Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivista

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta fino all'ultimo estremo. E là, nel Foro italico, è il luogo dove, due anni dopo, passata in rivista la guardia nazionale, egli fece impallidire

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169301
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere la forza delle contrazioni; e sono chiamati dinamometri registratori o dinamografiE. MORSELLI, Sulla dinamografia. - Rivista sperimentale di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

Fisiologia del piacere

170389
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la mano in tasca fa saltellare la moneta d'argento, che suona più viva e briosa. Egli ascolta e con la fantasia passa in rivista la schiera de' suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

vedono molte coppie sorridenti passare in rivista le preziose raccolte, e si commentano quelle reliquie. Il bisbiglio che si sente continuamente in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

Sull'Oceano

171699
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e a cenciate; e chi spazzolava, chi sbatteva, chi passava in rivista i suoi panni spiegazzati e spelati. Il barbiere veneto, imitatore dei cani, aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

animazione, dando di tratto in tratto in risate squillanti, dopo aver fissato ora un passeggiere, ora un altro, come se facessero la rivista dei tipi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca