Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza: poiché se l'Italia peninsulare, come fu detto con felicissima immagine, è un braccio teso dall'Europa nella direzione dell'Africa, la

Paraletteratura - Divulgazione

rivedremo ancora? - La mia risposta fu l'espressione d'una speranza che non avevo nel cuore. Ci baciammo come si baciano due amici che partono in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169148
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il rondone compie ogni anno il viaggio dal Capo Nord al Capo di Buona Speranza, e viceversa. Le emigrazioni delle gru e delle cicogne le vediamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

, anche senza la speranza di risolverlo, è già di per sè cosa, che c' innalza la mente. Cerchiamo ora di conoscere alcune delle trasformazioni più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

correnti elettricheCH. RICHET, Physiologie des muscles et des nerfs, pag. 365,. Gli annegati che prima di morire si dibattono fortemente nella speranza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

speranza di educarla. Ciò prova quanto gli stessi animali siano fino dalla nascita diversi l'uno dall'altro per le doti della loro intelligenza. In un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

rallegra la speranza, che forse da una di quelle fronti giovanili irradierà la gloria, alla quale voi avete aspirato invano.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

fenomeni nervosi, dobbiamo studiare pur anche le condizioni che favoriscono il pensiero, colla speranza di trovarne le leggi. Se però domandiamo ad un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

la speranza di applicare i principii delle scienze nuove allo studio di tutta la natura. Fu quella l'epoca più splendida del rinascimento delle scienze

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

funzione del cervello. Con ciò essi non affermano di conoscere la natura del pensiero: ma non rinunziano alla speranza di riuscirvi: e messi nell

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170571
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul freddo sepolcro manomesso dagli archeologi. Una vita consacrata alla gloria si può quasi sempre rappresentare con un fondo radioso di speranza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

proprietà, ma dalla speranza di godere nell'avvenire altri piaceri di possesso che essi ci frutteranno. Chi non intendesse la differenza, si immagini di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

tutte le gioie possibili si affollano allo stato di speranza davanti alla mente, e tutti i desideri, precipitandosi in massa, quasi a voler entrare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

sfogo di sentimento. È per questo che noi possiamo amare anche il canarino, che ci saluta col suo canto per la sola speranza dell'usato biscotto; che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

, dopo aver dedicato la propria vita a' suoi figli, dopo aver in essi riposta ogni sua speranza e tutto il proprio avvenire, si vede un giorno abbandonata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

ispirarci il più sublime entusiasmo. La storia delle nazioni ci mostra molti fatti a questo proposito. La speranza è compagna inseparabile delle gioie della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

La speranza, questa compagna inseparabile della nostra vita, ci segue come la nostra ombra nella gioia e nel dolore, e, lucida come il sole o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

Non saprei dirvi se i conforti della speranza siano più largamente concessi alla donna che all'uomo. La prima, soffrendo assai più del secondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

nascere la speranza di una seconda scintilla, rende sopportabile la vita. Vi sono però tristi casi, nei quali questi brevi conforti a una vita di torture

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

mente, che risuscita dal mondo del passato le ombre della nostra vita. Posti fra un avvenire che ci fa trepidare di speranza e di timore, e un passato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

quanto si è detto per la speranza. Se si vuol ritenere come vero e reale ciò che si è rappresentato dalla fantasia, non è colpa di questa sublime

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

eccezioni. Il giovane diventa qualche volta suicida, spesso maledice la vita, chiama meretrice la speranza; ma egli è sempre un ricco che muore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

alla ricchezza, così lunga che rare volte l'uomo riesce a percorrerla, egli è sempre confortato dalla speranza di toccare un giorno la meta; e questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

; ma queste non si potrebbero avere, se non si avesse un vivo desiderio di guadagnare e un'orribile paura di perdere, e se la speranza ed il timore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

ci mancherà accarezziamo la speranza; amiamo gli uomini e noi stessi; abbelliamo con la fantasia ciò che ci riesce disgustoso e brutto; compiaciamoci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

..................................................... 196 XXVII. Della gioie della speranza .......................................................... 198 XXVIII. - Dei piaceri che provengono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

battere il cuore alla magnifica fantasmagoria dei sogni dell'avvenire. L'amore, l'amicizia, la gloria, la scienza, vi fanno trepidare di speranza, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

a mandare una luce tremola, ma soave, che fa palpitare di speranza l'uomo adulto, che segna come punto culminante della sua giornata l'ora del pranzo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

preparativi per abbandonarsi al prediletto piacere, deve ammettere che quel momento è delizioso: e non può essere altrimenti, dacchè la speranza di godere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

, sente a un tratto, contro ogni speranza, lo scatto della serratura scassinata.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

Sull'Oceano

171102
De Amicis, Edmondo 17 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veliere svedese che veniva probabilmente dal Capo di Buona Speranza, il primo che incontravamo dopo Gibilterra. Per pochi minuti mi biancheggiò agli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 120

di speranza in un'altra vita, alzarsi e chinare il capo quel bel colosso sdegnoso, segnato dell'impronta del suicidio,

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

una speranza confusa, quale si suol vedere in faccia alla gente l'ultimo giorno dell'anno, come se confidassero tutti di essere aspettati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

grandi. - E in tutti loro appariva profonda, salda, lucidissima non la speranza, ma la certezza di riuscire col tempo un popolo enorme, gli Stati Uniti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

andate con buona speranza? - domandai. - Mi? - rispose. - Mi razono in sta maniera. Di peggio di come stavo non mi può capitare. Tutt'al più mi toccherà di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

simpatia, con l'espressione d'una vaga speranza che lui avrebbe riconociuto il viso di lei in mezzo a tutti gli altri, dal sentimento; ma che per carità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

tutti quei visi, s'indovinava un oscuramento passeggiero di ogni speranza, una grande stanchezza della vita, un pianto segreto, che usciva in ira; e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

si confondevano le tristezze del viaggio, il rimpianto della patria, la gioia di rivederla tra breve, la speranza di ritornarvi un giorno, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

ricordarmi di notizie lette a intese a quel proposito, che mi confermassero nella speranza di un'agonia breve. E mi ricordo che il pensiero d'avere una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

che durasse più delle altre volte, poi si cangiò in una speranza, a cui la mente si rifiutava di credere ancora, ma che tutti i sensi andavano a poco a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

vecchio, forse meno poveri, ma non più felici di quando l'avevano abbandonato con la speranza d'una sorte migliore.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 362

in mezzo a un uditorio più numeroso del solito, appoggiandosi, forse per simpatia politica pel color rosso, all'áncora di speranza, e scotendo al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

agli splendori del firmamento. Eppure quasi nessuno guardava. Ciascuno di quei mille e settecento atomi viventi aveva dentro di sè una speranza, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

fissavano gli occhi su di lui, in grande silenzio; e non ricominciava il mormorìo se non quando era tolta ogni speranza dall'atto d'indifferenza con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

rinascono, confortati dalla santa speranza che, nonostante le contrarie apparenze passeggiere, l'immenso peso dei dolori scemi lentamente nel mondo, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

fin d'ogni anno a condizioni più dure, riducendosi a una schiavitù affamata e senza speranza, da cui non hanno più altra uscita che la fuga o la morte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

, - cattive annate, - padroni ingordi, - nessuna speranza di migliorare il proprio stato. I discorsi, per lo più, avevan forma di racconti: racconti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca