Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro tanti legami di sangue, d'indole, d'interessi, di storia, senta in sé un'indomabile tendenza a viver di vita propria, con leggi proprie

Paraletteratura - Divulgazione

difficoltà, e non condotta a termine che nel 1895. Ora non si riesce quasi più a capire come non si sia fatta vent'anni prima, tanti sono i vantaggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169741
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infelice e sagrificata dei fanciulli, i quali, prima dello sviluppo fisico naturale vengono come tanti schiavi destinati a lavorare nelle miniere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

varietà e tanti sintomi della debolezza nervosa. L'ilarità è come una valvola; e si comprende che l’umorismo nell'arte oratoria debba essere una delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

discussioni. Ma non mi sarei mai imaginato che i lavori del Congresso su cui tanti scherzano, avessero potuto indebolire talmente il prof. Aducco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

quattordici ore al giorno, e tutti sanno che in questo scrittore la ricerca della perfezione dello stile era divenuta una malattia. Di lui si raccontano tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

sofisma come tanti altri di cui sono piene le opere di Rousseau. Non mi fermo a confutarlo, perchè Rousseau non ne diede alcuna prova che sia degna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

le osservazioni e le esperienze che facevano essi stessi o facevano eseguire da altri. E se tanti scrittori del tempo non lo avessero appreso dal vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

vapore che recò tanti benefizi all' uomo, ne recò uno grandissimo alla scienza, in quanto che trasformando il calore in moto, dimostrò che per generare del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170753
Mantegazza, Paolo 26 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la vita di alcuni uomini è tessuta di tanti dolori, che la parte di piaceri a loro concessa non consiste che nell'alleviamento dei loro mali. Quanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

l'abitudine gli ha reso indifferenti le sensazioni che gli hanno dato tanti piaceri nei primi giorni della vita. Ma se un uomo adulto non può assolutamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

alla gloria, messi nel centro che da sè dirama come tanti raggi le vie della scienza, corrono forsennati qua e là, senza sapere dove inoltrare il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

che aveva veduto fino allora nel suo cielo tanti astri, non vede altro che un unico sole; e se prima, nel culto de' suoi piaceri, era stato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

ali al sole e nell'accarezzarlo amorosamente. I vecchi amano in generale gli animali assai più dei giovani, i quali trovano già nei loro fratelli tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

sentimento presso i popoli più civili. Questa forma di esprimere praticamente l'affetto sociale si conservò ancora attraverso la civiltà di tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

l'umanità intera, la quale si rallegra di avere in sè chi ne sublima la dignità avvilita da tanti egoismi e bassezze. L'uomo che si sacrifica al bene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

tanti istrumenti. Le gioie della famiglia solo come il pane e l'acqua che ci servono ogni giorno a sostenere la vita. Spesso non le sappiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

punto solo di essa, a rischio di contendersi e distruggersi. Raggiunge mirabilmente questo scopo aggiungendo, ai tanti tesori del cuore umano, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

bronzi, che furono cantate da tanti poeti, che ispirano la fantasia degli uomini più grandi, e fermarono in tutti i tempi l'attenzione delle orecchie più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

del piacere uno dei tanti gioielli che l'adornano, l'equilibrio è rotto, la bilancia trabocca verso il dolore, fa soffrire e spasimare il sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

facilità. D'altra parte noi, anche senza volerlo, della prontezza con la quale la nostra mente sceglie, fra i tanti abiti che possono convenire alle idee, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

entrano tanti elementi del mondo fisico e morale, che quasi vengono a costituire un vero frammento di vita in azione. Un unico piacere, invece, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

tanti nomi e mascherarsi in tanti modi. Di poi l'arrivo della primavera, la cessazione di una lunga pioggia, una caccia più fortunata del solito, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 255

del giorno e attendere a tanti affari. L'unica inquietudine che lo ha tormentato per qualche secondo nella sua vita fu quella di domandare a se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

istretta logica non si può dimostrare che godano il cane e il cavallo, che pur ci stanno vicinissimi per tanti rapporti di struttura e di funzioni. Noi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

caratteristico ed essenziale. Anche l'uomo che possiede tanti mezzi atti a rappresentare le sue sensazioni, piange di dolore e di gioia, s'agita e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

possibili seduzioni l'avvicinarsi dei sessi, quasi a compensare l'uomo di ogni perdita, e la donna dei tanti dolori e dei tanti sacrifici che le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

delle loro leccate, e finiscono sfatte e invecchiate anzi tempo. Ma su tanti pervertimenti è meglio far punto!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

dell'uomo, si può però dire, senza tema di errare, che nessuno di essi trae da questo senso tanti piaceri quanti ne godiamo noi che con l'intelligenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

elementi che rendono beate le ore in cui in sì breve spazio si trovano raccolti tanti affetti e tante gioie. Tutto ciò che tende a ravvicinare gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

, il rimbombar del tuono, e tanti altri rumori di natura molto diversa. Un rumore può arrecare piacere quando, senza cambiare di natura, muta di grado

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

alla quale l'armonia si trasfonde direttamente da un'anima ispirata, senza l'intervento di un oggetto estraneo, che ci invola tanti tesori di piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

della differenza che la mimica presenta nelle diverse condizioni del sesso, del temperamento, dell'età, della nazione e di tanti altri elementi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

ruote e di tanti rocchetti, e il continuo moto di tante mani operose ci sorprende e ci rallegra. In generale i piaceri che l'occhio prova per il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

sopra una sola tela gli elementi di tanti paesaggi, facendone una vera creazione. È in questo modo che noi, senza uscire di casa, possiamo viaggiare in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171132
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alzò, e rompendosi in vari punti come in tanti finestroni, lasciò cadere sulle acque ancora oscure qua e là e percosse da fasci di pioggia, una varietà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

spensieratezza infantile di quella gioia di popolo, la quale soffocava per un momento tanti dolori. Finalmente i fuochi finirono, e il piroscafo, ridiventato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

all'avvenire e di dignità nazionale. La società, che in nome di queste cose gli chiedeva tanti sacrifizi, non gli aveva neppure insegnato a comprenderle, e mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

i figli di quel paese a cui tanti miei concittadini stavano per affidare le sorti della propria vita. E cercavo sul loro viso le impressioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

Garibaldi, che su quella costa aveva combattuto, e si capiva che il trovar dopo tanti giorni di viaggio una terra sconosciuta dove quel nome era vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 394

, impietosita delle loro miserie, dolce con tutti come una sorella, e da cui tanti di essi avevan ricevuto conforti e benefizi: non s'intese un grido, ma un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

umano: tanti signori indolenti per cui la campagna non è che uno spasso spensierato di pochi giorni e la vita grama dei lavoratori una querimonia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

di quel signore. Era un negoziante agiato, stabilito a Buenos Ayres, - un infelice come se ne trovan tanti, che, pure godendo a bordo d'un'ottima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

emigranti del Galileo, in confronto ai tanti altri che, negli anni andati, per mancanza di posti in stiva, erano stati accampati come bestiame sopra coperta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca