Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutt

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

individualmente e da vicino. Lavoratore, ragionatore, padre di famiglia, amico, ospite, egli si rivela tutt'altr'uomo da quel che pare visto di lontano

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169847
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frusti, e allora ottiene ciò che vuole." La spiegazione, a mio parere, è tutt' altra, e la natura ci guadagna, perchè appare assai più meravigliosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

Fisiologia del piacere

170280
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Difatti, il cervello, il cuore, e in generali tutti i visceri, non ci dànno sensazioni piacevoli, e non concorrono tutt'al più che al senso generale del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

giorni non potrebbe figurare tutt'al più che come una splendida gamma in essa trapunta. Un solo sentimento, invece, può diffondere intorno a sè tanta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

Sull'Oceano

171597
De Amicis, Edmondo 21 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli altri. Egli si guardò intorno con diffidenza. Ma il buffo era che, parlando del mare, egli non vi fissava mai gli occhi: girava tutt'al più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

fondo tutt'a un tratto, non avrebbe affogato un grande carico di nobili sensi. Le due sole persone che, a giudizio d'occhio, avrebbero meritato di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

sonagli della madre della pianista, la quale bisbigliava le sue osservazioni alla sua vicina, la signora della spazzola; e tutt'e due, mandando scintille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

un'occhiata diffidente al conlocutore. In letteratura e in politica usava d'un artifizio curioso. Tutt'a un tratto, senza alcun appiglio con la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

fosse calata la sera tutt'ad un tratto. Dai due lati del piroscafo, ravvolto in una nebbia umida, non si vedeva più che un brevissimo spazio di mare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

; ma poi aveva smesso tutt'a un tratto, senza che si sapesse perchè. Il solo rimasto devoto, innamorato più che mai, preso fino al midollo delle ossa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

fondamento di vero spettegolavano alle nostre spalle scoprendo il lato ridicolo di tutt i noi. Per via indiretta lo venivamo tutti a risapere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

Commissario, che facevan da testimoni; tutt'intorno, con le spalle alle pareti, la signora bionda, l'argentina, la sposa, la madre e la figliuola pianista

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

triste figura di povero balocco spezzato fece tutt'a un tratto quell'enorme bastimento immobile e silenzioso in mezzo all'oceano! Come svanì subito la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

ripete per un'ora la stessa parola, per paura che il silenzio assoluto non le tiri addosso di peggio. Ma tutt'a un tratto si riscosse, e mise fuori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

afferrava con tutt'e due le mani al braccio della signorina, non dicendo più che: - Oh me fieul! Oh me pover - e scotendo il capo in atto di desolazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

andate con buona speranza? - domandai. - Mi? - rispose. - Mi razono in sta maniera. Di peggio di come stavo non mi può capitare. Tutt'al più mi toccherà di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, che gli copriva il capo, e poi disteso sulla sua materassa ripiegata in su dai due lati, e legata tutt'in giro con una corda: le spranghe sporgevano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

nei sotterranei granitici d'una fortezza, se il tremito delle pareti non ci avvertisse che tutt'all'intorno freme una vita immensa, e che l'edifizio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

dovesse balzar addosso tutt'a un tratto, nel punto in cui traboccando sulla bilancia dell'anima l'istinto della conservazione, il piattello della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 335

A una cert'ora, la signorina s'alzò, appoggiandosi al braccio della zia, e tutt'e due, coi loro involti, si diressero verso le terze classi. Sulla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

l'annunzio d'un grande avvenimento inatteso, la visione immensa e confusa d'un mondo, che mi ridestò tutt'in un punto la curiosità, la maraviglia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

tremarono, il suo petto si gonfiò, e tutt'a un tratto un singhiozzo gli scoppiò dal cuore, uno solo, netto, profondo, violento, come il grido d'un uomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Ma se qualche cosa poteva far sorridere, lo spettacolo, tutt'insieme, stringeva l'anima. Certo, in quel gran numero, ci saranno stati molti che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

solamente: lontano, tutt'in giro, il mare era come immobile, d'un azzurro ridente, e tutto picchiettato di macchiette bianche, che parevan le vele di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

mezzo dell'oceano, quelle due creature avviticchiate per mordersi, che portavano da un mondo all'altro l'inferno che le straziava! Tutt'a un tratto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca