Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strano

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come un arabo, agisce come un greco, concepisce la vita come uno spagnuolo". Strano carattere, violento e tenace nella passione, debole e mutevole

Paraletteratura - Divulgazione

trattano con affabilità e con rispetto. Strano è che gli si attribuiscono universalmente dei difetti che sono per l'appunto l'opposto di certe sue qualità

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169430
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brevi le pause nelle quali non respira. I patologi per spiegare questo modo strano di respirare avevano escogitato molte ipotesi: ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

la sua eccitabilità. Sembra strano di ammettere che nel muscolo che incomincia a lavorare, dopo un lungo riposo, si produca subito una manifestazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

circolazione sanguigna, producono la contrattura e la rigidità. Deve certo sembrare strano che si esageri la funzione di un organo per delle cause che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

manoscritti ciò che egli ha scritto la sera o il mattino. Questo che a molti parrà strano, può considerarsi come l'esagerazione di un fenorneno fisiologico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

strano che Borelli affermando una cosa che non aveva veduto, perchè gli mancavano i microscopi che abbiamo ora, siasi tanto avvicinato alla verità. Ranvier

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

Fisiologia del piacere

170740
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

effondersi in altro modo, si concentri negli occhi, i quali, colla loro vivacità singolare, fanno uno strano contrasto colla simulata compostezza dei tratti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

Sull'Oceano

171605
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservatore. Notai fra gli altri uno strano viso di color bronzeo, d'un uomo sui trentacinque anni, di fisionomia grave, e vagamente malinconica, dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

chiusi sarebbero parse d'una bimba. Veduto lo strano effetto acustico che m'aveva fatto una sera il nome dello Stato di Jujuí, pronunciato in quella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

splendido e più strano che si fosse visto dopo che eravamo entrati nella zona torrida. Il cielo s'era rasserenato a oriente e a occidente, e il sole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

strano ospedale, si vedeva un'angoscia immensa, uno sgomento di fanciullo di dover morir là, in mezzo all'oceano, e di non aver sepoltura; e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

, d'un accento strano, diverso da ogni altro grido di popolo che avessi inteso mai, uno scoppio di voci violente e tremanti, in cui si espandevano e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

tramezzi: era il disordine e il vocìo strano e lugubre che si sente entrando in un manicomio, dove tutte le consuetudini della vita sono sconvolte. Un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

Cerca

Modifica ricerca