Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorrere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169976
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Deputato attivissimo di quando in quando soccombe alla fatica intellettuale e deve ricorrere al medico. I primi fenomeni dello strapazzo del cervello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170636
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscenza, ma perchè l'affetto altrui è un capitale preziosissimo di riserva, al quale può ricorrere in ogni caso sgraziato, quando si senta capace di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

di ignoranza, ma non di superbia. Per quanto sia smisurato l'arsenale di forme alle quali può ricorrere l'amore, esso in generale è costituito dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

concepire l'idea anche più meschina, bisogna adattarsi a ricorrere ai barattoli di vetro delle parole. E così fosse che la materia racchiudente le idee

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

essere uomini mediocri, non possono assolutamente seguire un pensiero, anche per pochi minuti senza ricorrere alla parola parlata o scritta onde poter

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

ha luogo senza piacere e senza la precedenza di sogni lascivi, il fenomeno è veramente morboso, e, se succede spesso, bisogna ricorrere ai consigli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

anche il ricorrere a mezzi inconfessabili per procurarsi i piaceri venerei: le donne che si servono dei cani diletti, pagano poi ben care le blandizie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

Sull'Oceano

171435
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rubato una piccola spilla d'argento, un ricordo di sua sorella, diceva; ma non osava di ricorrere al Commissario per timore di qualche vendetta. E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

la peste, e le apostrofavano senza complimenti, dietro le spalle e davanti, minacciando di ricorrere al Commissario, perchè ripulisse la prua, ch'era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca