. La linea epatica o del fegato
in America, assegnando cifre fantastiche agli onori ed  alle  varie combinazioni delle carte, onde occorre l'uso di
Delle lettere. Hannibal ante portas. Annibale sta innanzi  alle  Porte. Hic Rhodus, hic salta. Qui è Rodi, qui salta. Esopo,
p. e., il subentrare della stagione calda può dar occasione  alle  signore ad un più rapido passaggio dal lutto normale al
ufficiale non si limita al vestire, ma si estende anche  alle  altre manifestazioni della vita. Durante il lutto profondo
educazione. Ci permettiamo di dare ai nostri lettori e  alle  nostre lettrici qualche indicazione e qualche consiglio,
Ab ovo. Dal principio, dall'origine. Ad Calendas graecas.  Alle  calende greche. (Tramandar alle calende greche ossia
Ad Calendas graecas. Alle calende greche. (Tramandar  alle  calende greche ossia all'infinito). Ad majorem dei gloriam.
capitolo principale, dobbiamo avere speciale riguardo  alle  circostanze delle metropoli. Un abitante di villaggio, o un
Lo stesso. L'odio produce timore, dal timore si passa  alle  offese. Machiavelli. L'odio solo mostra di aver memoria, la
dalla signora. Il rispetto che i signori devono  alle  signore, costituisce naturalmente un'eccezione alla regola
gioco, dopo averle mescolate, le distribuisce di bel nuovo  alle  giuocatrici: le quali hanno l'obbligo di leggere le domande
In certi circoli i signori usano baciare la mano  alle  signore in occasione della presentazione, ma ciò non è
e si adatta a tutte le camicie. I polsini sono cuciti  alle  maniche; polsini staccati non sono più moderni. Col« frack
le calze. Il colore e il disegno delle calze sono soggette  alle  variazioni della moda. In questo campo decide soltanto il
il paesaggio. Il divorare i chilometri toglie il vero scopo  alle  escursioni. La sera a gita finita la stanchezza fa bene, ma
ogni fatica. In principio si evitino le difficili scalate,  alle  quali si deve arrivare gradatamente. I rifugi non custoditi
voi! Lo stesso. Per aspera ad astra. Per aspre vie si va  alle  stelle. Periculum in mora. Pericolo nel ritardo Livio. Post
Ser. - Camera per servitù ARRIVO: Granmatin - Da mezzanotte  alle  7 del mattino. Matin - Dalle 7 del mattino a mezzogiorno.
- Dalle 7 del mattino a mezzogiorno. Sera - Da mezzogiorno  alle  19 Gransera - Dalle 19 a mezzanotte. SOGGIORNO: Pass - Una
che nei nostri tempi più positivi e più sinceri appartiene  alle  cose comuni, che possono capitare a chiunque, è quando un
poi che anche le parole usuali e più semplici presentano  alle  volte difficoltà inopinate. Ad esempio: « Il gallo, il
a questo capitolo intestata: « L'arte di farci il nodo  alle  cravatte » serve ad insegnare quest' arte non troppo
disinvoltura e mai deposto sui tavoli o lasciato in fondo  alle  poltrone.
vi siano numerose professioni particolarmente adatte  alle  donne, non v'è dubbio che l'uomo può avere un'utilizzazione
fatta dalle professioni riservate quasi esclusivamente  alle  donne, come per esempio infermiere, insegnanti di scuole
propria autorità per permettersi delle libertà di fronte  alle  sue impiegate, ed è ancor peggio se esige condiscendenze
del mondo. D'Azeglio, Ricordi L'educazione s'indirizza  alle  facoltà morali; l'istruzione alle intellettuali. La prima
L'educazione s'indirizza alle facoltà morali; l'istruzione  alle  intellettuali. La prima sviluppa nell'uomo la coscienza dei
primi « Giovani Esploratori », divenne uso di portare seco  alle  escursioni ogni genere di strumenti musicali, per lo più
Lo stesso riguardo che dobbiamo usare verso i nostri simili  alle  esposizioni, ai teatri, ai concerti e nelle chiese, è da
« L'ingresso al prato è permesso soltanto ai buoi,  alle  pecore ed ai maiali». Le panche ed i muri dei rifugi non
e la calunnia che la remunerazione e la laude  alle  buone opere. Guicciardini. I buoni pensano ai favori avuti;
forma ossequiosa e di rispetto che si addice specialmente  alle  persone più giovani che parlano con le persone più
una punta d'ironia. Il titolo di signora viene dato  alle  insegnanti. Quando fra conoscenti esiste una certa intimità
fra conoscenti esiste una certa intimità si usa far seguire  alle  parole signora, signorina, il nome di battesimo, per
egregio signore ». Il cognome o il nome di battesimo uniti  alle  parole egregio o illustre signore o signora o signorina,
ai tavolini. i signori invece vanno al « buffet » e portano  alle  loro dame buoni bocconi; poi, dopo averne chiesto il
provvedono a se stessi; quindi tornano, s'accomodano vicino  alle  loro rispettive signore e mangiano. Nei tempi antichi,
Molta importanza nel vestito da uomo è attribuita  alle  pieghe dei calzoni. Per i vestiti di seta fini « appendi
appena entrati nella sala, senza per questo trasgredire  alle  leggi dell'etichetta. In chiesa non si levano i guanti.
tuttavia non è gentile rispondere soltanto svogliatamente  alle  parole rivolte dal compagno di viaggio. Naturalmente un
missioni e patronati che hanno i loro incaricati  alle  principali stazioni. In ogni caso di pericolo o comunque si
si rivolga alla Milizia Ferroviaria che fa servizio tanto  alle  stazioni quanto su tutti i treni. Naturalmente ciascuno
un terzo del giorno al lavoro professionale, un terzo  alle  proprie faccende private, amore, divertimenti, ed un terzo
a scapito soltanto di quel terzo, che sarebbe destinato  alle  faccende della vita privata, ma in nessun caso a scapito
armato di un bastoncino od altro e tutti girano intorno  alle  due persone sdraiate. L'organizzatore del gioco allora farà
picchiar forte, se no me li ammazzate! » e rivolgendosi poi  alle  due persone sdraiate darà loro le seguenti istruzioni: «
delle due persone sdraiate che non sa il gioco si attiene  alle  disposizioni e ci vorrà del tempo prima di accorgersi che a
altari, giusta il proverbio antico, ma fino ai denari e  alle  donne: quivi diventano selvaggi e bestie. Leopardi,

Cerca

Modifica ricerca