Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendono

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169760
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muscolo, tendono a mantenerlo nello stato di contrazione. Gli eccitamenti elettrici troppo forti, la fatica, ed alcuni veleni, l'arresto della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

del respiro cessano di essere uniformi e tendono a divenire periodici appena cessa la loro attenzione, e si assopiscono leggermente. Il dottor Alippio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

, Experimental researches on attention, Brain,I, pag. 439. dimostrò che i rumori e tutte le cause che tendono a distrarci, allungano il tempo della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

memoria, altri invece si servono di appunti. E qui torna ad esservi una grande varietà. Alcuni tendono dinanzi gli appunti ma non se ne servono, altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

simile. È una legge senza eccezioni nella fisiologia, che tutte le sostanze e le cause che deprimono e tendono a spegnere le funzioni del sistema nervoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

Fisiologia del piacere

170836
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patologici. I primi sono conformi alle leggi ordinarie dell'organismo, e quindi anzichè offenderlo, tendono a preservarlo e migliorarlo; mentre i

Paraletteratura - Divulgazione

soffocati dalla voce imperiosa degli affetti che traboccano da un animo appassionato, e che tendono a portarci fuori di noi. Non è che più tardi, quando le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

categorie di sensazioni, diverse l'una dall'altra per la loro natura e per lo scopo al quale tendono. Alcune di esse servono a farci conoscere i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

questo sentimento così multiforme. In generale però tendono a renderci egoisti, perchè ci sono tanto cari, che la sola idea di restarne privi ci fa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

il padre sa amare meglio le figlie a preferenza dei maschi. Le gioie materne e paterne, fanno sorgere nuovi doveri e tendono ad elevare il sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

, l'ambizione e l'esercizio fisico sono gli elementi che formano e rafforzano la volontà, fanno robusti i muscoli, tendono ad atrofizzare la viltà e le basse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

noi siamo portati via velocemente e senza fatica. I facili moti delle braccia, che tendono a farci galleggiare, raddoppiano la celerità, e noi vediamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

piacere è il fine primo ed ultimo a cui tendono tutti gli esseri viventi. 9. Il piacere è la negazione del dolore. 10. Il piacere è il contravveleno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

un individuo e di una intera generazione; ma vi sono infiniti altri elementi che agiscono sopra ogni singolo piacere, e che tendono a variarlo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

poi siasi appreso l'uso riprovevole, infinite sono le cause che tendono a non farcelo più dimenticare. Fra queste sono da annoverare l'amore al piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

periodi dell'ubbriachezza, la volontà lotta a lungo contro i nuvoloni oscuri che tendono da ogni parte a coprir l'orizzonte della vostra vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca