Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenga

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169286
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'occhio, così anche le immagini colorate lo fanno. Si tenga un piccolo pezzo di carta intensamente colorata, oppure un pezzo di seta dinanzi ad una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

staccata dal corpo, tenga legata una setola alla punta di una delle sue dita: e che questa setola scriva una linea

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 82

Fisiologia del piacere

170033
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di non invecchiare mai. Che il cielo pietoso ce ne tenga lontani! Queste gioie sono di tutte le età, ma la vanità fisica naturalmente non può brillare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

orgasmo l'avvicinarsi di una persona che tenga le mani in atto di tentare il solletico. Il contatto produce questa sensazione tanto più facilmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

Sull'Oceano

170935
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini, la diffidenza invincibile che inspira al contadino ogni uomo che tenga la penna in mano e un registro davanti. Nascevan contestazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

Cerca

Modifica ricerca