Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chilometri di mare, che si attraversano in trenta minuti, e quel poco d'acqua divide le due terre come un vasto deserto o come una formidabile barriera di

Paraletteratura - Divulgazione

criticato i suoi versi, e un nemico vittorioso distruggeva in pochi giorni o predava e portava in altre terre l'opera gloriosa di generazioni e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

La fatica

169132
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella valle del Volga, poi con una traversata raggiungono il flume Obi, e, scendendo lungo il suo corso, arrivano alle terre polari. Accade qualche volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

Fisiologia del piacere

170762
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del quattro o del tre per cento, ma lo vuol sicuro e ipotecato. Impiega i suoi capitali in case o in terre, ma diventa sempre tributario di tutte le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

Sull'Oceano

171102
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terre, per quell'immenso oceano australe, da cui tutti i continenti apparirebbero a un Micromega come raggruppati, rattratti nell'altro emisfero per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

E mare, mare, mare. A momenti c'era da immaginare che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo, e che noi navigassimo sull'oceano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

tutti i discorsi che tenevamo a poppa intorno al mare, alla navigazione, alle terre, i quali cambiavano man mano d'argomento col cambiare della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

qualche cosa: cessioni di terre lontane per un boccon di pane; terre fertili e irrigate, dove si sarebbero fatti ricconi in dieci anni; e i merli, vuotata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

quei vari milioni di piccoli proprietari di terre, ridotti da una gravezza di imposta unica al mondo in una condizione più infelice di quella dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

, aveva fatto il parroco nelle colonie agricole nascenti, in varii Stati della Repubblica, in terre quasi disabitate, dove andava a portare il viatico a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

avrebbero divorata i signori quando si fossero ritrovati senza braccia, costretti a raddoppiare i salari, o a dar le loro terre per un boccone di pane

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca