Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169665
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sapore, nè odori. Stupido, stitico, insonne, abbandonato di forze, egli sembrava destinato a morire di tabe. Ma una mattina, dopo aver finalmente dormito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

irremissibilment la morte, hanno un periodo di incubazione che passa affatto inosservato alla vittima: come certi veleni che non hanno sapore possono introdursi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

Fisiologia del piacere

170115
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sensazione che li ha preceduti. Il sapore infernale dell'olio rancido di ricino scompare con troppa lentezza dalla nostra bocca, e, quando cessa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

piacere dalla sensazione tattile del freddo e non già dal sapore; mentre di rado possiamo trovare piacevole un cibo per la sola ragione che è caldo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

: in generale, le sostanze che possono nutrirci hanno un buon sapore, mentre le materie inerti o dannose sono insipide o disgustose. Vi sono però a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

dell'olfatto e quasi interamente di quello del gusto; egli non sentiva che il sapore dolce, per cui teneva sempre sulla tavola un'abbondante quantità di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 57

complesso è la sensazione del gusto, la quale nella pipe si limita al sapore del fumo, e nel sigaro consta anche della sensazione della saliva che imbeve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca