Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNICT

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
l'onore giuocato dal dichiarante, a meno che il morto  abbia  due carte o più del colore su cui si tenta l'impasse si
due carte o più del colore su cui si tenta l'impasse si  abbia  in mano il re o l'onore, che si cerca, quarto. Oppure,
giuoco del morto presenta l'asso e la donna soltanto e si  abbia  il re terzo.
» Non si può fare più di due punti per volta, a meno che si  abbia  il re. Fare due punti col re, si chiama fare la vole (cioè
saluto o non Vi saluta, non dovete pensare subito, che lo  abbia  fatto appositamente. Per strada non vi guardate
verso l'alto e che il fiammifero  abbia  a galleggiare. Poi si accende il fiammifero servendosi di
cortesemente a sedersi. In caso contrario, anche se si  abbia  già cominciato una conversazione,
che il distributore  abbia  dichiarato senza atout e che il giuocatore seduto alla sua
di loro in modo che il terzo fiammifero appoggiato contro  abbia  a cadere sul quarto
vista, a meno che non ci si trovi a fianco una signora o si  abbia  una mano occupata. L'ombrello, il bastone, la borsa o altri
male. Tarchetti: Fosca. Il maldicente è ascoltato da tutti,  abbia  ragione o abbia torto, con quella deferenza benevola della
Fosca. Il maldicente è ascoltato da tutti, abbia ragione o  abbia  torto, con quella deferenza benevola della quale tutti
quale vi versa della farina, adagio, adagio, in modo che  abbia  a disporsi a mo' di montagna il più aguzza possibile.
taglierà con coraggio, non essendovi pericolo che l'anello  abbia  a cadere tanto presto, ma un po' alla volta ognuno diventa
carte che si prendono. 3. Chi prende più carte di quante ne  abbia  scartate, o si trova giuocando di averne più di quante deve
senza incorrere in nessuna pena, purchè l'avversario non  abbia  già preso le sue. Se questi le avesse prese o vedute, gli
l'avversario sarà obbligato di rifare le carte, anche se  abbia  veduto il suo giuoco. 12. Quando il primo accusa il suo
12. Quando il primo accusa il suo punto, o che l'altro  abbia  risposto: è buono, si avvegga di essersi ingannato, purchè
è buono, si avvegga di essersi ingannato, purchè non  abbia  giuocato gli è concesso di contare ciò che ha di buono e di
che il primo ha accusato, quantunque il primo giuocatore  abbia  incominciato a giuocare. 13. Se avviene che il mazzo di
esserci mischiate ad altre, può riprenderle, purchè l'altro  abbia  ancora intatte le sue. Se alla fine di una giuocata, un
mano due o tre carte, e nella credenza che l'avversario le  abbia  più alte, le getta tutte insieme, e l'avversario lo imita,
essendo ultimo, scarta e prende le carte prima che il primo  abbia  avuto il tempo di fare il suo scarto, e le abbia mischiate
il primo abbia avuto il tempo di fare il suo scarto, e le  abbia  mischiate al suo giuoco, perde la partita, se giuoca ai
ha avuto il tempo di scartare, ed ha atteso che l'ultimo,  abbia  perso le sue carte, credendosi essere l'ultimo, il colpo
non è tenuto di annunciarlo prima che l'avversario  abbia  giuocata la sua prima carta. 29. Il colore della carta
non si possono chiedere più o meno carte di quante se ne  abbia  prima domandate, e neppure si può toccare quelle che furono
carte; ma siccome non può esigerne più di quante ne  abbia  il tallone, essa sceglie nel suo scarto, se è fatto, quelle
Non si facciano però tali giochi in società quando non si  abbia  la sicura destrezza e sicurezza, poichè ci si esporrebbe
Questi due numeri, adunque, sono i soli di vantaggio che  abbia  il banchiere.
difficile. L'importante ora è di non lasciare che chi prova  abbia  a premere da solo la moneta sulla fronte, ma di esibirsi,
carta è stata scelta. E' indifferente con quale pretesto si  abbia  a ripresentare il mazzo agli spettatori, ma generalmente si
fanno passare le minime terze anche se l'avversario ne  abbia  di più forti, e si accumulano con ciò i punti ch'esse
da bambini, oppure un verso o farsi un detto da soli che  abbia  attinenza alla riunione. Scelta la persona la si mette nel
una bacchettina. E' bene che, dopo bendata la persona, si  abbia  a far scambiare i posti dei componenti e ciò allo scopo di
giro su se stessa od intorno al centro del circolo perchè  abbia  a perdere ogni cognizione della direzione e nel frattempo
le carte, s'avvede che ne ricevette meno di quante ne  abbia  domandate, e ciò prima che il distributore abbia vedute le
quante ne abbia domandate, e ciò prima che il distributore  abbia  vedute le sue, si ripara all'errore, ristabilendo l'ordine
sono state vedute dai due giuocatori e che il distributore  abbia  una o due carte di meno, il suo avversario può, a sua
un'altra quindi « imbrogliare ». Chi ha il sospetto che uno  abbia  imbrogliato deve gridarlo subito appena messa la carta e
appena messa la carta e prima che il giocatore seguente  abbia  deposta la sua. Allora si scopre la carta e se non
Però il morto entra a turno nel giuoco in modo che  abbia  a compagni, sempre a turno tutti gli altri giuocatori.
dei giocatori ed un pezzo di spago abbastanza lungo e che  abbia  a fare tutto il giro dei giocatori e che sia possibilmente
può degenerare ed impazzire più facilmente di colui che non  abbia  la facoltà di pensar che terra terra. Il primo cammina
Questi deve affrettarsi ad afferrare il piatto prima che  abbia  a rovesciarsi in piano per terra. Se non riesce, mette
a prendere il posto dell'indovino. Se capita che qualcuno  abbia  dovuto ripetere più volte il gioco per non avere
dobbiamo attendere che la signora che ci segue, ne  abbia  afferrata la maniglia. Avviene spesso che se due persone
sarebbe: « scusi, signore favorisca passarmi il sale » o «  abbia  la bontà di passarmi il sale » « per cortesia, mi passi un
non si dividono mai con un taglio così netto che ogni parte  abbia  soltanto dell'uno. Manzoni, Promessi Sposi
proverbio da prescegliere. Bene è trovare un proverbio che  abbia  tante parole quante sono le persone che devono rispondere
ecc.) e poi ripiega il foglietto in modo che non si  abbia  a leggere quanto ha scritto. Quando tutti hanno scritto,
che in questo caso funge da segretario. Supposto che egli  abbia  aperto un foglietto con queste indicazioni: Sempre ubriaco
ferro e che si apre premendo lateralmente. Una persona che  abbia  una certa pratica riesce ad aprirla con una mano sola
il difensore per toccare l'attaccante prima o dopo che  abbia  presa la bandiera; ma sempre prima che sia rientrato nel
il coscritto con domande ed osservazioni in modo che non  abbia  ad accorgersi del tranello che si sta per tendergli. Quando
per terra. Allo scopo di evitare che il « coscritto »  abbia  a farsi male è bene disporre davanti alla commissione un
a che qualche « coscritto » più maldestro degli altri non  abbia  a provocare qualche malanno, pronti ancora a raccogliere
dietro un altro lenzuolo od un drappeggio, perchè non si  abbia  a poter vedere le gambe delle altre persone e fare dei
si può presentare a un conoscente finchè il conoscente non  abbia  fatto la conoscenza del suo compagno: questa regola però
anche in altri casi simili affinchè il passeggero non  abbia  la sensazione di essere osservato. Non è troppo distinto il
da non legarsi ad una donna che sia soltanto bella, ma che  abbia  un carattere non adatto al suo. La bellezza è una cosa
che ha bisogno d'una moglie molto intelligente e che  abbia  intendimento per le esigenze della sua carriera, deve
il caso che la signora incontri impedimenti, o  abbia  qualche spiacevolezza, il signore deve andar avanti e
sull'oggetto che deve essere indovinato e che questi sempre  abbia  due o più sensi.
scherzo possa degenerare in una cattiveria e che l'allegria  abbia  ad essere rotta da qualche risentimento. Quando il gioco
da nolo, anche se questa, oltre ai due posti di fondo,  abbia  ancora due sedili a molla, per maggior comodità di tutti,
tavolo. Tutti hanno fatto attenzione alle mani a che non  abbia  a sparire la carta, ma... l'asso di picche non si trova! E'
dama. Nè d'altra parte si deve trattenere la dama prima che  abbia  ad accennare ad alzarsi o tenere le mani sopra le sue
la sua solitudine. E qui è ben più facile che la dama  abbia  a... voltare la sedia... rifiutando il cavaliere non
simboli delle loro Piramidi, benchè il geroglifico egiziano  abbia  molta affinità col rebus moderno. I rebus ebbero studiosi e
a lettere sole ha cercato di comporre una frase, la quale  abbia  un senso determinato, indipendente da quello della frase
d'un vostro principale o superiore, sinchè egli non vi  abbia  invitato a farlo. Fumare in una camera da malato è una
con simili parole: « La prego, cara signorina,  abbia  la cortesia di mettermi in comunicazione col numero 21-5-54
a lui che l'apparecchio diventi libero, o se l'altro non  abbia  eventualmente qualche visita urgente o altro da fare;
tenersi dalle parti contrarie e ripete il giuoco finchè non  abbia  ottenuto uno dei seguenti punti: cinque, sei, sette, otto o

Cerca

Modifica ricerca