Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visto

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169022
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non avevo più visto la Sicilia da quarant'anni, niente di meno: dall'anno di grazia 1865, nel quale avevo fatto la mia prima guarnigione, come si

Paraletteratura - Divulgazione

suggello al mio povero tentativo di descrizione. - "Credo poco all'Inferno; ma credo al Paradiso perché l'ho visto... ed e questo".

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 136

altri: dello stesso viaggiatore che avevo visto arrivare a Messina, a Palermo, a Catania, a Siracusa, accompagnato anche là da una folla di ospiti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 140

La fatica

169708
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune vogate ho visto l'affanno del respiro diventare così forte da togliere la lena: e raggiunta la meta i rematori rovesciarsi indietro come mancasse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

. Chi ha visto le aquile sulle Alpi non dimentica più il loro volo maestoso e il lento battere delle ali. In generale può dirsi che gli uccelli quanta più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

passeggiando ci accorgiamo di aver visto qualche cosa in una vetrina, dopo di averla oltrepassata di alcuni passi: oppure in una conversazione ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

diceva, di vedere sempre un carro di fieno che aveva visto poco anzi, e questa visione le durò circa un minuto. Un mio conoscente, astronomo, levando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

camera mortuaria non dimenticherà per tutta la vita ciò the ha visto. Sul pavimento qua e là sono accumulate ossa sciolte, crani, e cenci a metà sepolti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

ho visto a Lipsia che negli intervalli abbastanza lunghi, gli studenti mangiavano allegramente dei panini gravidi. Ho sentito a Lipsia dei corsi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

raccontava che, prima di far lezione, egli sentivasi meno disposto a mangiare degli altri giorni. Ho visto degli oratori valentissimi, dei professori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

silenziosamente e che possiamo sentire i movimenti della laringe, come se parlassimo senza dar suono alle parole. Tutti abbiamo visto le mille volte nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

Fisiologia del piacere

170894
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu visto l'uomo sorridere alla fatale sventura di una calunnia creduta vera, e contemplare con feroce smania gli ultimi aneliti di una vittima colpita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

Il piacere, come abbiamo già visto, è un fenomeno nel quale si produce una forza che diffondendosi lungo le fibre sensibili dal punto in cui si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

. Abbiamo visto che il piacere non è da considerare soltanto quale prodotto della sensibilità fisica, e abbiamo potuto constatare che i godimenti più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

Sull'Oceano

171732
De Amicis, Edmondo 25 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzioso di prima; ma benigno sempre, come non l'avevo visto ancora, e d'una bellezza gentile, che faceva immaginare all'orizzonte le rive d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

quell'inferno tenebroso e sonoro, di cui non aveva mai visto che il fumo per aria. Quando s'è arrivati in fondo e si leva il capo a guardare in su, dove non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

accertarmi, fin dall'uscita dello stretto, che per la maggior parte quel grande oceano era stato una delusione, perchè non v'avevan visto una maggior

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

uccidersi dalla noia, delle ore di guardia in notti di tempesta da uscirne coi capelli grigi! E ne avevan visto passare a bordo delle miserie, degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

a cavallo. Egli s'era offerto cortesemente, senza domandar patacones, e un cameriere gli aveva visto tirar fuori la mattina una stola e una cotta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 224

vasto orizzonte libero. Con questo una maravigliosa facilità a profferir giudizi su popoli, istituzioni ed usi d'Europa, che avevan visto di volo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

Liberato lo scrivanello, il garibaldino salì sul castello centrale, di dove l'avevo visto, e mi passò accanto. Avrei voluto chiedergli dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

splendido e più strano che si fosse visto dopo che eravamo entrati nella zona torrida. Il cielo s'era rasserenato a oriente e a occidente, e il sole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

cassone segreto, che nessun cameriere aveva mai visto aperto. E diceva anzi che, essendo stato respinto bruscamente una mattina ch'era andato per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

neppure che cosa fosse. - È una vergogna! Ma che cosa stillano là sotto? Chi ha mai visto dei buoni a nulla.... Ah! finalmente! La macchina dà segno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

: nel continente americano, senz'altro: arrivato là avrebbe visto. C'era un frate che andava alla Terra del Fuoco.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

fresco. Intanto gli toccava di galoppare. Ma non aveva perso il suo tempo. Uscendo dal camerino aveva visto sparire in fondo al corridoio traversale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

del figliuolo, la prima volta che l'avevo visto nella sua cuccetta. E forse il figliuolo dormiva a quell'ora in qualche baracca di legno, vicino alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

Ma qui trovai di peggio. L'afa e il puzzo avevan cacciati tutti su, non ci avevo mai visto tanta gente: era una folla densa dalle cucine fino alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

con cui più d'uno, che avevo visto pallido come un moribondo, si metteva la maschera del coraggio in faccia a coloro stessi a cui sapeva d'aver

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

nei dormitori, ci fece delle descrizioni da stringere il cuore e da vincer lo stomaco. Aveva visto là sotto delle masse intricate di corpi umani, gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

viaggio, ammucchiati in un altro camerino come quello, dove avrebbero visto passare altre processioni di povere genti, che se ne ritornavano al mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

. Egli ne aveva visto d'ogni colore, sapeva ogni cosa, aveva un consiglio franco e sicuro per tutti, in qualunque parte dell'America andassero, come se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

visto sui tropici; spettacolo frequente in quella parte d'America, per effetto della grande quantità di vapori che s'alzano dalle acque del Plata e dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

vago come un sogno, mentre ne ricordavo tante cose. Non avendo mai visto nulla per via, che mi segnasse le distanze nella mente con immagini ben distinte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 400

parapetto del castello centrale, proruppe l'ammirazione e la gratitudine per quella creatura angelica, che avevan visto tante volte in mezzo a loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

elegantemente: un viso singolare, che, visto un po' di lontano, quando sorrideva, mostrando i bei denti bianchi, pareva bello e buono, e andava a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

: - Ha visto quei poveri contadini? - I contadini rispose lentamente, guardando il mare -, sono embrioni di borghesi. Non afferrai subito il suo concetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

raggiunger dei figliuoli, forse. Nulla avevo ancor visto a bordo di più compassionevole di quelle due vecchiaie disfatte, e quasi già, afferrate dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

biondi arricciolati, rosso dalla febbre, e accanto a lui, in piedi, una campagnuola dei dintorni di Napoli, un pezzo di donna, che appena visto il medico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca