Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblico

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169928
Mosso, Angelo 18 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli esami (Pag. 251 a 304). I. Note sulle emozioni di chi parla in pubblico. II. Esperienze coll'ergografo fatte dal prof. Aducco prima e dopo la sua

Paraletteratura - Divulgazione

medicina e presa la laurea. Gli venne il desiderio di avviarsi nella carriera accademica. I primi lavori che pubblicò fecero un'eccellente impressione; poi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

professore A. Verga, il quale pubblicò la storia di questa malattiaANDREA VERGA;Della malattia che trasse a morte il dottor Giovanni Gherardini. Milano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

caso opposto del precedente. Vi sono delle persone molto sensibili, che per una emozione diventano miopi improvvisamente. Un avvocato del quale pubblico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

industrie. Dal volume che pubblicò il Ministero di agricoltura e commercioAnnali dell'industria e del commercio 1880, N. 15. Sui lavori, dei fanciulli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

pubblico richiede una certa forza che non sempre si riesce ad avere. Il sollievo che segue allo stiramento delle braccia dipende da ciò che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

pubblicò delle memorie di anatomia comparata. L'Italia, che esercitò una così grande azione sulla vita intima e sulle inspirazioni artistiche di Göthe, ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

, così forte provano l'emozione di trovarsi in presenza del pubblico. Rammenterò l'esempio di Darwin il quale soffriva una molestia così grande nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

fatto davanti ad un pubblico numeroso da una grande preoccupazione. Quando si tratta di esperienze delicate è questa la cosa che affatica maggiormente.E

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

fissano sopra per dei minuti colla schiena rivolta al pubblico, tanto è grande la paura di abbandonare il filo che dovrà condurli fuori del labirinto. Ho

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

responsabilità grande, il dispiacere di dover rimandare qualche studente, l' emozione di essere sindacati dal pubblico e tutte le condizioni peggiori del lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

per la prima volta li pubblico in italiano.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 289

' attenzione del pubblico si è rivolta meno che in altri paesi allo studio di questo problema, e forse anche perchè da noi meno si risente il danno di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

per questo. Axel Key AXEL KEY'S Schulhygienische Untersuchungen, 1889., professore di fisiologia a Stockholm, pubblicò un'opera importantissima sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

del cervello. Ballantyne, professore delle malattie dei bambini nell'Università di Edimburgo, pubblicò ora è poco nel Lancet uno studio sullo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

sede del governo, vi sarebbe 5,20 per mille di pazzi. Ho raccolto questo dato dalle tavole che pubblicò lo SchribnerSchribner's statistical Atlas of

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

delle gambe e delle mani, che veniva ad accessi, e più specialmente quando trovavasi in pubblico. Talora facendo un discorso gli capitò di doversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

lo pubblicò l' anno stesso che abjurò la fede protestante per farsi cattolico, cioè nel 1667. Cinque anni dopo lo troviamo professore di anatomia a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

Fisiologia del piacere

170806
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre lenzuola che non siano di tela di Olanda. Ella è felice. VI. - Chiang-fou, stabilito a Giava da molti anni, offre i suoi servigi al pubblico come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

Sull'Oceano

171407
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E ancor giovane, aveva il passato d'una lunga vita, anche come uomo pubblico, poichè prima dei trent'anni (doveva toccare i quaranta) era già stato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

Cerca

Modifica ricerca