Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconosce

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169836
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre le gambe stanno immobili. Toccando la gamba si riconosce quale sia il muscolo che rimane contratto, e malgrado ogni sforzo della volontà, non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

La macchina non riconosce altro limite nella sua velocità che la debolezza dell'uomo che deve darle aiuto. La capacità di azione della forza umana fu

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

tormentosa questa agitazione. Qualche volta mi accorgo,se devo scrivere appena finita la lezione, che il carattere mio è un po' diverso; e si riconosce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

riconosce una donna, che tiene fra le braccia il suo bambino e pare che gli porga ancora il seno. L'occhio rimane affascinato dalla figura di questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

mattino scrive come un vecchio e che alla sera il suo carattere è migliore e più franco e sicuro, tanto che si riconosce facilmente in tutti i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

un fenomeno. La fisiologia non riconosce le divisioni artificiali delle scuole e delle credenze: essa procede impassibile nella ricerca del vero, ed ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170606
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu. Quando si ammira, si riconosce una superiorità qualunque, si fa atto di sudditanza, si fa violenza alla vanità, perchè voglia sottoscrivere il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

mente stando attenta ai materiali che arrivano da ogni parte del mondo esterno ed interiore, prima di riporli ne' suoi archivi, li riconosce e protocolla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca