Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tinte

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vulcaniche, ardite e leggere, tinte di colori soavi, d'un'apparenza quasi vaporosa. E le pianure verdi, solcate da innumerevoli corsi d'acqua, succedono alle

Paraletteratura - Divulgazione

Fisiologia del piacere

170493
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La fisonomia delle gioie dell'amicizia presenta tutte le immagini che si osservano in tutti i piaceri sociali, ma ravvivate da tinte più intense

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

La fisonomia delle gioie dell'amore presenta quasi tutte le immagini dei piaceri dell'amicizia, ma a tinte più vive e più calde. Voi tutti dovete

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

tinte più splendide non può tollerare il color bigio della verità, e sente un assoluto bisogno di coprirlo di uno strato di colori iridescenti. Essa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

man mano dilatando l'orizzonte che ne circonda inventando nuove combinazioni di piaceri. Non si fabbricano forse colori in una infinita gamma di tinte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

infinite tinte che si combinano in mille accordi di armonia.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

sorride di rado, anche gli uomini amano meglio le tinte meno tenui e più cupe. Molte nazioni negre hanno una vera passione per i colori più sgargianti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

sopra un piano e con poche tinte rappresentare immagini che rassomigliano tanto a quelle prodotte dai veri oggetti. È per quest'unica ragione che un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

ridicole figure della caricatura; i personaggi storici più severi e gli insetti più bizzarri; i colori più vivi dell'iride e le tinte più variate de

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171447
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primi, meno luminosi, ma sfumati delle stesse tinte, che parevano l'albore d'un sole sconosciuto che sorgesse dalle acque, appena l'altro s'era nascosto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

, e le ombre che vi guizzano, e le tinte pallide o tetre che la coprono all'improvviso, rassomigliano in modo maraviglioso ai moti d'una faccia umana

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

faccendieri della colonia italiana, dai Consoli, dai protettori di tutte le tinte, ch'eran tutti d'accordo, tutti farabutti che tiravano a ingrassarsi a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

Cerca

Modifica ricerca