Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proporzione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169465
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il consumo del nostro corpo non cresce in proporzione del lavoro. Se faccio un lavoro eguale ad uno, non si può dire, avrò uno di fatica; e per due o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

capacità vitale e la forza muscolare, nei ragazzi poveri e nei ragazzi agiati. Il nostro corpo non cresce sempre in eguale proporzione, e vi sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

della pazzia lo dànno gli israeliti nei quali la proporzione oltrepassa il tre per mille. Questo maggior contributo che dànno gli israeliti alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

Fisiologia del piacere

170760
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altro corpo solido qualunque. L'abbassamento di temperatura però deve esser sempre moderato e in proporzione del nostro bisogno. L'alitar della brezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

dichiara fratelli, e quest'unico colore, ora pallidissimo e appena percettibile, ora intenso, indica la diversa proporzione in cui la religione entra a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

le diffonde con l'educazione a un maggior numero di individui, ma ciò che le misura con diversa proporzione è il sistema cerebrale.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

, quando, cioè, è prodotto da una facoltà difettosa nella proporzione o nella natura e quando esso offende il vero ed il bello. Tra i piaceri morbosi della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

Nelle singole fasi del lavoro intellettuale, si possono provare diversi piaceri, i quali crescono quasi sempre in proporzione delle difficoltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

matematici. I piaceri dell'osservazione, associandosi a una piccola proporzione di gioie plastiche, formano l'attrattiva dei lavori di anatomia, di fisica, di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

maggior parte degli uomini però è dotata in proporzione mediocre di tutte le facoltà, e nessuna predomina in modo prevalente, per cui anche i piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

rovinare dalle fondamenta l'umana società, se si dovesse col denaro misurare la proporzione della gioie in tutte le condizioni sociali. Allora l'uomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

indefinita, che forma la prima sorgente del piacere. La simmetria e la proporzione c'ispirano l'idea dell'ordine e della calma, e noi riposiamo lo sguardo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171506
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonati moltiplicandosi più facilmente la specie per effetto dell'agevolazione dei matrimoni, prodotta da una più favorevole proporzione tra i mezzi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

, latente, anche negli intervalli di tempo sereno e di buon umore; cessati i quali, ciascuno si risentiva l'odioso carico aggravato a proporzione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca