Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupore

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eloquentemente antico, che il primo senso d'ammirazione vi si muta a poco a poco in stupore, e in qualche momento vi scote un brivido come se la vostra vista

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

La fatica

169276
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nervosi. E fu uno stupore in tutti, nel vedere che i moti volontarii, la sensibilità nostra, e i processi dell'anima, si propaghino con moto così lento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Fisiologia del piacere

170578
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la gioia invece tanto più viva, quanto più doloroso è lo stupore, e ridicola la posizione del nostro avversario; non si può quindi negare che questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

nei diversi casi, e il solo segno che la caratterizza è costituito dallo stupore e dal contrasto dei lineamenti del dolore e della gioia.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

immensamente lontano c'inspira ammirazione e stupore. Un oggetto vicino si guarda, un oggetto lontano si contempla; il primo c'interessa, parola in cui entra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

Sull'Oceano

171748
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ruote ad ali mosse da buoi; e s'immagina con un senso d'alterezza lo stupore che inchioderebbe là un antico a quella vista, e il grido d'ammirazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

vano dell'uscio, - destavano insieme un sentimento di stupore e di rispetto che s'esprimeva in un bisbiglio sommesso. Dopo alcuni momenti arrivò il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

laterale dell'opera morta, e compresi. Intanto pareva che il piroscafo andasse rallentando il cammino; dopo pochi minuti, con mio stupore, si fermò. Non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

riserbo sciocco, - che in quel caso era peggio che sciocco, vile - mi trattenne dal dire quelle cose. Essi m'avrebbero ascoltato con stupore, certo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

compagni di viaggio stranieri, di cui mi giungevano all'orecchio come ingiurie al mio paese le esclamazioni affettate di compassione e di stupore. E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

Cerca

Modifica ricerca