Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vol

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169535
Mosso, Angelo 14 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BREHM. La vita degli animali - Uccelli. Vol. IV, pag. 414., in tanta paura e confusione che, anche dopo cessata la burrasca e ristabilitosi il vento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

scienza. Le memorie che Spallanzani ha scritto sulla respirazioneSPALLANZANI, Memorie sulla respirazione. Vol. V. servirono di modello a tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

nostri studi" come disse Marey G. I. MAREY, Le vol des oiseaux. Paris, 1890.che certo è il più grande maestro nello studio dei movimenti. La locomozione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

MAGGIORA, Le leggi della fatica studiate nei muscoli dell'uomo. R. Accademia dei Lincei. Vol. V, 1888. ha dimostrato che il lavoro compiuto da un muscolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

richiesta agraria. Vol. XIII, tomo II. fascicolo IV, pg. 3.. "Del terreno undici parti su cento sono lasciate incolte. L'olio ed il vino hanno un gusto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

. DARWIN, The Descent of Man. Vol. I, p. 44. a Londra comperava delle scimmie dalla Società zoologica al prezzo di cinque sterline ciascuna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

della sensazione si rinforza quattro o cinque volte, poi cessa del tuttoBEAUNIS, Physiologie humaine, 1888. Vol. II, pag. 593.. Mi sono trattenuto a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

Haller negava la libertà dell’attenzioneHALLER, Vol. V, pag. 553. e sappiamo non essere tutti, nè sempre, egualmente disposti a stare attenti. E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

professore GiacominiC. GlACOMINI I cervelli dei microcefali. R. Accademia di medicina di Torino, 1889. Archives italiennes de Biologie. Vol. XV. 1891.che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

, Elementa physiologiæ. Vol. V, pag. 555. nel suo trattato di fisiologia, dove accenna le condizioni che predispongono al lavoro dell'immaginazione. II mattino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

animalimn. Vol. II, pag. 56. : "Per produrre la contrazione dei muscoli occorrono due cause delle quali una esiste nei muscoli stessi e l'altra viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

. Chiala, pagina CLIV Vol. II, pag. 114. Nelle lettere di Camillo Cavour mi colpì una espressione felice che egli adopera parecchie volte per indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

, trasformarsi nella ragione. Romanes raccolse nei suoi scritti ROMANES, L'intelligence des animaux. 2 vol. Bibliotheque scientifique international 1890

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

, in qualunque punto siano eccitati".J. MüLLER, Handbuch der Physiologie des Menschen. 1844. Vol. 2, pag. 551. Sei anni dopo, nel 1850, un discepolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Sull'Oceano

171273
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte e sei le facce sorrisero. Intesi qualche parola, passando. - Sempre ben? - Come Dio vol, - rispose il contadino. - Ma la ga paura che ghe suçeda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca