Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169949
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricerchedel professor L. Pagliani sulla differenza di sviluppo tra i ragazzi poveri ed i ricchi. I coscritti di Caltanisetta sono riformati per deficiente

Paraletteratura - Divulgazione

giovani nudi, anneriti, magri, e frammezzo ad ess alcuni uomini grassi, paffuti, bianch, come se fossero di un'altra razza. Erano i poveri ed i ricchi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

potenti irritazioni. Siamo fatti di una fibra più fine, che sebbene apparentemente più fragile, dura più della fibra rozza, appunto come gli abiti ricchi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

Fisiologia del piacere

170406
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice. Tutti gli oggetti possono essere raccolti, senza che l'instancabile raccoglitore si renda ridicolo. Molti fra i nostri ricchi più frivoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

bastare a render amena la vita. Moltissimi individui si credono ricchi, perchè hanno nei loro scrigni fasci di valute, che potrebbero perdere tutto il loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

non esista una certa sproporzione generale nella misura del piacere fra le diverse condizioni sociali. I ricchi hanno sicuramente in mano i mezzi per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

siano fatti da Dio per esercitare la carità dei ricchi, nè mai ha domandato al Creatore perchè abbia dato il veleno alle vipere e le spine alle rose

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

, per il suo alto prezzo, ai ricchi del Brasile e della Bolivia. Ma ora è più largamente diffusa. Si prende fredda e zuccherata; ha sapore piacevole che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

piante odorose, sono gli unici sollievi concessi a questo senso. In Oriente il naso è meno dimenticato che da noi, e nelle camere dei ricchi ardono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

strumenti gli uni diversi dagli altri. Dopo la voce umana, i suoni più ricchi di armonia escono dalle corde vibranti del pianoforte, uno dei pochi strumenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca