Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicenda

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secolo passato, e una nuova decadenza nel presente: duemila duecento anni di vita, una maravigliosa vicenda di distruzioni e di trasformazioni, di

Paraletteratura - Divulgazione

quanti mirabili aspetti offre la sua cima ora colorata di rosa dal sole, ora ravvolta dal fumo, che s'innalza a vicenda come un gigantesco pennacchio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170321
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della madre, noi proviamo un solo piacere complesso, nel quale concorrono due sentimenti diversi che, modificandosi a vicenda, producono una appassionata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

bisogna ben definire questo vago sentimento. Esso è formato dall'elemento immutabile della nostra dignità, che passa inalterato attraverso ogni vicenda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

malattie intercorrenti. Siccome però tutti gli uomini ne vanno soggetti, così essi si perdonano a vicenda questa infermità morale, considerandola come una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

cercare di piacersi a vicenda, nella continua lotta reciproca di seduzione. La colpa riesce di un grado superiore quando noi stessi impieghiamo una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

stessa lingua e si conoscono a vicenda, associano al piacere di sodisfare il sentimento sociale, la gioia intellettuale di comunicarsi i propri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

e lo interroga sulle sue vicende, e seguendolo coll'occhio intento dell'affetto a vicenda con lui sorride e con lui piange. Quante volte due uomini

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

estranei, è sorgente di una gioia purissima e scintillante. Il pensare e il sentire la stessa cosa nello stesso tempo, e l'incontrarsi a vicenda con un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

divisi, possono disprezzarsi o odiarsi di tutto cuore, o anche rimanere sconosciuti a vicenda, senza che mai la voce del sangue riveli loro la comune

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

nell'oscurità senza conoscersi, e che si abbandonano a vicenda i loro corpi, è un fatto semplicissimo, nel quale non entra esclusivamente che l'istinto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

passano da un corpo all'altro, e che, equilibrandosi si compensino a vicenda. In ogni modo tale questione non è ancora sciolta, ed essa deve essere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

e poi si allontana per tornare in alterna vicenda, ci interessa e ci consola, perchè ci rappresenta il moto della vita: il giorno dopo la notte, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171106
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicenda, celando sotto un'indifferenza simulata la curiosità scrutatrice che ispirano sempre le persone ignote con le quali si sa di dover vivere per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

, scansandosi a vicenda, come per paura di essere impidocchiati, o affettando di abbottonarsi la giacchetta e di toccarsi in tasca quando si passavano accanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

come un linguaggio misterioso di gente sparpagliata e invisibile, che a bassa voce s'inciti a vicenda al lavoro e alla lotta. La poppa sussulta sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

vicenda. Il piroscafo stava per fermarsi. Molti s'affollarono ai parapetti, a guardar giù, senza saper che cosa; altri corsero dal comandante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

l'altro, anche davanti a quel pericolo sconosciuto da cui poteva uscire la morte. S'erano detti a vicenda con gli occhi: - Io so che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

le spalle, si pettinavano davanti a specchietti da venti centesimi, ravviavano i ragazzi, passandosi a vicenda spazzole, saponi, asciugamani, davano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

, di espandersi e di farsi coraggio a vicenda dinanzi all'avvenire misterioso. Delle donne facevan cerchio, coi bimbi in braccio, come ai crocicchi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca