Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scopo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169334
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se un uccello nato in quell'anno è così irrequieto che non aspetta i genitori, può riuscire a trovare una via che lo conduca al suo scopo, ma il più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

curva, che segna la contrazione dei muscoli flessori. A tale scopo ho preso la mano di un cadavere e attaccai al tendine dei muscoli flessori, un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 101

gemelli, bisogna confessare che quegli uomini miravano al medesimo scopo e cercavano di raggiungerlo nella stessa maniera che fa ora la nuovissima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

riscaldata. Mettendo un cane al sole, si accelera talmente il respiro, che qualche volta questo oltrepassa lo scopo di regolare la temperatura, e può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

sogno, sebbene avessi ancora sveglia tanta parte della mia coscienza da poter vigilare su di me stesso, riapparendomi tratto tratto lo scopo del mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

scopo. Onde egli giudica con sicurezza solo quel che succede fuori di lui. Questo era necessario, e questo lo raggiunsero tutti gli animali nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

la più mobile di tutte le forze. Per ottenere questo scopo essa ha rivestita la superficie terrestre di organismi, i quali vivendo raccolgono la luce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

destro o col sinistro: a tale scopo la piattaforma di dietro è tagliata in forma triangolare G; davanti vi sono due piedi, uno I lungo 5 centim., e l'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Fisiologia del piacere

170788
Mantegazza, Paolo 33 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

categorie di sensazioni, diverse l'una dall'altra per la loro natura e per lo scopo al quale tendono. Alcune di esse servono a farci conoscere i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

l'ingegno umano, e, facendo un rapido esame di coscienza, misura la propria forza all'altezza dello scopo, e si traccia una via che lo guidi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

delle sue buone azioni, oppure le compie per il solo scopo della lode, arrivando ad una vera ipocrisia del sentimento. Ogni affetto buono o cattivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

meschina; e non si può facilmente compatire, perchè prostituisce il sentimento, facendolo servire a bassissimo scopo. La vanità fisica ci fa ridere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

loro cassetti ogni genere di cose, senza essersi prefissi uno scopo speciale nelle loro laboriose raccolte. Nè questo istinto è proprio soltanto dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

prediletti, ma riflettono sempre in se stessi lo scopo dell'azione; mentre l'uomo che ama di qualunque affetto un suo fratello, pone la sodisfazione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

altrui prova sicuramente un immenso piacere, che non considera scopo del suo operare. Quand'egli sente palpitare il cuore al sentimento della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

cuore senza sorridere. Altre volte invece l'amicizia nasce dall'accordo di due passioni vivissime indirizzate allo stesso scopo. Un uomo, dopo aver

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

questo fenomeno è costituita dal sentimento dell'amore, il quale può arrivare a tal grado di potenza da far dimenticare lo scopo ultimo. È in tal modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

Le gioie dell'amore sono feconde di tante delizie, che possono bastare molte volte ad abbellire un'esistenza, e a fissare lo scopo ad una vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

volta ha sentito che l'avvenire non apparteneva più a lui solo, e che aveva un alto scopo da conseguire col fare un individuo sociale ed un cittadino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

culto prestato ad un genio bastò a indirizzare la vita a un nobile scopo, e a far cogliere il premio d'una corona d'alloro. Queste gioie non sono di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

punto solo di essa, a rischio di contendersi e distruggersi. Raggiunge mirabilmente questo scopo aggiungendo, ai tanti tesori del cuore umano, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

allo scopo religioso ricevono un'attrattiva particolare, che proviene sempre dalla soddisfazione di un sentimento. Le gioie religiose esercitano una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

seducente la speranza è il moto incerto e alterno del desiderio, il quale aspetta e non dispera, vede ad ogni momento lo scopo, e ad ogni istante crede di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

che ha le proprie leggi e il proprio scopo; dovunque e sempre si è odiato, dovunque e sempre si odierà! La fisonomia delle gioie dell'odio e della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

la vita, hanno il sublime scopo di renderci degni della palma del martirio... E nella speranza bisogna riporre fede per la nostra felicità. Senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

scopo nobile e generoso e intiepidite dal fiato di qualche sentimento delicato, esse possono dare una delle forme di felicità che più si avvicina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

del cuore. La patologia dei piaceri della mente è quasi sempre data dal sentimento che indirizza il lavoro della mente a uno scopo colpevole. Nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

scoperte, o dello scopo che raggiungono per mezzo del lavoro della mente. Essi godono dell'intelletto soltanto perchè li guida alla ricchezza o alla gloria

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

volontà è posto fra una forza e una resistenza, fra un desiderio ed uno scopo, così è rarissimo che la gioia della volontà sia assolutamente pura e isolata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

torrenti. Altre volte l'intelletto ci procura indirettamente dolore, quando nella nostra opera riusciamo difficilmente allo scopo, o non possiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

riscaldano. Quando noi ci avviciniamo al fuoco col solo scopo di riscaldarci, il piacere è semplice e viene espresso molte molte volte con fregatine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

, meglio d'ogni altro vocabolo, il piacere che accompagna il raggiungimento di uno scopo e la cessazione di un desiderio. L'uomo sodisfatto deve aver

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

in terra. La civiltà ne' suoi sforzi generosi non ha altro scopo che di diffondere il piacere lecito e onesto nel maggior numero di individui; la manìa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

deambulazione fatta allo scopo di muovere i muscoli. Spesso il piacere del passeggiare è reso complicato da altre gioie, come quelle del vedere, del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

I prodotti minori dell'arte sono i giuochi, i quali nella loro essenza non sono che artifizi fatti al solo scopo di produrre più piacere. Quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

possa correre verso il piacere morale, primo ed ultimo scopo per cui fu creato l'uomo. L. - Il tipo ideale dell'umana perfezione consiste nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

grande quanto maggiore è il numero dei bisogni che vengono sodisfatti nel raggiungimento dello scopo finale. Così l'unione di due esseri, che si trovano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

vi circonda; voi che intendete la sublime voluttà del pensare, e che indirizzate la vostra vita ad uno scopo, come la religione, la scienza, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

l'appetito, pensando rare volte a farne lo scopo di un piacere. Questo valga per la colazione tipo, per la colazione fisiologica per eccellenza. Del resto vi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

ridesta ed esalta il sentimento e l'intelletto. Quando la musica è scopo a se stessa e il piacere è tutto nella sensazione, noi siamo subito trascinati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

raggiungere lo scopo, o quando il bisogno è così urgente o imperioso da richiedere una pronta soddisfazione che, per circostanze accidentali, si fa invece

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 99

Sull'Oceano

171373
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acque che non mostra alcuna traccia nè dell'uomo nè del tempo, lo scopo del nostro viaggio, i nostri interessi, il nostro paese, tutto ci appar così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

tentativi, il marsigliese aveva diradato le visite, e ridotto il suo scopo a una semplice "ricerca artistica" della bellezza; e scopriva ogni tanto una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

E l'allegria crebbe ancora a pranzo, dove, eccettuati il garibaldino e la signora della spazzola, che rimase muta e digiuna con lo scopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

andavano a cercar marito, allettate dalla minor concorrenza con cui avrebbero avuto a lottare nel nuovo mondo; e alcune che emigravano con uno scopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Cerca

Modifica ricerca