Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricorda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi; il letterato iroso e superbo parla dei suoi più acerbi nemici con equità serena e ricorda le furiose battaglie critiche, da cui uscì sanguinante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169612
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiano, mi raccontava di essere obbligato a prendere degli appunti durante la marcia, perchè la séra ritornando da un'ascensione non si ricorda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

usciva allora a passeggiare, senza badare se era sole o se pioveva. Suo figlio ricorda un motto di Darwin che egli ripeteva spesso, cioè che noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

solo quando alla fine di una seduta della Camera non ricorda più ciò che fu detto in principio: e allora se ne spaventa e si accascia perchè si trova

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170264
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al lavoro. Si potrebbe dire che essa sia lo sguardo dell'intelletto, senza del quale la coscienza non riflette e la memoria non ricorda; è l'occhio del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

languide. La nostra memoria non ci ricorda alcuna sensazione di quei tempi, ma è indubitato che anche allora si gode e si esprime la gioia. Anche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

, ravvicina i lontani, ricorda gli assenti; sviluppa una forza fisica e morale che non si può rappresentare per cifre, ma che è pure un fattore possente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca