Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritornando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi: noi stessi abbiamo una tale impressione ritornando nel nostro paese dal mezzogiorno; ma ritornando dalla Sicilia in particolar modo. Oh quegli

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169140
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiano, mi raccontava di essere obbligato a prendere degli appunti durante la marcia, perchè la séra ritornando da un'ascensione non si ricorda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

piemontesi vanno in Francia od in Svizzera, e ritornando al principio dell'inverno per la valle del Rodano, ogni anno qualcuno muore di fatica e di freddo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Fisiologia del piacere

170163
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioia, ed associandosi ad esso formi un concerto armonico di delirio, che ritornando ai due cuori che l'hanno emanato, li faccia oscillare di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

piacere, per cui questo è più calmo, ma può essere ancora intenso e delizioso. Quando l'uomo scende per la curva della parabola, ritornando d'onde venne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

Sull'Oceano

171132
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ufficiale non volle: doveva fare il calcolo dei centesimi addizionali: avrebbe pagato la sera, verso le quattro, ritornando a vedere se ci fosse risposta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

riguardo alla politica dei due paesi fra cui viaggiavano, essi che, ritornando a Genova, si trovavano addietro di due mesi nella lettura dei giornali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

vanitosa. Dal viso e dal discorso s'indovinava l'antico emigrante spiantato, il quale, fatta fortuna, ma rimasto ignorante, crede, ritornando al suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

E tutta questa miseria è italiana! - pensavo ritornando a poppa. E ogni piroscafo che parte da Genova n'è pieno, e ne parton da Napoli, da Messina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca