Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reso

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169591
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alleggerire hanno reso più grave la fatica; che all'accentramento della ricchezza corrisponde un aumento del pauperismo, che per mezzo delle macchine la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

; onde egli afferma senza reticenze ed esclusioni, che solo per mezzo delle contrazioni muscolari è reso possibile il pensiero. Quanto alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

atteggiamenti strani in cui furono trovati nella neve. - Saranno forse trenta cadaveri appoggiati al muro, e lo spettacolo della morte è reso più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

Fisiologia del piacere

170443
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'abitudine gli ha reso indifferenti le sensazioni che gli hanno dato tanti piaceri nei primi giorni della vita. Ma se un uomo adulto non può assolutamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

pel nostro prossimo proviamo. È un servigio reso da uomo ad uomo, senza riguardo a sesso, a età o a legami di sangue; è per questo che l'ospitalità è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

deambulazione fatta allo scopo di muovere i muscoli. Spesso il piacere del passeggiare è reso complicato da altre gioie, come quelle del vedere, del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

fra le tiepidi coltri di mollissime piume. D'altronde l'esercizio di una facoltà tende a perfezionarla, e l'individuo, reso in questa parte migliore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

Sull'Oceano

171672
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patate che raddolcì molti cuori. E anche il nostro desinare fu tale da far brillare di soddisfazione perfin l'occhio unico del genovese, e reso più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 372

Cerca

Modifica ricerca