Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umani

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, s'addensano, ondeggiano; è un formicolìo che vi confonde la vista, uno strepito che v'introna la testa, una varietà di veicoli, di carichi, d'aspetti umani

Paraletteratura - Divulgazione

, fra muraglie di lava alte come case, fra mucchi di materiale vulcanico rabescato, striato, foggiato in mille strane forme di serpenti e di corpi umani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetti umani di seconda persona il più comune e il più frequente, perchè si fonda sulla natura sociale, e non può mancare in noi senza passare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

irto di rupi, incontrandosi si calmarono, scorrendo lenti nel pacifico fondo di un lago! Quante volte quattr'occhi umani, che pur non si erano mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

sentimento sociale primitivo, non è difficile intendere i piaceri che possono procurarci tutti gli affetti umani. Sono sempre le stesse gioie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

, espandendosi leggera, oscilla ancora al moto soave della speranza e si innalza di nuovo. Così avviene che spesso gli umani desideri, in una vera altalena

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

due umani nasce un lampo di voluttà e si crea una nuova vita, così dall'accoppiarsi della gioia e del dolore si sviluppa uno spasimo di gioia. Le più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

Sull'Oceano

171634
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spazzarlo fuor di coperta. - Non era la noia che il Leopardi chiama il più grande dei sentimenti umani; ma un imbecillimento compassionevole, che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

frastuono di palazzo messo a sacco, peggio dei gemiti umani e del muggito del mare, era il rumore che faceva la membratura del piroscafo, uno scricchiolìo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

, spiccai un salto e m'afferrai agli spigoli dell'uscio, per guardar fuori, e vidi due o tre corpi umani moversi, tenendosi di qua e di là, a passi e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

nei dormitori, ci fece delle descrizioni da stringere il cuore e da vincer lo stomaco. Aveva visto là sotto delle masse intricate di corpi umani, gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

Cerca

Modifica ricerca