Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggio

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169276
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre che nel momento supremo della morte spera almeno di salvare il suo figliuolo. Come un raggio di luce serena essa illumina le tenebre e mitiga lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

sono il filo di Arianna che ci guida nella ricerca dell'ignoto: per esse la parte più arcana della scienza venne illuminata da un raggio di lace, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

secondo. Gli studi dell' Helmholtz furono il primo raggio di luce che penetrò nelle tenebre, in cui rimane ancora avvolta la natura del processi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Fisiologia del piacere

170526
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coibenti, non fanno che assorbire la luce che emana dal cuore degli altri, e non ne riflettono un solo raggio. Simili ai pianeti, essi si riscaldano e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

prepotenza chi volesse appressarsi e fruire di un solo raggio di luce. Allora l'egoismo prende il nome di amore della vita, e il vecchio con le mani scarne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

ultimo raggio di poesia sopra un atto meccanico e di necessaria volgarità, e vi riusciva col delicato sacrifizio che la verecondia fa all'amore. Ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

raggio purissimo della nostra immagine morale si associa a qualche cosa di plastico e di sensibile, e noi, ricevendolo di ritorno nella nostra coscienza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

. L'uomo può nascondere in sè la più petulante superbia senza incontrare riprovazione; ma diventa ridicolo appena ne lascia trapelare un raggio sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

civiltà, e ardendo se stesso è brillato in mezzo alle tenebre e si è spento. Egli ha acceso il proprio rogo, ma l'umanità, rischiarata da quel raggio, ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

gode che di esso e per esso; mentre il raggio di luce che parte dalle monete, riflesso in noi, si prolunga all'infinito nel mondo esterno, per modo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

bensì mandarci un raggio di luce vivissima, ma è subito spento nell'oscurità più profonda. Una seconda maniera con la quale noi amiamo gli oggetti, è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

quelli dell'animale che ci sta davanti, e il raggio del nostro cuore può ritornarci con qualche nuovo elemento che non fu dato da noi. Anche quando un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

La passione più violenta e più calda, che sorge nella zona torrida del cuore e si illumina del raggio più luminoso e infuocato nell'estate della vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

figlio, ben di raro esso emana tanta luce quanta ne riceve; e il raggio che vi arriva rovente e splendidissimo, ritorna dond'era venuto tiepido e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

scintillare nello stesso tempo un raggio di luce riflesso che è costituito dall'ammirazione. Il raggio che si riflette dalla nostra coscienza varia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

sollevarci ad un'esaltazione sublime, a un vero delirio religioso. Un raggio di sole o di luna che, entrando fra i vetri istoriati di una finestra, scherza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

speranza cessa, e il dolce dolore tien dietro alla gioia. Altre volte un benefico raggio di sole arresta il desiderio nella sua caduta, e la nube

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

le infinite gradazioni di un sorriso, e possiamo a prima vista sorprendere un raggio di luce che brilla in un velo di lacrime. La serie infinita dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

di più: il piacere che noi diamo ad un altro ritorna a noi più perfetto e più caldo di vita, ed ogni volta che il raggio di gioia si riflette in noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

Sull'Oceano

171331
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo come si separarono, la sera tardi: vedo ancora davanti a quella larva bianca, a quel viso di morta, su cui non balenava più altro che un raggio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

vedeva che una macchietta bianca della forma d'un trapezio, colorito da un raggio pallido di sole, in mezzo all'immensità grigia; e un piovasco lontano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

natante: un'ora dopo, per effetto d'un soffio che spazzava orizzonte o d'un raggio che dorava la prua, tutti in piedi, tutti in moto, e un mormorio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

come un raggio esaminato allo spettroscopio dimostra la natura chimica della fiamma che lo vibra. Non era nè d'ansietà, nè di paura, e neppure di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

Nel punto stesso mi svegliò un forte rumore. Non so se avessi dormito tre ore o cinque minuti. Nel camerino brillava un raggio di sole. Il rumore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

la bandiera, che sventolava sotto il primo raggio del sole d'America, come un ultimo saluto dell'Italia che raccomandasse alla nuova madre i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca