Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168950
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La popolazione di Catania è quasi tutta di tipo greco, dicono. Non sono in grado di giudicarne. Sarà forse una mia illusione: mi parve di vedere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

La fatica

169744
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se il tipo personale della fatica rimane identico, quando non vi partecipa la volontà, vuol dire che l'influenza psichica non esercita un' azione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

dei moti più ampi e leggermente irregolari. Appena ristabilita la coscienza, il respiro cambia di tipo, e diviene più lento. Il diaframma fa dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

Il dottor Maggiora che ha la medesima eta del professor Aducco e il medesimo genere di vita, rappresenta invece un altro tipo fisiologico per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 261

nel tipo della curva corrisponde ad un miglioramento grande succeduto nello stato generale del dottor Maggiora: il quale era aumentato di peso ed era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

tipo individuale della fatica si mantiene costante. Sono ora sette anni che faccio delle esperienze con questo mio apparecchio e le curve delle varie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170873
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre l'uomo che sente la propria dignità è religioso. Man mano che l'onore si va allontanando dal suo primitivo tipo di perfezione, esso si avvicina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

, credendosi ancora inviolata ne' suoi diritti di possessore. Questa gioia semplice o intensa può servire di tipo ai piaceri più complessi dei ladri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

subitaneo delle lunghe chiome, sono altrettanti elementi che si ammirano in un giovane, ma che possono produrre un piacere anche indipendentemente dal tipo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

può servire di tipo ad altri consimili. Uno dei movimenti più semplici e fecondi di gioia è la passeggiata, la quale non è che l'esercizio della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

PIACERI DEI SENSI TIPO BASSO. Profumo dei fiori. Minimo Lavoro manuale. Musica. Crescendo Bere e mangiare. Ebbrezza alcoolica. Amplesso. Massimo TIPO

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 286

PIACERI DEL SENTIMENTO. TIPO BASSO. Onore. Minimo Benevolenza. Amore alle bestie. Amore. Piaceri della proprietà. Crescendo Sentimenti paterni e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 286

PIACERI DELL'INTELLETTO. TIPO BASSO Studio. Minimo Fantasia. Volontà. Crescendo Curiosità. Ridicolo. Massimo TIPO MEDIO Creazione. Minimo Studio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

possa correre verso il piacere morale, primo ed ultimo scopo per cui fu creato l'uomo. L. - Il tipo ideale dell'umana perfezione consiste nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

l'appetito, pensando rare volte a farne lo scopo di un piacere. Questo valga per la colazione tipo, per la colazione fisiologica per eccellenza. Del resto vi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

, perchè si allontanano dal tipo di perfezione estetica che noi riceviamo dalla natura nascendo. Così possiamo chiamar morbosi i piaceri di quelli che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

dal tipo invariabile segnato dalla natura. Nessuno ha mai pensato di dimostrare e di discutere le leggi fondamentali della simmetria: esse stanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

contrasto che presenta col tipo di perfezione che abbiamo in noi, ovvero ci ispirano un ribrezzo che può anche essere piacevole. Quanto al bello, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171034
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccola borghesia, a scappatoie e frasi fatte, delle quali si potrebbe considerare come tipo la seguente, opposta da lui a un argentino, che diceva la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

un tipo frequentissimo a bordo: il sapientone che, per essere già stato una volta in America, s'arroga una superiorità professorale sui suoi compagni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

audace e di voce aspra, un tipo di domatore di cavalli selvatici, proprietario d'una vasta estancia della provincia di Buenos Ayres, in cui passava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

chi è quello lì? Sa chi è quella signora? - Ma io non potei dargli retta subito, perchè un altro personaggio attirò la mia attenzione: il tipo di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

crocchio, riconobbi il vecchio lungo che aveva mostrato il pugno alla patria la sera della partenza: un tipo di avventuriere scarno, con gli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca