Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seconda

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169317
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la curva che deve percorrere la seconda falange, intorno alla quale si è messo l' anello di cuoio B, cui sta attaccata la corda che solleva il peso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 101

"Quando leggiamo i lavori dei celebri fisiologi Spallanani e Fontana, che nella seconda metà del secolo scorso brillarono in Italia come due astri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

anche questa seconda dottrina non basta. Riconosciuto che è indispensabile ripulire i tessuti ed il sangue dell' acido carbonico che si produce nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

secondi l'eccitazione li fa contrarre indipendentemente dalla volontà. Si vede da questo tracciato che la seconda contrazione è più alta della prima e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

seconda è la fatica come sensazione interna. Abbiamo cioè un fatto fisico che possiamo misurare e paragonare, ed uno psichico che sfugge alle misure ed

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

intenso del cervello. Egli mi dettava delle aggiunte alla seconda edizione della sua fisiologia del sistema nervoso: nel giorno esperimentava con una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

morte. La seconda volta che attraversai il gran San Bernardo, fu nell'agosto del 1875, e nella camera mortuaria vidi parecchi cadaveri che pareva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

muscolo potesse aiutarlo nella sua fatica e specialmente quando esso era stanco. La seconda difficoltà, consisteva nel tenere bene fissa una estremità di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

così la sua inclinazione, ora a destra e ora a sinistra, secondo la mano sulla quale vuole studiarsi la curva della fatica. La seconda parte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

nell'ergografo, come è rappresentato nella figura 6. La corda del peso è fissata sulla seconda falange del dito medio e questo piegandosi solleva tre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

rapidamente decrescendo, che questo è appunto il suo carattere personale, si mantiene nella seconda parte abbastanza resistente al lavoro prima che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170489
Mantegazza, Paolo 31 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I piaceri della seconda classe sono i più completi ed i più numerosi, e provengono sempre dalla partecipazione di due creature, dall'associarsi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

ammettere la ripugnanza per gli altri, deve nascere il piacere. L'infusorio (ameba) che è formato da una mollissima materia che si plasma a seconda degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

per questo far subire alla nostra dignità una seconda riflessione, coll'emanarla al di fuori di noi sulla coscienza dell'umana società. Allora il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

nostra figura intellettuale: la prima non può che riflettersi intera, la seconda può presentarci ad una ad una, o combinate in mille modi diversi, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

questi pecore o lupi. La prima si può esprimere con l'immagine di chi, assorto in un'estasi sublime, contempla il cielo; mentre la seconda si può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

prospettiva, e si riduce a grandi speranze. La gioia specifica della raccolta non compare se non quando all'unità fondamentale se n'è aggiunta una seconda. Da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

, un gatto o un canarino, e giungono ad amarli fino al delirio. A questa seconda classe di amanti del regno animale spettano le più rabbiose zitelle, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

di seconda persona, che potrebbe chiamarsi affetto umano e sociale. Ben di rado però questa gioia esiste da sola, perchè l'oscillazione comunicata a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

affetti umani di seconda persona il più comune e il più frequente, perchè si fonda sulla natura sociale, e non può mancare in noi senza passare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

coll'essere amato, dal quale ci separa ancora un enorme spazio. La seconda sezione del museo occupa il centro dell'edifizio, e ha per motto la prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

Queste righe, prese a caso, scorrendo senz'ordine l'ipotetico catalogo, apprendono che l'amore è fra gli affetti di seconda persona il più egoista

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

altro distribuisce inegualmente i suoi tesori, mostrandosi or prodigo ed ora avaro, a seconda di una folla di circostanze diverse. La massima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

hanno segni visibili della sensazione. Negli altri casi la mimica del piacere è diversa a seconda della sua natura. Se esso deriva dal contatto di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

sempre un piacevole refrigerio, che è molto vario, a seconda che il corpo che ci sottrae il calorico sia l'aria o un liquido, per lo più acqua, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

soffrire innocentemente una lunga agonia alla prima vittima, e gli aneliti del pollo incominciarono a turbarlo. Si accinse alla seconda esecuzione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

assottigliare a render grigia, ma mai cancellare. Tutti i sentimenti di seconda persona possono procurarci le gioie negative più intense. Ora è un amico che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

mente: col primo si approfitta della esperienza e del sapere accumulato per secoli dalla umanità; con la seconda si acquistano direttamente le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

sempre compagne inseparabili, sebbene la seconda abbia per la prima la riverenza del figlio e del discepolo. I piaceri della fantasia ci rendono quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

seconda si mostra in tutta la sua eterea purezza nella Germania. Oso dire che in Italia i piaceri della fantasia sono forse più perfetti che altrove, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

basta, e sentiamo il bisogno di una seconda riflessione, che vien fatta per mezzo dell'orecchio. Ma quasi sempre la parola non basta, e ricorriamo alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

seconda, ella può godere assai; ma se la sventura la minaccia, non sa difendersi e lottare, e molte volte beve con eroico coraggio sino in fondo la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

una seconda volta di un piacere, cerchiamo di confrontarlo con un altro consimile goduto ieri, adopriamo la memoria dell'oggi e la coscienza dell'oggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

o la sacra frenesia della mente che crea, non vuol prostituire la corona, consacrandola alle labili gioie dell'amore fisico. La seconda specie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

La seconda via aperta a scoprire il piacere negli esseri vivi non è di rigore scientifico, e può condurre all'errore, ma si adatta all'intelligenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

, dell'ambizione, ecc. XXIX. - Piaceri che scaturiscono dalla seconda fonte sono quelli del solletico, del ridicolo, della musica, ecc. XXX. - A

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

..................................................... 238 PARTE SECONDA. SINTESI I. - Storia naturale del piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

della generazione. Questa distinzione è essenziale, perchè uno stesso piacere può cambiare di natura a seconda che sia tattile o sessuale. Ai piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

corso della vita l'appetito dell'infanzia, sanno fare anche una seconda colazione; ma questo pasto non ha che scarso valore, e pel modo con cui viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

suoni non armonici, quando producono piacere, non agiscono che indirettamente, ridestando un sentimento o una memoria, per cui, a seconda del carattere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

I piaceri infiniti che godiamo per mezzo dell'udito si possono dividere in due grandi classi, a seconda che derivano dai rumori o dai suoni. Un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

di intensità della luce variano assai, a seconda che essa è diretta o diffusa. Nel primo caso, noi non possiamo tollerarla che a un certo grado, e più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

Sull'Oceano

171339
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il supplemento, desinava in seconda ma passava la giornata fra i crocchianti del castello centrale. Era un ometto tra le due età, con la faccia rugosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

chi la madrina, che dovevan essere due signori, secondo l'uso. L'avrebbe battezzato il prete lungo di prima o uno dei due di seconda, o il frate ? E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

Stato. Nella terza classe c'era il popolo, la borghesia nella seconda, nella prima l'aristocrazia; il comandante e gli ufficiali superiori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

sciupato una mano. È la seconda volta. Un'infamia! - Era nero. E fece per allontanarsi, ma tornò indietro, e mi domandò, guardandomi di sbieco: - E quel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

suo camerino. Perchè? Non lo sapeva. Effetti del Capricorno. Anche una signorina della famiglia in lutto, su nella seconda classe, piangeva. Una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 318

e la prua sono come i sobborghi di quella specie di città forte, detta castello centrale; la quale è formata dai dormitori della seconda classe, dai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

In quella preoccupazione generale si riconosceva a primo sguardo che l'eterno femminino era passato in seconda fila, che molti amori dovevano esser

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

sua madre, i francesi, il prete, i passeggieri di seconda, ed altri. Quando tutti furon giù, seduti sulla piccola poppa, l'agente mi diede una gomitata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 413

Cerca

Modifica ricerca