Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrive

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169795
Mosso, Angelo 21 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grafico; cioè ho costrutto una specie di telegrafo ad aria e comprimendo un tasto si fa muovere una penna che scrive sulla carta affumata di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

, sente desiderio di una presa di tabacco; si risveglia, si mette al tavolino: impugna la penna e scrive le Voci e maniere di dire additate ai futuri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

all'indegnità di questa tortura, e il dottor Lombardo scrive una relazione che i suoi colleghi approvano e che ci mostra l' obbrobrio di questo commercio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

che quando egli scrive deve chiudersi nello studio, perchè egli è obbligato a far parlare continuamente ad alta voce i suoi personaggi. Egli li riceve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

2.469 all' 1 pom. fa 31 contrazioni e il lavoro compiuto è di chilogrammetri 3.294 Il giorno successivo il professor Aducco scrive alle 11 il tracciato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

molto stanco, le gambe mi dolevano ed avevo un po' male di capo." Il giorno dopo il professor Aducco scrive alle 11 antimeridiane e all'una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

respiro è quasi nulla nel tracciato. Appena finita la lezione, il dottor Salvioli scrive la curva B del tracciato 25 mettendosi in condizioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

Il giorno 9 giugno 1889 il dottor Maggiora prima che cominci a dare gli esami, scrive il tracciato della contrazione volontaria col dito medio della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

dottor Maggiora interroga dodici studenti. Alle 5,30 gli esami sono finiti e si scrive il tracciato n. 2, figura 26: dove si vede the la forza dei muscoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

Il mattino del giorno 13 luglio del 1889 il dottor Maggiora scrive la curva della fatica, mentre solleva due chilogrammi ogni due secondi, col dito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 289

ringraziamenti. Il giorno 18 giugno del 1890, il dottor Maggiora scrive il tracciato normale rappresentato dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

chilogrammetri 6.087 Dopo quattordici esami il dottor Maggiora scrive nuovamente il tracciato della fatica, colla medesima mano e si ottiene la figura 29, 2

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

contrazioni. 43 Lavoro in chilogrammetri 5.694 Dopo 19 esami, il dottor Maggiora ritorna molto stanco al Laboratorio alle ore 6,15 e scrive il tracciato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 293

di eseguire un' esperienza per studiare i cambiamenti della curva della fatica. All' 1,30 pom. scrive il tracciato coll' ergografo, sollevando tre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

mattino scrive come un vecchio e che alla sera il suo carattere è migliore e più franco e sicuro, tanto che si riconosce facilmente in tutti i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

così doveva scrivere il Guerrazzi, i cui manoscritti eleganti e puliti non portano nessuna correzione; così scrive il Mantegazza. Ma le biografie dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

scientifica, anche nello studio della contrazione dei muscoli. Per fare le sue indagini Helmholtz costrusse uno strumento che scrive le contrazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

che eccita il nervo nello stesso punto nel quale erasi fatta nel giro precedente la prima irritazione. Il muscolo contraendosi scrive superiormente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

dire registratore del lavoro. Si compone di due parti, una che tiene la mano ferma, l'altra che scrive le contrazioni. Il sostegno fissatore è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

scrive l'altezza della contrazione sopra un foglio di carta D. Appena tracciata questa linea, nell'intervallo di riposo tra una contrazione e l'altra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

chilogrammi. L'apparecchio registratore scrive l' altezza alla quale sollevasi il peso in ogni contrazione, come si vede nella linea più alta a sinistra e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

Fisiologia del piacere

170325
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esercizio; e il fanciullo, che batte colla sua bacchetta il cerchio, prova un piacere dell'amor proprio, come l'autore che scrive la beata parola fine ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

Sull'Oceano

171262
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrive deve osservar queste cose. Il toscano s'è ritirato dal combattimento. Il tenore sta in riserva. La signora eseguisce una finta manovra in faccia al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

bugigattoli d'uffici, di magazzini, di stanze da dormire, di laboratori d'ogni fatta, in ciascuno dei quali si vede, passando, qualcuno che scrive, o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca