Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prudenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169522
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squisitezza di senso, sarà sempre colui che comanda: perchè l'oculatezza, la perseveranza, la prudenza, la temperanza, l'attitudine ad adattarsi e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

Fisiologia del piacere

170795
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciullo, mentre si ama il padre colla calma e colla prudenza del cuore già adulto. Colla madre si piange e si racconta, col padre si sorride e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

accrescere la temperanza e la prudenza del pensare; o farle nascere quando mancano. L'osservazione è il miglior freno che possa contenere l'impetuoso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

piacere è più naturale nei vecchi, e quando si trova nei giovani è quasi sempre indizio sicuro di precoce prudenza o di debolezza di memoria. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

prudenza, la calma, il sesso, l'intelletto, l'egoismo e infiniti altri elementi buoni o cattivi vivono verso i poli; mentre la giovinezza, la generosità, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

del sentire e la temperanza del desiderio, la veemenza della fantasia e l'economia della prudenza.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

capitali a un interesse basso ma sicuro, assicurandoli e ipotecandoli con la virtù, la prudenza, lo studio. Accontentiamoci del poco, e per tutto ciò che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

Sull'Oceano

171291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissava, si fermava subito, piantando gli occhi in faccia al temerario, come per domandargli se era stanco di vivere; ma tra per paura e per prudenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca