Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169228
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legno messo in terra, si fa girare tra le due mani come un frullino tenendolo verticale, fino a che non suscita il fuoco. I fisici hanno dimostrato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

poi essere utilizzati. Provvidenza economica, da cui dipende l'esistenza fisica del genere umano, e che suscita in noi un sentimento istintivo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Fisiologia del piacere

170389
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, brillando davanti alla nostra fantasia, suscita in un lampo la torma fremente dei desideri. Il facchino che ha ricevuto una mancia insolita con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

, entrando nel campo della memoria, suscita per analogia un'altra idea; là una combinazione di giudizi fa scaturire uno sprazzo di luce o una scintilla. La

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

mature del nostro globo. Ogni organo, ogni funzione che si aggiunge all'organismo, crea nuovi bisogni e suscita nuovi piaceri. La perfezione ideale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

sentimento e della mente. La piccolezza estrema degli oggetti suscita pure in noi l'idea dell'infinito, mostrandoci in qual modo i confini del microcosmo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca